La Filiera 4.0 per le aziende italiane: quando il nuovo si presenta alla tradizione

Non sono solo le startup ad andare incontro al cambiamento. Seppur più aperte alle innovazione tecnologiche, quest’ultime non sono le uniche ad essere interessate all’approccio tra il digitale e il tradizionale. Un esempio più che virtuoso è quello dell’Oleificio Zucchi di Cremona con la sua Filiera 4.0. L’azienda lombarda si è avvalsa di una piattaforma […]

Disposizioni per nuovi impianti viticoli

Un nuovo decreto per il Ministero delle Politiche Agricole. Le disposizioni contenute nella Circolare AGEA, del 13 marzo 2018, prevedono infatti l’assegnazione delle autorizzazioni per nuovi impianti viticoli. Nel 2018, rispetto all’annualità precedente, per la Regione Lazio è stato introdotto un limite massimo per singola domanda, pari a 50 ettari. Inoltre, è stata prevista la […]

Il Lazio all’Ercole Olivario

Si concluderà il 7 Aprile, con la cerimonia di premiazione, la ventiseiesima edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario”. Un concorso nazionale prestigioso, che si svolge a Perugia ogni anno ed è completamente dedicato all’olio extravergine di qualità. Saranno 17 i giudici provenienti dalle principali regioni olivicole italiane che giudicheranno i campioni dei prodotti in gara. […]

Cibo salutare per milioni di scolari in Europa

La salute passa attraverso l’alimentazione. Uno slogan perfetto per il nuovo piano 2018/2019, che prevede la distribuzione di frutta, verdura e prodotti lattiero-caseari in milioni di scuole in tutto Europa. Entro la fine di marzo, sarà adottato dalla Commissione europea lo stanziamento delle risorse relative a questo progetto. Grazie al programma, ogni anno saranno stanziati […]

Bandi per l’agricoltura biologica

L’Italia apre le porte al biologico e cerca di stimolarne la crescita. Infatti, un nuovo avviso pubblico ha aperto la possibilità di ricevere un sostegno economico attraverso le risorse del PSR FEASR 2014/2020. Gli interventi devono essere destinati all’introduzione e al mantenimento di pratiche e metodi di coltivazione biologica, come definito dalle due Sottomisure 1 […]

La primavera velletrana si apre con la Festa delle Camelie

Il 24 e il 25 marzo Velletri si trasforma.  La Festa delle Camelie, tradizione che si rinnova dal 1995, inonderà la metropoli romana di colori e profumi inconfondibili. Piante di camelie potranno essere ammirate e acquistate nel percorso interessato alla festa e sarà possibile visitare i più bei giardini privati, grazie a bus navetta appositi […]

Il Market Show: weekend romano dedicato all’eco-bio

Roma caput mundi, Roma città dell’arte e della cultura, Roma culla della creatività. Proprio nella capitale si svolge ormai da un anno e mezzo il Market Show, una Mostra mercato con aree dedicate agli artigiani e ai creativi.  L’evento ha luogo ogni sabato e domenica, fino a maggio 2018 e si svolge presso l’Ex-Mattatoio, zona […]

Primi due contratti di rete in Campania

Le reti d’impresa rappresentano il futuro, ma sono uno strumento commerciale che soltanto nel 2014 è stato legislativamente adeguato al mondo agricolo. In particolare modo nel comparto olivicolo le prime sostanziali risposte si vedono solo oggi, con la costituzione dei primi due contratti di rete. I due gruppi che si sono andati formando, prendono il […]

Continua l’iniziativa di Arsial “In campagna come in hotel”

Con appuntamenti come quello di Martedì 13 Marzo a Paliano, all’interno della zona di produzione del Cesanese del Piglio Docg, continua l’attività di informazione di Arsial “In campagna come in hotel”. Siamo ormai al secondo anno di un’iniziativa tesa all’aggiornamento del settore agrituristico e all’informazione dei diretti interessati. Non si tratta quindi di interventi che […]

Agricolus: l’Agricoltura 4.0 diventa realtà

Abbiamo già sottolineato come le startup italiane abbiano un ruolo di rilevanza nell’ambito dell’Agricoltura 4.0. In particolare modo, una tra le più rinomate appartiene ad una realtà molto vicina alla nostra, un luogo dai “paesaggi incontaminati, immersi nel verde delle valli sinuose e  arricchiti da antichi borghi”: l’Umbria. Proprio in questa regione nasce nel 2017 […]