Nel Lazio incontro internazionale sulla corilicoltura

Si è svolto a Nepi l’incontro internazionale sulla filiera corilicola: “Dalla produzione locale al mercato globale. Problematiche e opportunità”. A promuovere l’iniziativa è stato il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, in collaborazione con Arsial e la Fao. Oltre ai produttori italiani, hanno partecipato alle reunion anche i rappresentanti stranieri, turchi e georgiani. Quest’ultimi, […]

Importazione di zucchero per alterare il vino

L’Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e della Repressione Frodi del Mipaaf, ha concluso un’indagine internazionale riguardante l’importazione di un grande quantitativo di zucchero da parte di alcune imprese italiane. Questa materia prima proveniente dalla Croazia, dalle Isole Mauritius, dalla Serbia e dalla Slovenia, era destinata all’adulterazione del vino. Sono 36 gli indagati a vario […]

Il commissario Andriukaitis presto in Puglia

Dopo il 2015, il Commissario Ue Andriukaitis potrebbe tornare in Puglia per il problema della Xylella fastidiosa. La preoccupante situazione dell’olivicoltura, in una delle regioni produttive più importanti a livello mondiale, continua a complicarsi. Potrebbe essere necessario spostare verso nord la linea che definisce la zona in cui è massima l’emergenza per il batterio, che […]

Modifica al bando Fondo Futuro e Liquidità sisma

La Determinazione n. G05164 del 18 aprile ha modificato la procedura di accesso della Linea di Intervento A-Fondo Futuro 2014-2020 a partire dal 2018, non toccando invece quella per la Linea B-Liquidità Sisma. Dal 3 Maggio 2018 è divenuto possibile inviare le domande per la Linea di Intervento A: 31,5 milioni di euro destinati a […]

Festa della Primavera e Sagra della Pizzafritta ad Arsoli

Due eventi in uno ad Arsoli:  Festa della Primavera e Sagra della Pizzafritta Le sagre, fulcro della tradizione, dei valori e delle peculiarità di un paese. Una caratteristica tutta italiana che coinvolge ed appassiona, dove a regnare, almeno in buona parte dei casi, è il cibo. Il 25 aprile è stato un giorno di festeggiamenti […]

Il lavoro dell’Europa per una frontiera corretta

In un settore come quello agricolo, che coinvolge 44 milioni di persone in Europa, uno degli aspetti più importanti e delicati è il mantenimento di equilibrio e correttezza all’interno di tutta la filiera. Già nel Novembre 2016, un task force di esperti aveva fornito un resoconto sulle possibilità di rafforzare la posizione degli agricoltori, sottolineando […]

Presentazione dell’International Asparagus Days

Non si può racchiudere nei soli 7 500 ettari coltivati, l’interesse crescente che una coltivazione come quella degli asparagi sta incontrando nel nostro paese e in tutto il mondo, dove la produzione è trainata dalla Cina e dal Perù. Sarà presentata all’interno di Macfrut, precisamente l’11 maggio alle 11:00, un’iniziativa specializzata per questa coltivazione: l’International […]

Il vino eccellenza europea

Il 19 aprile è stato pubblicato l’ultimo resoconto mensile sugli scambi commerciali dell’agroalimentare europeo. A trascinare un surplus di 1,7 miliardi di euro, durante il mese di Febbraio, è stato sicuramente il settore del vino e vermouth che, rispetto al medesimo riferimento temporale del 2016, ha visto le proprie esportazioni aumentare di 44 milioni. In […]

L’olio d’oliva nel quadro delle esportazione Ue

Rispetto al precedente mese di Gennaio il resoconto pubblicato il 19 Aprile, relativo a Febbraio 2018, ha mostrato come le esportazioni agroalimentari Ue siano scese leggermente, fino ad attestarsi sul valore di 10,5 miliardi di euro. A provocare questa flessione è stato il calo delle importazioni soprattutto in paesi come gli Stati Uniti, il Sudafrica […]

Una nuova start up per l’agricoltura italiana: XFarm

XFarm è una start up che sta avendo un successo inaudito, pur non essendo ancora commercializzata ufficialmente. Si tratta di un’app che permette di tenere sotto controllo l’intera attività agricola, prendendo come riferimento i dati atmosferici e le previsioni meteo. Il tutto è supportato da una banca dati e da servizi di suggerimento.  L’applicazione è […]