Manca il miele, il rischio della morìa delle api

La siccità non sta creando problemi solo all’ortofrutta in senso stretto, a quanto pare sarà un anno difficilissimo anche per il miele e le api in genere. Un problema che va oltre il prodotto finale, essendo questi insetti tra i primi indicatori della salubrità delle nostre campagne. L’Unaapi stima una produzione per il […]
Xylella, arrivano aiuti per la Puglia ma il settore è in crisi

Saranno 5 i milioni di euro che arriveranno agli olivicoltori pugliesi per compensare i danni causati dalla Xylella fastidiosa. A stabilirlo è la Giunta Regionale che ha realizzato un fondo di rotazione, così da consentire un allungamento della durata dei mutui aperti dalle aziende. I fondi arrivano comunque dal Patto della Puglia firmato […]
Contributo per lo smaltimento, luglio mese “caldo” per gli olivicoltori

Destinatario è il CONOE, ovvero il Consorzio nazionale di raccolta e di trattamento oli e grassi vegetali ed animali esausti, mentre “fornitori” sono in un certo senso gli agricoltori italiani. Da luglio infatti è previsto per legge che gli olivicoltori paghino un “contributo” per lo smaltimento al CONOE, tassa applicata – a certe condizioni – […]
La “riscossa” del Lazio tra Repubblica e WineSurf

di Fabio Ciarla Si è appena conclusa la bella esperienza della Strada del Vino, dell’Olio e dei Sapori della Provincia di Latina al Festival Internazionale Collisioni che arrivano altre conferme per l’enologia laziale. Innanzitutto con la nuova Guida di Repubblica ai sapori e ai piaceri di Roma e del Lazio, creatura del direttore delle Guide […]
L’Agricoltura italiana cresce mentre l’Europa dà il via a Frutta nelle Scuole con il giusto anticipo

Lo scorso anno si dovette aspettare ben oltre l’inizio delle attività didattiche, questo 2017 si apre invece nel migliore dei modi per il progetto “Frutta nelle Scuole” che non solo vede gli stanziamenti europei già pronti, con l’Italia nelle prime posizioni, ma anche un ampliamento al settore latte. Milioni di euro stanziati, giustamente, per incentivare […]
Agea partecipa alla lotta contro il caporalato

Il caporalato è un fenomeno che continua ad affliggere, oltre al settore agricolo, l’intera società italiana. Con l’obiettivo di contribuire alla lotta contro di esso Agea ha reso pubblico di aver firmato un accordo con l’INL. Agea metterà a disposizione dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro la propria banca dati come strumento investigativo, in grado di fornire […]
All’Agricampus di Coldiretti premiato il progetto di rete per l’olio campano con l’Oscar Green

L’occasione è l’undicesimo premio Oscar Green per giovani imprenditori agricoli, con l’Agricampus svoltosi in Campania, dove è emersa una storia di grande impatto l’olivicoltura regionale ma dagli sviluppi nazionali. Tra le sei storie premiate, infatti, per la categoria “Fare Rete” è stata premiata l’azienda agricola Petolicchio di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, che […]
Vendemmia, la Francia fa già i conti con un calo record e in Italia si spera bene per la grandine

di Fabio Ciarla Che non sarebbe stata un’annata facile lo si era capito già ad aprile, con gelate primaverili molto pesanti, ma la Francia ora fa i conti anche con la siccità e sembra sia già pronta una stima dei danni. Secondo il ministero dell’Agricoltura transalpino la produzione della vendemmia 2017 potrebbe calare, rispetto allo […]
Prezzi stracciati e ordini disdetti, la difficile estate del cocomero pontino

La situazione sembra davvero difficile per i produttori di angurie dell’agro pontino e non solo, non per la siccità come si potrebbe pensare ma per un paio di coincidenze davvero incredibili. La più eclatante è quella di alcune promozioni della Grande Distribuzione che ha messo in vendita cocomeri a 9 centesimi il chilo, un’inezia in […]
Piano per l’emergenza siccità

L’emergenza siccità causata da questa torrida estate sta mettendo in crisi il settore agricolo italiano e, per correre ai ripari, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha redatto un piano per contrastarla. Per prima cosa, le aziende che stanno subendo questo regime prolungato di siccità, e contemporaneamente prive di polizze assicurative, potranno usufruire […]