Ue: al via l’Erasmus per giovani imprenditori

La Confederazione, in partenariato con altri 10 enti, si è aggiudicata l’ottavo bando del Programma europeo di scambio tra imprenditori e sarà per 2 anni una delle organizzazioni intermediarie a cui gli agricoltori interessati potranno far riferimento. La Cia scommette sulle nuove generazioni e si aggiudica, in partnership con altri dieci enti, l’ottavo bando del […]

Marketing del gusto, una guida pratica per promuovere l’agroalimentare

di Fabio Ciarla Slawka Scarso e Luciana Squadrilli, scrittrice la prima e giornalista la seconda, sono in realtà due grandi esperte di comunicazione enogastronomica e hanno deciso di unire le forze, al di là della formazione primaria, per dare vita a “Marketing del gusto”. La guida completa per promuovere i prodotti tipici e i servizi di ristorazione […]

Workshop “Psr Lazio – Opportunità di crescita del settore vitivinicolo”

Il 1 aprile 2016 alle ore 9.30 presso l’Aula Magna del CREA ENC di Velletri (Roma) è in programma il workshop “Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020, Opportunità di crescita del settore vitivinicolo”, organizzato dal CREA-ENC unitamente all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio e ad ARSIAL (Agenzia Regionale di Sviluppo Agricolo del Lazio). Parteciperanno il […]

Giornata nazionale della qualità agroalimentare

La “Giornata nazionale della qualità agroalimentare” si è svolta a Roma su promozione del Mipaaf in collaborazione con Ismea. L’iniziativa è risultata essere un momento d’incontro e di confronto sullo stato attuale e sulle strategie di sviluppo dei temi specifici della sostenibilità delle Ig, dell’internazionalizzazione e sviluppo delle stesse e dell’efficacia dei controlli. E’ stato […]

UE: Coldiretti, via libera da olio Tunisia – dopo +481% import

Dopo che nel 2015 in Italia sono aumentate del 481% le importazioni dell’olio di oliva della Tunisia per un totale di oltre 90 milioni di chili è un errore l’accesso temporaneo supplementare sul mercato dell’Unione di 35mila tonnellate di olio d’oliva tunisino a dazio zero, per il 2016 e 2017. E’ quanto afferma il presidente […]

Edizione da record per il concorso “L’Olio delle Colline” di Latina

di Fabio Ciarla Con 350 campioni esaminati l’undicesima edizione del concorso “L’Olio delle Colline” – organizzato dal Capol e dall’Aspol, con il patrocinio della Regione Lazio, dell’ARSIAL, della Provincia e della Camera di Commercio di Latina – si è qualificato ai vertici di partecipazione di questa manifestazione. Un successo da record, come risulta chiaro dal […]

Torna a crescere il vino venduto nei supermercati

Aumentano anche i prezzi medi, mentre la pressione promozionale rimane invariata – Le prime anticipazioni dell’IRI per Vinitaly 2016 – Tra i vini più venduti d’Italia crescono Nero d’Avola, Vermentino e Trebbiano – Tra i vini emergenti spuntano Passerina, Valpolicella Ripasso e Nebbiolo – Bene gli spumanti ed il vino biologico Verona, 9 marzo 2016 – […]

Record di esportazioni agroalimentari per l’UE nel 2015

Il bilancio import-export del settore agroalimentare UE verso i paesi terzi è in continuo mutamento. Nel 2015 le esportazioni hanno raggiunto il valore record di 129 miliardi di euro, grazie ad un aumento del 6% rispetto al 2014. Ciò risulta subito visibile attraverso una semplice comparazione delle esportazioni negli stessi messi dei due anni: in […]

Ortofrutta di qualità, Centro Lazio sbarca oltreoceano

di Fabio Ciarla Un’azienda familiare che decide di fare il salto, diventando una organizzazione più complessa e passando a una gestione manageriale, fino a diventare un vero e proprio colosso dell’ortofrutta. Parliamo di Centro Lazio, una cooperativa con base storica a Sabaudia (dove c’è il sito produttivo più importante) e aziende ad Anzio, Aprilia e […]

Dal 2015 i pagamenti diretti della PAC sono cambiati

I pagamenti diretti sono aiuti versati direttamente agli agricoltori a fronte della presentazione  della domanda d’aiuto che perseguono i seguenti obiettivi: fornire un sostegno alla stabilizzazione del reddito degli agricoltori in condizioni di mercato agricolo globale fortemente mutevoli; garantire l’offerta di beni funzionali allo sviluppo di un’agricoltura sostenibile; Essi sono finanziati totalmente dal bilancio dell’Unione […]