IV Gamma: nel 2015 crescono gli acquisti di ortaggi

La spesa riguardante gli acquisti di ortaggi è in ripresa dopo aver subito una netta battuta d’arresto nel 2014 (-2.4 rispetto al 2013). Nel 2015 l’aumento rispetto all’anno precedente è risultato essere del 2,2%, con un contemporaneo aumento dei consumi del 2,3%. Considerando i prodotti, l’insalata risulta avere un peso del 75% nella vendita di ortaggi di quarta […]
UE: 11,5 milioni di euro in programmi di monitoraggio sugli organismi nocivi

La Commissione Europea ha stanziato quasi 11,5 milioni di euro per il 2016 allo scopo di finanziare monitoraggi sugli organismi nocivi per le piante in 22 paesi membri dell’Unione Europea. I programmi di studio più incentivati saranno quelli riguardanti due organismi infestanti, la cui quota del budget si posiziona sul 15% per entrambi. Il primo […]
La Regione Lazio per la Ristrutturazione e Riconversione dei Vigneti (RRV)

Regione Lazio approva le disposizioni attuative della misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti (RRV) In data 22 Gennaio 2016 la Regione Lazio ha pubblicato un bando concernente Il Programma Nazionale di Sostegno del Settore Vitivinicolo, Disposizioni Regionali Attuative della Misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti. L’obiettivo è di aumentare la competitività dei produttori di vino. Gli interventi […]
Sospeso il programma di aiuti all’ammasso privato di carni suine

Dopo tre settimane dalla sua introduzione da parte della Commissione europea, il programma di aiuti all’ammasso privato di carni suine è stato sospeso dagli Stati membri, che hanno ritenuto raggiunto l’obiettivo. Il programma era stato creato a causa della crisi delle esportazioni delle suddette carni, dovuta alla limitazione del commercio con la Russia ed il […]
“L’UE finanzia nuove ricerche sulla Xylella”

Sino a 7 milioni; questo è il contributo finanziario messo a disposizione dall’Unione europea per incrementare gli studi sulla Xylella fastidiosa, un batterio patogeno riscontrato sugli olivi italiani e su piante ornamentali in Francia. Durante un seminario di esperti a Bruxelles organizzato dall’ EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Ambientale) su richiesta della Commissione europea, si è evidenziata infatti la necessità di […]
Melograno, ritorno al futuro con una produzione da 300 quintali per ettaro

di Fabio Ciarla Impiantare un ettaro di melograno costa minimo 10.000 euro mentre la produzione lorda vendibile per l’azienda si aggira intorno ai 18-20.000 euro l’anno a pieno regime. Calcolando che la pianta di melograno può vivere e fruttificare anche per 35 anni ci sarebbe di che sfregarsi le mani, ma ovviamente oltre ai lati […]
Ortofrutta, segnali positivi sia dall’export che dal mercato interno

di Fabio Ciarla È un buon momento per l’ortofrutta tricolore, con dati positivi che arrivano sia dalle esportazioni sia dal mercato interno con aumenti diffusi e generalizzati dei volumi e dei valori complessivi, una corsa che però sembra vicina ad una pausa secondo gli ultimi dati ISMEA relativi ai mesi di novembre e dicembre. Cominciamo […]