L’Agrovoltaico come nuova frontiera dell’Agricoltura 4.0

La Rem Tec, Revolution Energy Maker, è un holding nata dalla fusione di sei aziende del settore energia elettrica, specializzate nella produzione e nella distribuzione. Questa fusione, avvenuta nel 2008, ha generato una progetto che rientra perfettamente nel concetto di Agricoltura 4.0: Agrovoltaico®. Quest’ultimo si inserisce nel panorama energetico internazionale, costituendo il punto d’incontro tra […]
All’avvio i procedimenti di sistemazione dei demani civici

L’articolo 11 (legge 16 giugno 1927 n. 1766) definisce l’impossibilità del Comune, o un altro ente gestore, di alienare i terreni gravati da diritti di uso civico, in assenza della necessaria assegnazione a categoria, come bosco o come pascolo permanente, oppure utilizzabili per la coltura agraria. Nonostante questa legge sia presente da tempo, i Comuni […]
Campionato Nazionale di potatura dell’olivo 2018

Il 7 Aprile, alle ore 8:30, si svolgerà a Cerchiara di Calabria (CS) il Campionato Nazionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico. Arrivata alla sua sedicesima edizione, questa competizione prestigiosa vanta 60 concorrenti, i quali si sfideranno presso l’Azienda Agricola Piana di Cerchiara. La selezione è stata operata durante i Concorsi regionali di potatura, […]
Torna la rassegna dei vini Summa

Anche quest’anno, il 14 e il 15 Aprile, si terrà in provincia di Bolzano la rassegna dei vini Summa. L’organizzazione dell’evento è nelle mani di Alois Lageder, che è riuscito a riunire una selezione di vini provenienti da tutto il mondo e presenti durante tutte e due le date. Ad attirare l’attenzione di esperti e […]
Aggiornamento dell’elenco dei vivaisti

Arsial ha fatto sapere che l’elenco dei vivaisti aderenti alla Rete di Conservazione e Sicurezza del Lazio è stato aggiornato alla data del 30 Marzo 2018. In esso sono riportati i 7 nominativi dei vivaisti moltiplicatori in grado di fornire diverse risorse genetiche all’interno delle 5 provincie regionali. I materiali di moltiplicazioni, per fruttiferi e […]
La Sagra degli gnocchi nel Lazio
Piatto genuino ma profondamente radicato, lo gnocco alla romana ha alla base un ingrediente semplice e particolarmente importante nel Lazio: la patata. Le sagre dedicate a questo prodotto sono numerosissime e vengono organizzate soprattutto nei mesi estivi. L’unica eccezione è quella della Sagra dello gnocco che si svolge a Mazzano il 25 marzo. Tornata alla […]
Sostenibilità nell’uso delle risorse idriche

L’acqua è un bene prezioso, che molto spesso viene utilizzato con poco riguardo. Soprattutto in Europa e soprattutto nel settore agricolo, questo elemento centrale per la nostra vita viene gestito senza criterio e molto spesso viene sprecato. Nonostante molti frutti e vegetali siano una preziosa risorsa idrica, la richiesta di acqua di cui necessitano per […]
I giovani scoprono l’agroalimentare grazie a Brain at Work

L’occupazione giovanile è uno dei temi più discussi del nostro secolo, soprattutto quando si parla di crisi. La ventunesima edizione di “Brain at work” riunisce i giovani italiani, universitari o laureati ed è un’occasione importante per diffondere in loro maggiore consapevolezza e per cominciare a farli entrare nel mondo dell’agroalimentare. Grazie al proprio ruolo patrocinante, […]
In arrivo Vinitaly 2018

Riparte Vinitaly, uno degli eventi italiani più attesi. Da domenica 15 aprile a mercoledì 18, la cinquantaduesima edizione di Vinitaly si svolgerà a Verona. Tra padiglioni espositivi e appuntamenti speciali, anche quest’anno si avrà l’imbarazzo della scelta, con una quantità di punti e momenti di interesse che neanche il più meticoloso organizzatore riuscirà a conciliare […]
Buon inizio per le esportazioni europee

Secondo l’ultimo resoconto mensile degli scambi agroalimentari Ue l’inizio di questo 2018 ha subito portato ad ottimi risultati. A gennaio 2018, rispetto allo stesso mese del 2017, ha registrato un incremento del valore delle esportazioni europee del 4,5%. Questi risultati sono dovuti all’intensificarsi delle importazioni di quattro stati: il Giappone, il Brasile, la Russia ed […]