Intrecci e l’Alta Tuscia

L’enoteca regionale Vyta di Via Frattina ha dedicato una serata all’Alta Tuscia, alla quale hanno presenziato anche il Presidente di Arsial Antonio Rosati e l’Assessore regionale al Turismo Bonaccorsi. Si tratta di un territorio gravitante intorno alla città di Castiglione in Teverina e distribuito su Lazio e Umbria, il quale sta vivendo un periodo di […]

Programma di promozione per le olive da tavola

All’interno della programmazione stabilità dalla Commissione europea il 14 Novembre, è stato definito uno spazio di manovra esclusivo per i progetti riguardanti le olive da tavola. Si tratta di programmi semplici, ovvero progetti proposti da una o più organizzazioni appartenenti ad un unico Stato Membro. All’interno dei suddetti programmi l’argomento generale 6 definisce lo stanziamento […]

Scadenza presentazione dei dati per la vendemmia

Il Ministro Centinaio ha fornito spiegazioni, riportate sul sito del Ministero, sull’ultimo intervento che si inscrive nel settore vitivinicolo nazionale. È stato modificato il decreto n. 5881, attraverso il quale è stata ora stabilita al 15 Dicembre la data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni di vendemmia, di produzione vinicola e dei dati riguardanti […]

Interrotta frode di prodotti biologici

Il grande successo che sta ottenendo la produzione biologica, vero fiore all’occhiello dell’agroalimentare italiano, porta purtroppo a continui tentativi di truffa per sfruttarne i vantaggi. È il caso di un gruppo con sede principale nel veronese, ma anche con estese proprietà in paesi esteri, di cui una buona parte in Romania. Le diverse aziende facenti […]

Zingaretti a Latina per il maltempo

Data l’emergenza maltempo che ha colpito la Regione, il presidente Zingaretti si è attivato in prima persona per conoscere l’entità dei danni e le possibili soluzioni ai seri problemi creatisi. A Latina ha incontrato il prefetto Trio e la protezione civile per parlare in prima battuta delle difficoltà provocate all’agibilità e alla viabilità nei diversi […]

Utilizzo del rame contro gli attacchi fungini

In un’annata come questa, che ha visto periodi caratterizzati da forti precipitazioni, risulta essere sempre più cruciale tra le attività agricole la difesa contro le pericolosissime malattie fungine. Importante soprattutto l’utilizzo di composti di rame, sia per la loro utilità nei confronti di questo genere di attacchi, sia per il tetto massimo di utilizzo di […]

Rapporto Ismea-Qualivita 2018

Ismea ha pubblicato sul proprio sito un articolo, con relativo link di iscrizione, sull’evento organizzato per la presentazione del rapporto Ismea-Qualivita relativo all’anno 2018. La data stabilita è il 13 Dicembre 2018, alle ore 9.30 presso l’Hotel Quirinale in Via Nazionale 7, a Roma. Sarà l’occasione per parlare, come ogni anno, della produzione certificata italiana, […]

Riunione della filiera agrumicola

Il 5 Novembre 2018 si è svolto un incontro al Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo riguardante un ambito importante del settore ortofrutticolo. È stata, infatti, la prima occasione in cui si è riunita l’intera filiera agrumicola, grazie alla chiamata del Sottosegretario Pesce. Sono stati analizzati, grazie ai pareri dei soggetti direttamente […]

17° Ed. della Castagnata dal 10 all’11 Novembre ad Anzio (RM)

Il Comitato Festeggiamenti Anzio ha organizzato la 17° Edizione della Castagnata di Novembre ad Anzio in programma il 10 e l’11 Novembre.  Un evento che la città di Anzio aspetta per ritrovarsi insieme a quanti si recheranno nel bellissimo comune del litorale per gustare le caldarroste insieme al vino novello e poter assaggiare tipicità gastronomiche come la frittura di […]

Arriva il Merano WineFestival

Inizia oggi il Merano WineFestival, manifestazione di grande importanza nell’ambito del settore vitivinicolo che si protrarrà fino al 13 Novembre. È dal 1992 che quest’evento, organizzato da Gourmet’s International, mostra ai visitatori una selezione di altissima qualità dei comparti Food and Wine, riunendo oltre 500 case vitivinicole e 15 chef di spicco. Le location in […]