Fine e inizio anno, tempo di statistiche per l’Ortofrutta

In Italia è il rapporto Coop, a livello continentale invece si fa riferimento all’Eurostat, ma in entrambi i casi si tratta di analizzare i consumi dell’anno passato e fare previsioni per quello futuro. Fortunatamente per le aree produttive laziali, in particolare agro pontino e viterbese, l’ortofrutta sembra godere di buona salute e, anzi, le statistiche […]
Il 2018 sarà l’anno della carota? Il Lazio è pronto

Troppo spesso dimentichiamo la carota e la sua importanza nella nostra alimentazione, un prodotto versatile e gustoso, che sta riscuotendo un nuovo successo con l’aumentare dei consumi salutistici di centrifughe ed estratti. Ma la carota può essere consumata in vari modi, anche cotta dunque, e rappresentare una valida e buona alternativa anche per i più […]
Ortofrutta regina dei regali “utili” a Natale e Capodanno

La tendenza è quella che spinge per regali “utili”, non più per forza appariscenti, e in questo filone si inserisce alla grande l’ortofrutta. Se infatti per i bambini sono ancor i giochi a prevalere, quando si pensa a una famiglia il “cesto” natalizio, o anche di Capodanno, è ricco di frutta e, qualche volta, di […]
Export ortofrutticolo, crescita consolidata grazie alle nocciole

A crescere è soprattutto la frutta secca, che ormai vale quasi un miliardo di euro, ma si può dire che si consolida nel suo complesso il trend positivo dell’export ortofrutticolo italiano. Nei primi 9 mesi del 2017, secondo l’elaborazione di Fruitimprese su dati Istat, a fronte di un calo dei volumi esportati (-6,1%) si registra […]
“Lady castagna”, ebook e app gratuiti alla scoperta del frutto

E’ dedicata alla castagna, il frutto nascosto nel riccio, l’App con relativo ebook del CREA dal titolo “Lady Castagna – Un viaggio nell’affascinante mondo della castagna dalla pianta alla tavola”, realizzata nell’ambito del programma Rete Rurale Nazionale. Per secoli è stata definita “il cereale che cresce sugli alberi” e di conseguenza il pane dei contadini […]
Nasce l’associazione “Donne dell’ortofrutta”

Data di nascita 6 dicembre 2017, mercoledì scorso è stata fondata ufficialmente infatti l’associazione “Le Donne dell’ortofrutta”, fondata da un gruppo di 30 imprenditrici ed esperte di tutta la filiera produttiva che, negli ultimi mesi, si sono confrontate per mettere a punto gli obiettivi e le regole di questa nuova realtà italiana. Al centro l’idea […]
Ortofrutta Lazio: Nocciola in crescita, Kiwi in calo

La corilicoltura nel viterbese e il kiwi nell’agro pontino sono le due coltivazioni cardine, insieme a quelle vitivinicola e olivicola, dell’agricoltura laziale. I due settori stanno vivendo però fasi diverse, le nocciole continuano la loro espansione sui cimini, dove sfruttano condizioni pedoclimatiche molto favorevoli e un mercato in espansione. Uno dei motivi di questa continua […]
Kiwi, i consumi italiani

Tra i vari studi emersi in queste settimane sul kiwi ce n’è anche uno che ha indagato da vicino gli stili di consumo degli italiani, che a quanto pare sono poco propensi alla scelta di kiwi rispetto ad altri tipi di frutta soprattutto per quanto riguarda la praticità. Il dato più negativo riguarda però anche […]
Kiwi, è tempo di bilanci: poco prodotto ma tanto export

Il dato più interessante dall’analisi dei trend di produzione del kiwi è sicuramente la crescita importante e costante delle esportazioni, alla quale purtroppo fa da contraltare una diminuzione del prodotto per cause oggettive e non solo. Andando ai numeri si nota come la produzione italiana del 2016 (540 mila tonnellate) sia inferiore di quasi il […]
Exotic Plant ha ospitato il terzo convegno dedicato al nuovo oro rosso di Latina

Forse non è tutto oro, stiamo sempre parlando di agricoltura e quindi di coltivazioni soggette a molteplici fattori, ma di certo ormai la coltivazione di melograno sta diventando qualcosa di concreto nell’agro pontino. A riprova di questa grande attenzione c’è il successo del terzo convegno ad esso dedicato e organizzato da ExoticPlant Vivaio, Little Plant […]