News

Il biologico cresce
L’emergenza Covid ha creato dinamiche impensabili nella vita di tutti i giorni, e il mondo agroalimentare non è stato esente

Testimonianze di un investimento futuro
Il Macfrut di Rimini ospita in ogni sua edizione i più importanti attori del settore ortofrutticolo nello specifico, ma allargando

Fluttuazioni del comparto vinicolo
Superata ormai la metà del 2021, in concomitanza con i mesi dedicati alla raccolte delle uve per la produzione futura,

Più Impresa, più donne in agricoltura
Il Decreto Sostegni-BIS ha allargato la platea dei destinatari della Misura Più Impresa, rivolta originariamente ai giovani agricoltori, che ora

Biologia del vino biologico nazionale
Il report “La filiera vitivinicola biologica” mostra lo sviluppo pervasivo che la produzione biologica sta mettendo in atto nel comparto

Più di 1,3 miliardi per l’irrigazione
Una cifra pari a 1,32 miliardi di euro è stata stanziata dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali per

Aperto il bando per il 2022 relativo al settore apistico
È ufficialmente iniziata la ricezione delle proposte operative del settore apistico nazionale relative all’annualità 2022. Il bando, aperto tramite Decreto

Le possibilità della consegna a domicilio
In questo momento di difficoltà e lontananza, dove poter uscire di casa è divenuto ormai tutt’altro che scontato, ciò che

L’ortofrutta nelle spese domestiche 2020
Il rapporto di Ismea sui consumi domestici nei primi nove mesi del 2020 ha mostrato la grande espansione della spesa

Nuovi decreti per l’ambito forestale
La Conferenza Stato Regioni del 17 Dicembre ha ufficializzato due importanti decreti riguardanti il settore forestale. Il primo istituisce il

Il biologico cresce
L’emergenza Covid ha creato dinamiche impensabili nella vita di tutti i giorni, e il mondo agroalimentare non è stato esente

Testimonianze di un investimento futuro
Il Macfrut di Rimini ospita in ogni sua edizione i più importanti attori del settore ortofrutticolo nello specifico, ma allargando

Fluttuazioni del comparto vinicolo
Superata ormai la metà del 2021, in concomitanza con i mesi dedicati alla raccolte delle uve per la produzione futura,

Più Impresa, più donne in agricoltura
Il Decreto Sostegni-BIS ha allargato la platea dei destinatari della Misura Più Impresa, rivolta originariamente ai giovani agricoltori, che ora

Biologia del vino biologico nazionale
Il report “La filiera vitivinicola biologica” mostra lo sviluppo pervasivo che la produzione biologica sta mettendo in atto nel comparto

Più di 1,3 miliardi per l’irrigazione
Una cifra pari a 1,32 miliardi di euro è stata stanziata dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali per

Aperto il bando per il 2022 relativo al settore apistico
È ufficialmente iniziata la ricezione delle proposte operative del settore apistico nazionale relative all’annualità 2022. Il bando, aperto tramite Decreto

Le possibilità della consegna a domicilio
In questo momento di difficoltà e lontananza, dove poter uscire di casa è divenuto ormai tutt’altro che scontato, ciò che

L’ortofrutta nelle spese domestiche 2020
Il rapporto di Ismea sui consumi domestici nei primi nove mesi del 2020 ha mostrato la grande espansione della spesa

Nuovi decreti per l’ambito forestale
La Conferenza Stato Regioni del 17 Dicembre ha ufficializzato due importanti decreti riguardanti il settore forestale. Il primo istituisce il
ECONOMIA&FINANZA
MONDO AGRICOLO
