Nuova campagna di comunicazione per la filiera del latte

Con lo slogan “Buono, per tutti”, parte la nuova campagna di comunicazione per il rilancio dei consumi di latte fresco nel Lazio, che ha subito un calo del 25% nel periodo dal 2010 al 2015. L’accordo è stato sottoscritto da quattro tra i più importanti stabilimenti di trasformazione laziali, Centrale del Latte di Roma, Fattoria […]
Pesca e acquacoltura, approvata la Determinazione n. G03519

È stata approvata la Determinazione n. G03519 del 21 marzo 2017 e pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito internet della Direzione Regionale. Grazie ad essa è stato istituito un ulteriore tratto “NO KILL”, ovvero di immediato rilascio del pescato sul canale di S. Susanna. Per un altro tratto del canale di […]
Adozione del Programma triennale della pesca e dell’acquacoltura

In data 16 marzo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Programma nazionale triennale della pesca e dell’acquacoltura 2017-2019. Il Programma è stato allegato al decreto ministeriale del 28 dicembre 2016 che ne decreta l’adozione, al fine di assicurare la tutela dell’ecosistema marino e della concorrenza per garantire la competitività del settore ittico. I contenuti […]
L’importanza delle organizzazioni interprofessionali in agricoltura

Le organizzazioni professionali sono delle organizzazione che comprendono almeno un soggetto appartenente ad una delle fasi successive della filiera ed i produttori. Esse hanno la capacità di creare un punto di riferimento e di unione per le diverse figure della filiera alimentare, motivo per il quale la loro presenza nel panorama UE è in continuo […]
Al via la banca delle terre agricole

In data 15 marzo 2017 è stata presentata la “Banca delle terre agricole”, uno strumento di mappatura delle terre che permetterà di reperire su internet i terreni di natura pubblica in vendita, realizzato da Ismea. All’interno di essa sarà possibile trovare i terreni che le Regioni, i Comuni e gli Enti pubblici hanno reso disponibili […]
Il regime di sostegno UE comporta gli effetti desiderati

Il regime di sostegno UE per la riduzione della produzione del latte ha dimostrato che, dal suo lancio nell’estate 2016, i 150 milioni di euro investiti sono stati ben spesi. Grazie ad esso, per ogni litro di latte che l’allevatore si impegna a non produrre, viene garantito un rimborso di 14 centesimi di Euro. Nel […]
Attivo il Bando per gli investimenti nel settore vitivinicolo

Con determinazione dirigenziale n. G03178 del 15 marzo 2017 è stato attivato dalla Regione Lazio il Bando pubblico di aiuto agli Investimenti nel settore vitivinicolo. L’accesso al credito sarà possibile tramite l’invio di una domanda di aiuto biennale, per progetti che dovranno completarsi entro luglio 2018 e con un valore dell’investimento minore di 300.000 euro. […]
Ultimi giorni per partecipare a TuttoFood 2017 con ARSIAL

La Regione Lazio e Arsial, nel quadro delle attività di promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici ed agro-alimentari laziali, organizzano la partecipazione alla manifestazione fieristica Tuttofood, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, in programma a Milano dall’8 maggio all’11 maggio 2017. La fiera, giunta alla 5° edizione, è diventata il palcoscenico […]
Partite a Roma le prime iniziative relative all’alternanza scuola lavoro

Nella sede centrale di Arsial sono iniziate le prime lezioni inquadrate nel protocollo d’intesa sottoscritto con l’Istituto Agrario Garibaldi di Roma. Protocolli come questo sono stati istituiti con l’obiettivo di contribuire alla definizione del percorso di alternanza scuola-lavoro previsto dai programmi scolastici degli istituti tecnici superiori Alle lezioni hanno partecipato circa settanta studenti del terzo […]
In corso i pagamenti di Agea per il mancato reddito degli allevatori

Il Mipaaf rende noto che sono in corso le procedure per un ulteriore erogazione da parte dell’Organismo Pagatore Agea, oltre ai 90 milioni di euro di aiuti diretti per domanda unica 2016 e a circa 70 milioni di euro di fondi europei per lo sviluppo rurale: 34 milioni di euro di aiuti straordinari per mancato […]