Si avvicina Halloween e la zucca diventa l’ortaggio di culto

Che dipenda dall’usanza americana di usarle per la notte di Halloween o no rimane il fatto che la zucca sta diventando un ortaggio di culto anche in Italia. E per fortuna, visto che era ingiustamente relegata ad alcuni periodi dell’anno e alle zone di produzione. In realtà la zucca si presta a molteplici preparazioni, anche […]

Il chilometro zero e l’orto sul balcone

Che ci sia voglia di genuinità, di recupero del rapporto con la natura e – soprattutto – di sapere cosa si sta mangiando è sicuro. Che ben sei italiani su 10 fanno la spesa “dal contadino” almeno una volta al mese è il dato, che conferma l’analisi iniziale, emerso dallo studio firmato Coldiretti/Ixè presentato all’inaugurazione […]

Record di aziende italiane a Fruit Attraction

Con una valore di oltre 2 milioni di euro nei primi sei mesi del 2017 l’export italiano di frutta fresca e lavorata cresce di un ulteriore 2%, mentre rimane sostanzialmente stabile quello degli ortaggi (oltre 2 milioni di euro il valore, +0,7%).  A consolidare la crescita del settore sono i dati, elaborati sempre da Ismea […]

Il kiwi comincia a movimentare attese e speranze, ma la produzione è in calo

Gli alti e bassi di una stagione obiettivamente anomala non potevano non avere conseguenze anche sull’actinidia, una produzione che nel Lazio rappresenta un settore importante dell’ortofrutta e dell’agroalimentare in generale. Avvicinandosi quindi il periodo di raccolta si fanno le prime stime, con un evidente calo della produzione in tutto il Paese e anche nella nostra […]

L’ortofrutta del Lazio tra l’America di Trump e la Mostra Pomologica del CREA

Che l’agroalimentare sia uno dei settori più esposti ad eventuali misure protezionistiche del nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump è cosa nota, proprio per questo in questi giorni si è tenuto un dibattito nella Capitale – presso il Centro Studi Americani – con l’intenzione di snocciolare le eventuali criticità della situazione. Tra l’altro l’appuntamento […]

Il futuro dell’Ortofrutta in mano alle donne

Non è un titolo ad effetto, a quanto pare infatti se le mamme sono solite mangiare frutta e verdura – e quindi lo fanno anche durante l’allattamento – i nostri figli svilupperanno una maggiore propensione a sceglierli anche da grandi. Una semplice regola di buonsenso, legata all’abitudine a certi sapori, certificata però questa volta da […]

Noci e frutta fresca, benefici per il fisico

Che la frutta a guscio, pur se ricca di grassi, faccia bene alla salute è ormai cosa nota, l’ultimo studio giunto alla ribalta riguarda da vicino le noci. Da Israele fanno sapere infatti che le noci vanno a stimolare una parte del cervello che frena gli eccessi alimentare e invoglia, quindi, a scelte alimentari più […]

Contratti di filiera e di distretto, circolare applicativa del Mipaaf

La pubblicazione sul sito internet del Dicastero risale al 10 agosto ma, ai più, la circolare applicativa del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali Mipaaf per l’attivazione dei contratti di filiera e di distretto in ambito agroalimentare è nota solo da qualche giorno. E non è un fatto da poco, visto che si tratta […]