Nuovi Prodotti Agroalimentari Tradizionali

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali gestisce un elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali che raccoglie le eccellenze agroalimentari a livello nazionale. Un nuovo Decreto Ministeriale ha aggiornato la lista, portando ad una serie di ingressi soprattutto per il Lazio. Sono, infatti, 8 i prodotti aggiunti per questa regione, che consolida con 436 elementi […]
Seminiamo il futuro al MAXXI

Il Museo MAXXI di Roma ha ospitato il 19 Febbraio l’evento “Seminiamo il futuro”, vera e propria cassa di risonanza per gli sviluppi futuri dell’agricoltura. Ciò è avvenuto in concomitanza con l’apertura del terzo bando della Banca nazionale delle Terre Agricole, concernente la vendita di terreni a disposizione del settore primario nazionale. 10 000 ettari […]
Terminata la procedura d’ammissione per Sapere i Sapori

L’11 Febbraio si è conclusa una fase fondamentale per il progetto Sapere i Sapori relativo all’anno scolastico 2019/2020. A seguito del termine delle ammissioni, sono 106 gli istituti coinvolti, dislocati in maniera diseguale tra le 5 provincie del Lazio. In questo modo saranno raggiunti circa 15 000 alunni; pesando il numero di studenti per ogni […]
Finita Fruit Logistica 2020

Anche quest’anno si è svolta a Berlino la manifestazione di caratura internazionale Fruit Logistica, arrivata nel 2020 alla ventottesima edizione. Dal 5 al 7 Febbraio si sono riuniti nella capitale tedesca i più importanti addetti alla filiera ortofrutticola provenienti da tutto il mondo. La Regione Lazio e Arsial hanno avuto modo di organizzare la propria […]
La Ministra sul codice etico nella filiera del pomodoro

Il 30 Gennaio la Ministra delle politiche agricole, alimentari e forestali Bellanova è intervenuta all’Assemblea dell’Organismo Interprofessionale Pomodoro da industria Bacino Centro-Sud Italia. Quest’ultima si era incontrata per decidere l’adozione del Codice etico per la sostenibilità sociale ed ambientale. Si tratta di una norma che potrebbe portare benefici tanto alle nostre aziende quanto al valore […]
Il Lazio al FirenzeBio 2020

Si svolgerà dal 20 al 22 Marzo negli spazi della Fortezza da Basso a Firenze la terza edizione di FirenzeBio. Si tratta di una delle novità nel panorama nazionale fieristico, che già si è fatta un nome in ambito nazionale per la propria serietà, passione e partecipazione. Per quanto riguarda strettamente la partecipazione, è da […]
Il Lazio al Macfrut

L’incontro “Ortofrutta del Lazio”, è stata un’occasione per il Presidente di Arsial Antonio Rosati e l’Assessore regionale all’Agricoltura Enrica Onorati per parlare della prossima edizione di Macfrut. Si tratta di un evento fondamentale per il comparto ortofrutticolo, che vede il 20% dei propri partecipanti provenire dall’estero, oltre ad una completa presenza nazionale. La prossima sarà […]
Nuovo bando di Sapere i Sapori

Le scuole dall’infanzia fino alle secondarie di secondo grado sono coinvolte nel programma di comunicazione e educazione alimentare e ambientale “Sapere i Sapori”. La Regione Lazio e Arsial hanno collaborato alla pubblicazione del nuovo bando relativo all’edizione 2019/20. Tale bando sarà aperto fino all’esaurimento dei fondi messi a disposizione, che quest’anno hanno raggiunto i 211 […]
Quasi 5,5 milioni di euro per la polpa di pomodoro

Agea ha aperto un bando di gara che garantirà il sostegno alimentare agli indigenti, che segue il precedente riguardante la farina sempre con il medesimo scopo. In scatole da 400 grammi l’una, più di 6,2 milioni di chilogrammi di polpa di pomodoro saranno acquistate per essere successivamente distribuite alle persone bisognose. Dal Fondo nazionale per […]
Sostegno alle imprese colpite da calamità naturali

Durante il corso di questi anni l’amministrazione pubblica ha fornito una grande quantità di fondi alle imprese agricole che nel tempo sono state oggetto dei sempre più frequenti eventi atmosferici anomali. Il 21 Dicembre è stato deciso il quantitativo di fondi che saranno distribuiti come risarcimento dei danni tra il 2013 e il 2018, pari […]