Ue, scattati i bandi per la promozione dei prodotti agricoli

Un campo in cui l’UE ha voluto, e vorrà continuare ad agire per migliorare la competitività del proprio settore agricolo, è la promozione dei prodotti. La data che può essere considerata come l’inizio di questa nuova politica è il 4 Febbraio 2016, con la pubblicazione dei primi due bandi sul sito della Commissione europea. La […]
Giornata nazionale della qualità agroalimentare

La “Giornata nazionale della qualità agroalimentare” si è svolta a Roma su promozione del Mipaaf in collaborazione con Ismea. L’iniziativa è risultata essere un momento d’incontro e di confronto sullo stato attuale e sulle strategie di sviluppo dei temi specifici della sostenibilità delle Ig, dell’internazionalizzazione e sviluppo delle stesse e dell’efficacia dei controlli. E’ stato […]
Record di esportazioni agroalimentari per l’UE nel 2015

Il bilancio import-export del settore agroalimentare UE verso i paesi terzi è in continuo mutamento. Nel 2015 le esportazioni hanno raggiunto il valore record di 129 miliardi di euro, grazie ad un aumento del 6% rispetto al 2014. Ciò risulta subito visibile attraverso una semplice comparazione delle esportazioni negli stessi messi dei due anni: in […]
Dal 2015 i pagamenti diretti della PAC sono cambiati

I pagamenti diretti sono aiuti versati direttamente agli agricoltori a fronte della presentazione della domanda d’aiuto che perseguono i seguenti obiettivi: fornire un sostegno alla stabilizzazione del reddito degli agricoltori in condizioni di mercato agricolo globale fortemente mutevoli; garantire l’offerta di beni funzionali allo sviluppo di un’agricoltura sostenibile; Essi sono finanziati totalmente dal bilancio dell’Unione […]
Campolibero: Credito d’imposta per l’E-commerce agroalimentare

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che, in attuazione del provvedimento Campolibero, dal 20 al 29 febbraio 2016 sarà possibile presentare le domande per l’attribuzione del credito di imposta per il commercio elettronico di prodotti agroalimentari. Il credito d’imposta, fino 50 mila euro, è fissato al 40% dell’importo degli investimenti realizzati per […]
Aumentare la competitività delle PMI del Lazio con la riduzione delle emissioni climalteranti

Con la determinazione n. G14055 del 16 novembre 2015 la Regione Lazio ha approvato l’Avviso pubblico Smart Energy Fund a valere sul POR FESR Lazio 2007-2013. Scopo dell’Avviso è promuovere la riduzione delle emissioni climalteranti dovute alle attività svolte nel territorio regionale e aumentare la competitività delle PMI laziali tramite la riduzione dei loro costi energetici. […]
Coldiretti, con +76% è boom ragazze in campagna nel 2015

Nel 2015 sono aumentate del 76% le ragazze italiane under 34 anni che hanno scelto di lavorare indipendentemente in agricoltura come imprenditrici agricole, coadiuvanti familiari o socie di cooperative agricole. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti “Piu’ lavoro in agricoltura dall’innovazione – Missione cambiamento: le risposte dei giovani agricoltori”, illustrata alla Fieragricola con le […]
Come costituire un’organizzazione di produttori

Una Organizzazione di Produttori (OP), è un’aggregazione di aziende agricole di produzione sotto forma di cooperativa o di associazione che rispetta determinati requisiti per poter essere riconosciuta. Lo sviluppo di esse è stato fortemente voluto dall’Unione Europea per aumentare il peso degli operatori del settore primario nella filiera del prodotto stesso, che li ha visti […]
Sviluppo Rurale 2007-2013: investiti oltre 17 miliardi di Euro

Sviluppo Rurale 2007-2013: investiti oltre 17 miliardi di euro pari al 98,75% delle risorse. Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso pubblico che, a chiusura della programmazione del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per il periodo 2007-2013, il disimpegno delle risorse a disposizione è stato limitato all’1,15%, per un […]
La Commissione europea finanzia progetti di PMI per l’innovazione

La Commissione europea finanzia progetti di PMI per l’innovazione nei settori dell’agricoltura sostenibile, della silvicoltura, dell’agri-business e dei prodotti bio-based. Attraverso lo “Strumento per le PMI”, un sottoprogramma del più grande “Horizon2020”, la Commissione europea offre finanziamenti a fondo perduto a Piccole e Medie Imprese per la realizzazione di progetti che promuovono l’innovazione nei settori […]