Promozione prodotti Agricoli nel quadro del Regolamento n° 1144/2014

Programma Promozione prodotti Agricoli nel quadro del Regolamento n° 1144/2014 Regolamento Regolamento n° 1144/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio che abroga il precedente Regolamento n° 3/2008 del Consiglio Bando Sono stati pubblicati il 4 febbraio 2016 due inviti a presentare proposte dedicati rispettivamente ai “Programmi semplici” e ai “Programmi multipli”. Obiettivo generale del bando […]

Aumentare la competitività delle PMI del Lazio con la riduzione delle emissioni climalteranti

Con la determinazione n. G14055 del 16 novembre 2015 la Regione Lazio ha approvato l’Avviso pubblico Smart Energy Fund a valere sul POR FESR Lazio 2007-2013. Scopo dell’Avviso è promuovere la riduzione delle emissioni climalteranti dovute alle attività svolte nel territorio regionale e aumentare la competitività delle PMI laziali tramite la riduzione dei loro costi energetici. […]

Domande frequenti sulla PAC e sull’agricoltura europea

Fonte: Commissione europea Panoramica dell’agricoltura europea Quanti agricoltori ci sono nell’UE? Nell’UE ci sono 12 milioni di agricoltori a tempo pieno. Complessivamente l’agricoltura e l’industria agroalimentare — che dipende in larga misura dal settore agricolo per i suoi approvvigionamenti — rappresenta il 6% del PIL dell’UE, 15 milioni di imprese e 46 milioni di posti […]

Agricoltore in attività: Regolamento 1307/13

Regolamento 1307/13 Articolo 9 “Agricoltore in attività”  1. Non sono concessi pagamenti diretti a persone fisiche o giuridiche, o ad associazioni di persone fisiche o giuridiche, le cui superfici agricole sono principalmente superfici mantenute naturalmente in uno stato idoneo al pascolo o alla coltivazione e che non svolgono su tali superfici l’attività minima definita dagli […]

PAC: La Politica Agricola Comune in generale e la sua storia

La Politica Agricola Comune (PAC) rappresenta l’insieme delle regole riferite al comparto agricolo che l’Unione europea ha definito sin dalla sua  nascita per uno sviluppo equo e stabile dei Paesi membri. Avviata nel 1962, ai sensi dell’articolo 39 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea, la PAC persegue i seguenti obiettivi: incrementare la produttività dell’agricoltura; assicurare […]

Programma Horizon 2020: Comprendere le dinamiche delle filiere alimentari

Progetto Horizon 2020 – Bando: SFS-33-2016 Comprendere le dinamiche delle filiere alimentari Scadenza: 17 Febbraio 2016. Budget: fino ad un massimo di 6 Milioni di Euro. Destinatari: Qualsiasi soggetto costituito in un Paese UE. Scopo Il bando è finalizzato alla realizzazione di un’analisi approfondita delle filiere alimentari in Europa e delle loro criticità. Particolare attenzione è richiesta […]

Sviluppo Rurale 2007-2013: investiti oltre 17 miliardi di Euro

Sviluppo Rurale 2007-2013: investiti oltre 17 miliardi di euro pari al 98,75% delle risorse. Il ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso pubblico che, a chiusura della  programmazione del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per il periodo 2007-2013, il disimpegno delle risorse a disposizione è stato limitato all’1,15%, per un […]

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020

Europa 2020 è la strategia per la crescita economica e sociale dei Paesi dell’UE lanciata dalla Commissione europea nel 2010, che individuando 3 priorità – crescitaintelligente, sostenibile e inclusiva – mira a conseguire elevati livelli di occupazione, produttività e competitività. Per garantire che tutte le risorse messe in campo siano orientate alla realizzazione delle priorità […]