Olio d’oliva, prezzi stabili ma negli Stati Uniti aumentano i controlli

La situazione del mercato dell’olio d’oliva sembra stabile, anche i Paesi vicini che sono grandi esportatori di prodotto (Grecia e Tunisia) non stanno portando sul mercato grandi quantità e anche per questo i prezzi resistono ad un calo generalizzato dei prodotti agricoli. Ma il problema principale rimane la qualità e la sua riconoscibilità sul mercato, […]
Annata buona per il kiwi e i prezzi calano

Chi lavora in agricoltura lo sa, a volte l’annata buona, molto buona, nasconde delle insidie. Per il Kiwi, giunto ormai alla fine della sua stagione di produzione, la produzione di questo anno ha raggiunto ottimi livelli, tanto da creare probabilmente un aumento troppo consistente dell’offerta arrivato quasi al 10%, con conseguente discesa dei prezzi. Il […]
Crea: messa a punto la birra di grano saraceno

Proviene al 90% da grano saraceno tartarico, un tipo selvatico di grano saraceno, particolarmente ricco di quercetina e di rutina, dalle spiccate proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che aiutano l’organismo a contrastare lo stress ossidativo causato da un pasto troppo abbondante o da un prolungato sforzo fisico . Inoltre, è analcolica (3%), piacevole al palato e […]
CoopCredit, un partner “dedicato” per il credito agrario

Sono quasi 80 i milioni di euro di credito movimentati da CoopCredit nel 2015, un dato praticamente già quasi eguagliato nei primi 4 mesi del 2016 grazie a crescite importanti nel Lazio e nel Veneto. Parliamo di una Società Cooperativa specializzata in credito agrario, soggetto delegato di ISMEA per la Garanzia di Stato, che nel […]
Ortofrutta: la parola chiave è sostenibilità

Con due milioni di ettari coltivati, 500.000 aziende agricole, 300.000 addetti, un fatturato complessivo di oltre 20 miliardi di euro (pari a circa un terzo dell’intera produzione lorda vendibile agricola) e un giro d’affari all’export di 7,4 miliardi di euro, l’ortofrutta italiana ha ancora spazi per crescere, grazie alla qualità dei prodotti, a una rete logistica che […]
Salute: da broccoli Cina a fragole Egitto, ecco black list

Con la quasi totalità (92%) dei campioni risultati irregolari per la presenza di residui chimici sono i broccoli provenienti dalla Cina il prodotto alimentare meno sicuro, ma a preoccupare è anche il prezzemolo del Vietnam con il 78% di irregolarità e il basilico dall’India che è fuori norma in ben 6 casi su 10. E’ […]
Il piano olivicolo è operativo

La conferenza Stato-Regioni ha approvato il primo piano olivicolo nazionale, il quale prevede non solo l’aumento della produzione di olive e olio d’oliva, ma anche la promozione dei prodotti ed il miglioramento dell’organizzazione della filiera nazionale, una riorganizzazione del settore permessa da un investimento di 32 milioni con una possibile integrazione delle risorse regionali. Le […]
Vino: approvato decreto Ocm promozione nei paesi terzi

Durante la conferenza Stato-Regioni è stato approvato lo schema di decreto “Ocm Vino promozione sui mercati dei Paesi Terzi”. La volontà è quella di continuare a migliorare la promozione del vino italiano sul mercato internazionale, come dichiarato dal ministro Martina, attraverso un investimento di 300 milioni nei prossimi 3 anni. L’obiettivo è di alzare ulteriormente […]
Il Prosecco continua la crescita, gli altri spumanti faticano…

Il mercato dei vini spumanti italiani sorride, ma a mezza bocca. A ben guardare infatti i dati sono positivi solo per la corsa, che sembra inarrestabile ma forse anche per questo potrebbe essere ai suoi ultimi colpi, del Prosecco, che continua a macinare esportazioni in tutto il mondo, anche nella vicina Francia e nella Gran […]
Agricoltura sociale: lo strumento innovativo per la crescita economica

L’agricoltura sociale, le realtà coinvolte e le politiche di supporto. Di questo si è discusso nell’incontro dal titolo Agricoltura e inclusione sociale nelle aree rurali: il ruolo dell’Agricoltura sociale, organizzato dal CREA, con il suo centro di Politiche e bioeconomia, nell’ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale. L’Agricoltura sociale costituisce un’insieme di prassi – di inclusione, cura, […]