News

Due fondi per la filiera suinicola
Il 21 Gennaio è stato approvato il Decreto Legge Sostegni Ter durante la sessione del Consiglio dei Ministri. Tra i

Arriva il decreto sulle piante officinali
La sessione della Conferenza Stato-Regioni del 12 Gennaio ha certificato l’intesa sul Decreto del Ministro Patuanelli riguardante il mondo delle

Nuove norme d’importazione del biologico
Con l’inizio del 2022 partono le nuove norme relative alla produzione biologica e all’etichettatura dello stesso genere di prodotti, destinati

Fondi per i danni della moria del kiwi
Una malattia non ancora del tutto conosciuta, la moria del kiwi, e capace in pochissimo tempo di un’azione pervasiva su

Serie di provvedimenti per il mondo agricolo
L’ultima riunione della Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera a una serie di provvedimenti in grado di coinvolgere la

Si stringe il controllo sull’agroalimentare
Gli ispettori dell’Icqrf ed i militari della Capitaneria di Porto di Civitavecchia hanno effettuato un importante giro di controlli per

Il primato delle mele
Il report di Ismea sulla frutta fresca ha evidenziato una tendenza positiva delle mele italiane, che le conferma in posizione

Novità per l’olivicolo-oleario
È stato ufficializzato un importante decreto riguardante la filiera olivicolo-olearia, una delle più rappresentative dell’intero Made in Italy. Sono stati

Calibrare i dettagli
Il 18 Novembre si è tenuta una sessione della Conferenza Stato-Regioni in cui sono stati affrontati temi importanti per la

Lievitano i prezzi di mais e soia
I prezzi delle principali materie prime destinate all’industria mangimistica stanno facendo registrare dei valori mai visti in precedenza. L’ultimo rapporto

Due fondi per la filiera suinicola
Il 21 Gennaio è stato approvato il Decreto Legge Sostegni Ter durante la sessione del Consiglio dei Ministri. Tra i

Arriva il decreto sulle piante officinali
La sessione della Conferenza Stato-Regioni del 12 Gennaio ha certificato l’intesa sul Decreto del Ministro Patuanelli riguardante il mondo delle

Nuove norme d’importazione del biologico
Con l’inizio del 2022 partono le nuove norme relative alla produzione biologica e all’etichettatura dello stesso genere di prodotti, destinati

Fondi per i danni della moria del kiwi
Una malattia non ancora del tutto conosciuta, la moria del kiwi, e capace in pochissimo tempo di un’azione pervasiva su

Serie di provvedimenti per il mondo agricolo
L’ultima riunione della Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera a una serie di provvedimenti in grado di coinvolgere la

Si stringe il controllo sull’agroalimentare
Gli ispettori dell’Icqrf ed i militari della Capitaneria di Porto di Civitavecchia hanno effettuato un importante giro di controlli per

Il primato delle mele
Il report di Ismea sulla frutta fresca ha evidenziato una tendenza positiva delle mele italiane, che le conferma in posizione

Novità per l’olivicolo-oleario
È stato ufficializzato un importante decreto riguardante la filiera olivicolo-olearia, una delle più rappresentative dell’intero Made in Italy. Sono stati

Calibrare i dettagli
Il 18 Novembre si è tenuta una sessione della Conferenza Stato-Regioni in cui sono stati affrontati temi importanti per la

Lievitano i prezzi di mais e soia
I prezzi delle principali materie prime destinate all’industria mangimistica stanno facendo registrare dei valori mai visti in precedenza. L’ultimo rapporto
ECONOMIA&FINANZA
MONDO AGRICOLO
