UE: Coldiretti, toglie data scadenza olio, trattori in strada

Togliere la data di scadenza dell’olio di oliva per favorire lo smaltimento delle vecchie scorte a danno dei consumatori è l’ultima novità in arrivo che mette a rischio la qualità, dopo l’invasione delle produzioni straniere. E’ quanto denuncia la Coldiretti con migliaia di agricoltori, che con i trattori sono scesi in strada a Bari per […]

Osservatorio del Vino: nuovo record di incassi per l’Export 2015

VINO. EXPORT 2015 È RECORD: VALE 5,4 MILIARDI DI EURO (+5,4%). BOOM SPUMANTI: 985 MLN DI EURO (+17%) E 2,8 MLN DI ETTOLITRI (+15%) Il 2015 è stato un anno da record per l’export del vino italiano che vale 5,39 miliardi di euro (+5,4% sul 2014), confermando pienamente le previsioni rilasciate dall’Osservatorio del Vino nei mesi scorsi. […]

Operativo il piano olivicolo: 32 milioni di euro per salto di qualità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato approvato oggi in Conferenza Stato Regioni il primo piano olivicolo nazionale. Il Piano, previsto dall’articolo 4 del DL 51/2015, prevede misure operative che puntano all’incremento della produzione nazionale di olive e olio extravergine di oliva, alla promozione e valorizzazione dei prodotti e ad una […]

Aziende agricole iscritte al Registro delle Imprese

L’orizzonte del sistema agricolo italiano non è certo quello dell’incremento del numero complessivo di aziende, tenuto conto della ormai consolidate tendenze alla riduzione della Superficie Agricola Utilizzata per effetto dell’urbanizzazione, al trasferimento di terreni (cessione o affitto) dalle piccole aziende ad aziende di maggiore dimensione, come evidenziato dal costante incremento della SAU media aziendale. Per quanto riguarda le […]

Biologico: approvato il piano strategico nazionale in conferenza Stato Regioni

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato in Conferenza Stato Regioni il Piano Strategico nazionale del biologico. Il Piano, risultato del lavoro portato avanti dalMipaaf insieme a tutta la filiera, prevede una serie di obiettivi mirati per la crescita del settore, sia in termini di mercato che di superficie […]

Ue: al via l’Erasmus per giovani imprenditori

La Confederazione, in partenariato con altri 10 enti, si è aggiudicata l’ottavo bando del Programma europeo di scambio tra imprenditori e sarà per 2 anni una delle organizzazioni intermediarie a cui gli agricoltori interessati potranno far riferimento. La Cia scommette sulle nuove generazioni e si aggiudica, in partnership con altri dieci enti, l’ottavo bando del […]

Marketing del gusto, una guida pratica per promuovere l’agroalimentare

di Fabio Ciarla Slawka Scarso e Luciana Squadrilli, scrittrice la prima e giornalista la seconda, sono in realtà due grandi esperte di comunicazione enogastronomica e hanno deciso di unire le forze, al di là della formazione primaria, per dare vita a “Marketing del gusto”. La guida completa per promuovere i prodotti tipici e i servizi di ristorazione […]

Lazio, approvata legge sulla geotermia

La Regione approva la legge sulla geotermia. Si tratta di una fonte di energia rinnovabile che utilizza il calore della terra o l’acqua delle falde per produrre calore o raffreddare attraverso le pompe di calore. L’obiettivo della legge è semplificare le procedure, garantire trasparenza e tutelare l’ambiente.Una soluzione moderna, ecologica ed economica per edifici residenziali […]

Workshop “Psr Lazio – Opportunità di crescita del settore vitivinicolo”

Il 1 aprile 2016 alle ore 9.30 presso l’Aula Magna del CREA ENC di Velletri (Roma) è in programma il workshop “Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020, Opportunità di crescita del settore vitivinicolo”, organizzato dal CREA-ENC unitamente all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio e ad ARSIAL (Agenzia Regionale di Sviluppo Agricolo del Lazio). Parteciperanno il […]

Partono le campagne dell’ortofrutta italiano

Nei mesi di Marzo e Aprile, 4000 punti vendita sparsi in tutto il territorio nazionale saranno coinvolti in due campagne promozionali: “Il mese del pomodoro italiano” e “Arance di stagione”. Entrambe puntano a sostenere il consumo di pomodoro nazionale e arance attraverso un’informazione dei cittadini sulle qualità nutrizionali e qualitative dei prodotti italiani. La modalità di […]