Record di aziende italiane a Fruit Attraction

Con una valore di oltre 2 milioni di euro nei primi sei mesi del 2017 l’export italiano di frutta fresca e lavorata cresce di un ulteriore 2%, mentre rimane sostanzialmente stabile quello degli ortaggi (oltre 2 milioni di euro il valore, +0,7%). A consolidare la crescita del settore sono i dati, elaborati sempre da Ismea […]
Packaging e neuromarketing, le frontiere delle vendite del vino si spingono in avanti

di Fabio Ciarla La ricerca sul packaging del vino è di Nomisma Wine Monitor, il ruolo invece del neuromarketing sulle vendite è stato analizzato da Vincenzo Russo – insegnante all’Università IULM di Milano – al Wine Export Manager Day organizzato da Wine Meridian. Si tratta sostanzialmente delle nuove frontiere da vivere, capire, interpretare da parte […]
Un libro dedicato allo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva

di Fabio Ciarla Luciana Squadrilli e Simona Cognoli sono due nomi noti nel panorma dell’informazione e della formazione in ambito agroalimentare, giornalista la prima ed esperta la seconda, hanno deciso di unire le forze e pubblicare un intero volume dedicato all’oro verde dal titolo “Olio – Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva”. La pubblicazione […]
UNASCO: annata difficile, per l’olio EVO italiano

Parla addirittura di campagna “memorabile”, almeno per quanto riguarda la qualità, il presidente di UNASCO Luigi Canino in merito alla raccolta olivicola che sta iniziando in queste settimane. UNASCO è il consorzio nazionale dei coltivatori e produttori olivicoli e raccoglie quasi 200.000 produttori, una realtà quindi in grado di rappresentare una stima molto attendibile della […]
Il vino del Lazio “sbarca” nella Capitale

Di Fabio Ciarla Seguendo il concetto di “uno vale uno”, quindici aziende vitivinicole laziali hanno deciso di realizzare una rete d’imprese per imporsi con più forza sui mercati, a cominciare ovviamente da quello – importantissimo – della Capitale. La nuova aggregazione si chiama “Vigne di Roma” ed è ad oggi l’unico esempio di questo tipo […]
Il kiwi comincia a movimentare attese e speranze, ma la produzione è in calo

Gli alti e bassi di una stagione obiettivamente anomala non potevano non avere conseguenze anche sull’actinidia, una produzione che nel Lazio rappresenta un settore importante dell’ortofrutta e dell’agroalimentare in generale. Avvicinandosi quindi il periodo di raccolta si fanno le prime stime, con un evidente calo della produzione in tutto il Paese e anche nella nostra […]
La nuova legge sulla pesca supera il primo step

La proposta di legge relativa al rinnovamento del settore della pesca ha superato il primo “scoglio”: il 21 Settembre è stato reso noto il passaggio della stessa alla Camera, ora in attesa di essere esaminata dal Senato. La manovra dimostra di essere, all’interno del settore, di ampio respiro, comprendendo un gran numero di nuove misure […]
Annata difficile per le olive italiane mentre comincia il dibattito sulla raccolta

La siccità che non ha dato tregua al nostro Paese ha modificato in larga parte le aspettative di produzione degli uliveti, con una distinzione netta tra quelli che hanno beneficiato di irrigazione di soccorso e in alcuni casi costante, e gli altri che invece hanno sofferto molto di più. Considerando una percentuale approssimativa di metà […]
Dai corsi per sommelier il rilancio dell’enologia laziale

Diventare sommelier per molti è un lavoro, per altri una passione, mentre per il settore vitivinicolo è sempre una buona notizia quando parte un corso di formazione di questo tipo. Significa che decine e decine di persone che, fino a ieri, erano semplici consumatori, magari un po’ esperti, possono diventare altrettanti ambasciatori del buon bere. […]
L’ortofrutta del Lazio tra l’America di Trump e la Mostra Pomologica del CREA

Che l’agroalimentare sia uno dei settori più esposti ad eventuali misure protezionistiche del nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump è cosa nota, proprio per questo in questi giorni si è tenuto un dibattito nella Capitale – presso il Centro Studi Americani – con l’intenzione di snocciolare le eventuali criticità della situazione. Tra l’altro l’appuntamento […]