Partecipazione al bando contratti di filiera

È stata prorogata al 29 Gennaio 2018 la data di partenza per l’invio della domanda di partecipazione al bando relativo ai contratti di filiera e di distretto. L’invio della documentazione di ogni impresa interessata dovrà essere effettuata per via digitale, caricando il materiale nell’area cloud di una piattaforma digitale disponibile sul sito del Mipaaf; in […]
Kiwi, i consumi italiani

Tra i vari studi emersi in queste settimane sul kiwi ce n’è anche uno che ha indagato da vicino gli stili di consumo degli italiani, che a quanto pare sono poco propensi alla scelta di kiwi rispetto ad altri tipi di frutta soprattutto per quanto riguarda la praticità. Il dato più negativo riguarda però anche […]
“Lazio, il cibo come opportunità”, l’internazionalizzazione passa anche per il vino

Nei giorni scorsi al Tempio di Adriano a Roma il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e il Presidente di Unioncamere Lazio, Lorenzo Tagliavanti, hanno presentato il pacchetto di servizi di promozione e di internazionalizzazione per il settore agroalimentare laziale, nel quale fa bella mostra di sé anche il settore vitivinicolo. Sono stati introdotti in […]
Fruit&Veg Innovation, a Verona anche un focus sull’olivicoltura

Fruit&Veg Innovation, in programma alla Fiera di Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018, in concomitanza con Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, si prepara al secondo appuntamento. Grande attesa per il Focus olivicoltura, con una vetrina specifica dedicata alle attrezzature per la coltivazione dell’olivo, su cui insistono importanti prospettive di crescita. L’obiettivo del nuovo […]
Il ruolo del cambiamento climatico

Il cibo che noi mangiamo oggi, dalla sua disponibilità alle sue caratteristiche organolettiche, è strettamente correlato alle conseguenze, sempre più evidenti ed incisive, del cambiamento climatico. Emblematica per il 2017 è stata la situazione dell’uva da vino: forti gelate primaverili hanno compromesso in partenza una raccolta che ci si aspetta abbia raggiunto i minimi storici. […]
Kiwi, è tempo di bilanci: poco prodotto ma tanto export

Il dato più interessante dall’analisi dei trend di produzione del kiwi è sicuramente la crescita importante e costante delle esportazioni, alla quale purtroppo fa da contraltare una diminuzione del prodotto per cause oggettive e non solo. Andando ai numeri si nota come la produzione italiana del 2016 (540 mila tonnellate) sia inferiore di quasi il […]
Itrana, nuovo progetto di valorizzazione firmato Capol co-finanziato dall’ARSIAL

di Fabio Ciarla Il CAPOL, nell’ambito delle proprie attività formative, ha messo a punto un elaborato progetto di promozione dell’oliva Itrana che si svolgerà nei giorni 13, 14 e 15 dicembre (corso su coltivazione, produzione, trasformazione, confezionamento di olio e oliva da mensa; tecnologie alimentari; marketing per la commercializzazione; analisi sensoriale, per chiudere con un […]
Il mercato del vino del Lazio, bilanci e prospettive al CREA di Velletri

di Fabio Ciarla Sul tavolo tutte donne, in platea tutti (o quasi) uomini, già questo potrebbe dare una prima chiave di lettura, simbolica, del convegno tenutosi mercoledì 15 novembre nella sede CREA Viticoltura Enologia di Velletri dal titolo “Mercato del vino del Lazio: situazioni e prospettive future”. In realtà i temi toccati nelle due ore […]
L’importanza della tradizione

Sono 3.355 i prodotti registrati in tutta Europa come indicazioni geografiche, che siano IGP (Indicazione Geografica Protetta ) o DOP (Denominazione d’Origine Controllata). Fornire un’indicazione geografica significa collegare un alimento, e la sua qualità, con una zona, un processo, una tradizione ben precisa inimitabile in qualsiasi parte del globo. Per ottenere una registrazione, bisogna seguire […]
Exotic Plant ha ospitato il terzo convegno dedicato al nuovo oro rosso di Latina

Forse non è tutto oro, stiamo sempre parlando di agricoltura e quindi di coltivazioni soggette a molteplici fattori, ma di certo ormai la coltivazione di melograno sta diventando qualcosa di concreto nell’agro pontino. A riprova di questa grande attenzione c’è il successo del terzo convegno ad esso dedicato e organizzato da ExoticPlant Vivaio, Little Plant […]