Nuovo Piano d’azione da 15 punti per difendere la biodiversità

Le 15 azioni del nuovo Piano adottato dalla Commissione sono finalizzate al miglioramento di due Direttive che agiscono nell’ambito della biodiversità: la Direttiva concernente la conservazione degli uccelli selvatici e la Direttiva relativa alla conservazione degli habitat naturali e semi-naturali e della flora e della fauna selvatiche. Le aree protette definite dalle due direttive stabiliscono […]
Ancora lacune da colmare nel controllo della spesa PAC

Pur riconoscendo l’importanza degli “organismi di revisione” ed il passo avanti portato grazie alla loro istituzione, la Corte dei Conti europea mette in guardia la Commissione sulla presenza di notevoli lacune nella verifica della legittimità della spesa relativa alla politica agricola comune (PAC ). Dal 2015 infatti, gli organismi di certificazione nazionali debbono controllare la […]
PSR, contributi per il biologico

La misura 11 del PSR “Agricoltura biologica” prevede incentivazioni per gli agricoltori che canalizzeranno i propri sforzi verso questa modalità di coltivazione. La sottomisura 11.1 infatti garantirà pagamenti per l’adozione di pratiche di produzione biologica, mentre la 11.2 permetterà il sostegno ai soggetti in grado di mantenerle. I pagamenti relativi all’annualità 2017 saranno concessi per […]
L’impatto sull’ecosistema delle EFAs

Un report della Commissione europea ha analizzato il contributo delle aree di interessa ecologico (EFAs) nei due anni successivi alla loro introduzione, avvenuta nel 2015. Ad oggi, gli agricoltori con una superficie arabile superiore ai 15 ettari debbono destinare almeno il 5% di essa ad area di interesse ecologico. I terreni destinati ad EFA possono […]
La filiera vitivinicola al lavoro

Lo scorso 26 aprile si è svolto un incontro al Ministero delle Politiche Agricole nel quale sono state coinvolte le più importanti rappresentanze ed organizzazioni della filiera vitivinicola. L’obiettivo era quello di organizzare una riunione che comprendesse tutti i diversi soggetti coinvolti in modo da ottenere dei pareri e delle considerazioni sui provvedimenti da apportare […]
Lo sviluppo del settore agroalimentare è garantito dagli accordi commerciali

La società di consulenza indipendente Copenaghen Economics ha condotto per conto della Commissione europea un’analisi di mercato molto approfondita e specifica. È stato osservato l’impatto di tre diversi accordi commerciali per l’esportazione di prodotti agroalimentari europei, che si differenziano nettamente l’uno dall’altro per le proprie caratteristiche, al fine di definire la rilevanza di tale strumento economico e […]
Un excursus sui prezzi dei prodotti agroalimentari

La commissione europea ha pubblicato le prospettive per il 2017/18 relative ai mercati dei seminativi, dell’olio d’oliva, della carne e dei prodotti lattiero caseari. Il dato che per primo merita di essere menzionato, per lo sforzo e l’impegno profuso dall’Ue nel settore, è sicuramente quello relativo ai prezzi del latte, che ha visto un importante […]
1 milione di euro per l’avviamento di organizzazioni di produttori grazie al PSR

Un milione di euro è la quota stanziata per la Misura 09, Sottomisura 9.1 del PSR FEASR, dedicata al sostegno per la costituzione di associazioni e organizzazioni di produttori del settore agricolo e forestale. Le domande di sostegno, da inviare entro il 30 maggio 2017, dovranno essere inoltrate attraverso la procedura informatizzata operante sul portale SIAN dell’Organismo pagatore, […]
Ammesse le domande di aiuto dell’OCM vino

La determinazione n. G02135 del 22 febbraio ha ufficializzato l’ammissione delle domande di aiuto dell’OCM Vino, misura della Ristrutturazione e riconversione dei vigneti, presentate per la campagna 2016-2017. È stato autorizzato il finanziamento di 26 domande per un totale di oltre 950 mila euro con pagamento anticipo su cauzione annualità 2017 e con pagamento a collaudo […]
Aperte le domande di sostegno per il bando sui progetti di filiera

Fino al 15 Marzo 2017 rimarranno aperte le domande relative alla Misura 16 “Cooperazione” art. 35 del Regolamento (UE) n. 1305/2013 – Sottomisura 16.10 “Progetti di filiera organizzata”. Il sostegno messo a disposizione ammonta a 1 milione e 350.000 euro ed è atto a potenziare e valorizzare la cooperazione delle diverse filiere agroalimentari operanti sul […]