Vinitaly si chiude con grandi soddisfazioni per il Lazio

di Fabio Ciarla La più grande fiera del vino italiana si chiude con numeri e soddisfazioni importanti per la viticoltura laziale, almeno per quelle aziende che sono state capaci di ritagliarsi una propria identità. I primi riconoscimenti sono arrivati ancor prima dell’apertura dei cancelli della fiera, con la proclamazione dei vini inseriti nella guida “5 […]

La data di scadenza dell’olio, perché è importante

Per gli olii di alta qualità il termine minimo di conservazione è quasi sempre di diciotto mesi dalla data di confezionamento ma non tutti sono d’accordo sulle reali capacità di mantenimento delle caratteristiche organolettiche, e di legge, dell’olio così a lungo. Anche in virtù, naturalmente, delle condizioni di stoccaggio, non sempre ottimali. Il tema è […]

Cibus Connect, buona la prima

In pieno svolgimento “Cibus Connect” a Parma, appuntamento che si alterna a Cibus e che prevede un approccio più legato all’approfondimento e allo scambio B2B. L’evento organizzato da Fiera di Parma punta a diventare una piattaforma per l’internazionalizzazione del Made in Italy alimentare, nei due giorni di fiera (12 e 13 aprile) sono in esposizione […]

Presentata a Verona la piattaforma italiana multiregionale di garanzia

In occasione della conferenza “Sessant’anni di Europa, sessant’anni di Politica agricola comune – L’agricoltura europea, dalle radici al futuro” è stata presentata la piattaforma italiana multiregionale di garanzia. Durante la presentazione stessa è stato firmato l’accordo quadro con le prime otto regioni aderenti a questa iniziativa, per la quale saranno mobilitati un totale di 485 […]

Possibilità di espansione per le cooperative di piccola e media dimensione

Ismea ha pubblicato il proprio studio sulle “Potenzialità di espansione delle cooperative agroalimentari di piccola e media dimensione”. L’obiettivo della ricerca è stato quello di ottenere dei principi utili alla progettazione di strategie commerciali, con attenzione sia al mercato interno che a quello estero. Ciò permetterà di aiutare un gran numero di cooperative caratterizzate da […]

Sant’Eufemia, a Cisterna di Latina si torna ad investire nella vigna

di Fabio Ciarla Sono già in commercio le prime bottiglie di vino di un progetto che mira in alto e al lungo periodo, dalla sua la “nuova” azienda vitivinicola Sant’Eufemia di Cisterna di Latina (zona 17 Rubbie) ha solide basi e progettualità innovativa. I 100 ettari del fondo in questione non arrivano dal nulla ma […]

Vinitaly, Lazio presente con eccellenze e bellezze del territorio

Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e distillati, è un’occasione fondamentale nella strategia di scoperta e valorizzazione del Lazio. Non solo dei migliori vini, ma di tutto quello che c’è dentro un prodotto enologico di qualità: la storia, la cultura, i paesaggi, le tradizioni. E la Regione Lazio è in prima linea per promuovere questo […]

Uniti contro il moscerino della frutta

La Drosophila Suzukii sta diventando negli ultimi anni l’incubo dei frutticoltori del Lazio, e non solo. Di origine giapponese, è stato probabilmente trasportato da merci dell’Estremo Oriente, trovando purtroppo terreno fertile nella grande varietà di produzioni di frutta locali. Come in molti casi simili di insetti alieni il problema è la mancanza di antagonisti naturali, […]

Continua la selezione di proposte progettuali del settore olivicolo-oleario

Fino alle ore 17 del 3 maggio 2017, sarà possibile la consegna della documentazione richiesta per la domanda di sostegno per la realizzazione di programmi di intervento relativi al settore olivicolo-oleario. I soggetti beneficiari risultano essere le reti di imprese, composte da agricoltori in attività e piccole e medie imprese, ma anche le reti non […]