Abolizione voucher, agricoltura e vitivinicoltura le più penalizzate

di Fabio Ciarla Il cedimento completo, senza se e senza ma, del Governo alle istanze dei proponenti il referendum per l’abolizione dei voucher lavoro ha messo in difficoltà in particolare l’agricoltura, soprattutto nel settore vitivinicolo. I voucher erano stati introdotti proprio in vendemmia, nel 2008, e si proponevano come un mezzo semplice e veloce per […]

Assicurazioni, secondo Confagricoltura le risorse ci sono ma lo strumento non decolla

Per quanto riguarda la prevenzione del rischio in agricoltura, argomento di stringente attualità per l’ortofrutta anche laziale, secondo Confagricoltura: L’Italia è uno di quelli che ha puntato maggiormente sulla prevenzione attraverso l’assicurazione agevolata dei prodotti agricoli. D’altronde le risorse disponibili – provenienti da Bruxelles – sono interessanti (1.600.000 euro per sei anni, dal 2015 al […]

Fattorie Sociali, per una volta l’Italia fa scuola

L’agricoltura sociale italiana oltre a conquistare nuovi spazi si candida ad essere un esempio per il resto del mondo. Il nostro Paese conta al momento 400 cooperative agricole sociali impegnate lungo tutta la filiera, dalla coltivazione all’industria alimentare al commercio, con oltre 4.000 lavoratori dipendenti, per un valore della produzione di 200 milioni di euro. […]

Tappo antirabbocco per l’olio extravergine di oliva

di Fabio Ciarla Dal 2014, prima in Spagna e poi in Italia, per Legge nei pubblici esercizi (ristoranti, tavole calde ecc.) è obbligatorio servire l’olio extravergine di oliva in contenitori con tappi antirabbocco. In sostanza, per capirci, si deve usare olio riconoscibile e tracciabile, senza tentare scappatoie tipo l’acquisto di una bottiglia di olio extravergine […]

L’UE crea due nuovi osservatori

Due nuovi osservatori sono stati creati dall’UE per analizzare il mercato dello zucchero e quello di tre diversi tipi di colture: proteiche, di semi da olio e di cereali. La condivisione dei dati di mercato e la pubblicazione di analisi a breve termine permetterà di migliorare la trasparenza e di evidenziare particolari possibilità di sviluppo […]

Attivo il Bando per gli investimenti nel settore vitivinicolo

Con determinazione dirigenziale n. G03178 del 15 marzo 2017 è stato attivato dalla Regione Lazio il Bando pubblico di aiuto agli Investimenti nel settore vitivinicolo. L’accesso al credito sarà possibile tramite l’invio di una domanda di aiuto biennale, per progetti che dovranno completarsi entro luglio 2018 e con un valore dell’investimento minore di 300.000 euro. […]

Le Organizzazioni di Produttori sotto la lente

di Fabio Ciarla Continua a crescere il numero di Organizzazioni di Produttori e di Associazioni di Organizzazioni di Produttori in Italia, il MIPAAF ha riconosciuto lo scorso anno una dozzina di OP in più rispetto al 2015, il cui numero è salito complessivamente a 310, mentre per le AOP siamo a 14 totali. L’importanza dell’unione […]

Energie rinnovabili, Fieragricola a Savigliano

CIB: NEL 2030 DALL’AGRICOLTURA 8 MILIARDI DI METRI CUBI DI BIOMETANO L’Italia è il quarto Paese al mondo dietro a Germania, Stati Uniti e Cina e secondo in Europa per numero di impianti di biogas nelle aziende agricole, che sono più di 1.250 realizzati e dagli attuali 2 miliardi di metri cubi abbiamo la potenzialità […]

Convegno IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA

In occasione dell’EXPO 2017 di Astana: dall’energia per la vita all’energia del futuro Venerdì 24 Marzo 2017, presso il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria C.R.E.A. in Via Cantina Sperimentale, Velletri (RM) si terrà il convegno IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA “Il ricambio generazionale, l’ingresso delle nuove tecnologie verdi, la sicurezza sul lavoro in ambito agro-alimentare”. […]

Ultimi giorni per partecipare a TuttoFood 2017 con ARSIAL

La Regione Lazio e Arsial, nel quadro delle attività di promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici ed agro-alimentari laziali, organizzano la partecipazione alla manifestazione fieristica Tuttofood, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, in programma a Milano dall’8 maggio all’11 maggio 2017. La fiera, giunta alla 5° edizione, è diventata il palcoscenico […]