Prodotti lattiero caseari italiani in espansione all’estero

Secondo dati Ismea, il settore lattiero caseario italiano ha mostrato in questo 2016, non ancora concluso, una duplice e contraddittoria situazione: una forte espansione nel mercato estero si è contrapposta al prolungarsi delle difficoltà sul fronte interno. Nei primi 7 mesi del 2016 i dati delle esportazioni si sono rivelati positivi, rispetto ai valori del […]
Psr Lazio, approvati 14 Gruppi d’Azione Locale

Un finanziamento complessivo di 70 milioni di euro del Psr 2014-2020 ha permesso alla Regione di attivare 14 GAL (Gruppi d’Azione Locale). Il compito dei GAL è quello di porsi come partner di enti pubblici e privati portatori di un progetto di sviluppo dell’economia del proprio territorio. Ciascun Gruppo potrà portare avanti la propria azione […]
Corsi per giovani agricoltori in ambito PSR Lazio

La Regione Lazio ha reso noto che la “Trasversale srl”, ente accreditato come fornitore di formazione in agricoltura, nel settore forestale e agroalimentare, attiverà nella provincia di Roma alcuni percorsi formativi allo scopo di sostenere le strategie poste in essere dalla Regione Lazio per la programmazione rurale 2014 – 2020 (https://lazioeuropa.it/psrfeasr). L’iniziativa vuole fornire conoscenze tecniche e […]
Nuovo regolamento per la lotta ai parassiti nell’UE

Una proposta di nuove regole per frenare l’avanzata dei parassiti delle piante e limitarne la comparsa di nuovi è stata accettata in maniera informale dagli eurodeputati. Grazie ad essa verranno introdotti nuovi meccanismi di prevenzione e di azione rapida in risposta ai primi sintomi di epidemia. La norma prevede diversi punti, come la creazione di […]
Rilancio della filiera degli agrumi

I rappresentanti delle Regioni, delle organizzazioni agricole e della cooperazione, delle imprese di trasformazione e di commercializzazione hanno partecipato ad un incontro organizzato dal Mipaaf riguardante la filiera agrumicola. Sono stati analizzati i punti principali che andranno a comporre un piano d’intervento, comune a tutti i componenti del settore presenti al Ministero. Alcune delle proposte […]
Programma di riduzione della produzione di latte UE

A partire dal primo di Novembre fino a Gennaio 2017 si svolgerà la seconda fase del programma di riduzione della produzione di latte Ue. La richiesta ai produttori è di una riduzione della produzione nei tre mesi considerati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La Commissione ha applicato come coefficiente di allocazione 0,12462762, quindi un […]
Semplificazione della PAC

All’interno del regolamento Omnibus sono state inserite nuove misure, relative alla PAC, con l’obiettivo di ridurre gli oneri e semplificare la vita sia per gli agricoltori che per le autorità nazionali. I cambiamenti proposti non potranno influire sulle politiche e sugli obiettivi della Politica Agricola Comune prima degli inizi del 2018 ma, data la loro […]
Più flessibilità per i pagamenti della Pac

Un certo numero di Stati membri hanno riscontrato difficoltà nell’effettuare i pagamenti diretti della Pac entro la scadenza del 30 Giugno. Per questo il commissario europeo per l’agricoltura Phil Hogan ha prorogato il termine al 15 Luglio agli Stati membri interessati, senza alcuna riduzione nel tasso di rimborso da parte dell’UE. Tale deroga può essere […]
Prolungati gli aiuti UE ai produttori di frutta e verdura

Gli agricoltori europei produttori di frutta e verdura sono stati colpiti fortemente dall’embargo russo sulle importazioni di questi prodotti UE. La Commissione europea ha deciso per il prolungamento di un anno delle misure di sostegno ai suddetti agricoltori, che va ad aggiungersi al precedente prolungamento annuale deciso nel 2015. Lo scopo è quello di alleviare […]
Principali azioni a sostegno del settore lattiero caseario

Mentre sul fronte europeo si lavora insieme a Francia, Spagna e Germania per la costituzione di una Ocm Latte, il Ministero ha previsto un investimento di 120 milioni di euro a sostegno del settore lattiero caseario. Ad esempio 32 milioni sono stati stanziati per l’aumento della compensazione Iva al 10% per il latte venduto alla […]