Obbligo di origine per il pomodoro fino al 2020

Il 7 Maggio 2018 è stato firmato un decreto interministeriale dal Ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda e dal Presidente Paolo Gentiloni in qualità di Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. Questo decreto garantisce il mantenimento in vigore dell’obbligo di indicazione d’origine per il pomodoro, come anche per la pasta ed il riso, fino […]
Automazione, sostenibilità e big data, l’ortofrutta è sempre più tech

A MACFRUT IL PREMIO PER L’INNOVAZIONE DE L’INFORMATORE AGRARIO E CESENA FIERA È un settore l’ortofrutta sempre più hi-tech quello fotografato da Macfrut Innovation Award (MIA) 2018, il premio organizzato da Cesena Fiera e L’Informatore Agrario per mettere in evidenza le soluzioni del comparto a più alto contenuto di ricerca e sviluppo. Sono 33 le […]
Agevolazioni per i coltivatori della Gran Bretagna in questo 2018

Nei mesi recenti, i livelli eccezionali di pioggia visti in Gran Bretagna hanno portato la Commissione Europea a venire incontro alle richieste del governo britannico. Difatti, gli agricoltori del Regno Unito hanno subito evidenti danni da queste condizioni meteorologiche avverse, soprattutto per quanto riguarda la preparazione del terreno per le colture primaverili-estive, la cui data […]
Nel Lazio incontro internazionale sulla corilicoltura

Si è svolto a Nepi l’incontro internazionale sulla filiera corilicola: “Dalla produzione locale al mercato globale. Problematiche e opportunità”. A promuovere l’iniziativa è stato il Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, in collaborazione con Arsial e la Fao. Oltre ai produttori italiani, hanno partecipato alle reunion anche i rappresentanti stranieri, turchi e georgiani. Quest’ultimi, […]
Presentazione dell’International Asparagus Days

Non si può racchiudere nei soli 7 500 ettari coltivati, l’interesse crescente che una coltivazione come quella degli asparagi sta incontrando nel nostro paese e in tutto il mondo, dove la produzione è trainata dalla Cina e dal Perù. Sarà presentata all’interno di Macfrut, precisamente l’11 maggio alle 11:00, un’iniziativa specializzata per questa coltivazione: l’International […]
In arrivo il Macfrut 2018

Si svolgerà dal 9 all’11 Maggio, al Rimini Expo centre, l’edizione 2018 del Macfrut, uno degli eventi di punta del settore ortofrutticolo europeo. L’unica fiera verticale presente in Europa sta riscuotendo un gran successo, rappresentando tutta la filiera ortofrutticola e coinvolgendo partecipanti provenienti da tutto il mondo. Sono 11 i settori coinvolti: Sementi, Novità vegetali […]
Approvato avviso per manifestazioni di interesse

La Determinazione n. G04324, del 4 aprile 2018, ha ufficializzato l’approvazione dell’avviso che prevede: l’acquisizione di manifestazioni di interesse diretto agli operatori economici (Università ed enti di ricerca) e alle organizzazioni di produttori dell’ortofrutta. Grazie all’organizzazione comune di mercato, Università ed enti di ricerca potranno candidarsi per la procedura negoziata che ha come soggetti il […]
Aggiornamento dell’elenco dei vivaisti

Arsial ha fatto sapere che l’elenco dei vivaisti aderenti alla Rete di Conservazione e Sicurezza del Lazio è stato aggiornato alla data del 30 Marzo 2018. In esso sono riportati i 7 nominativi dei vivaisti moltiplicatori in grado di fornire diverse risorse genetiche all’interno delle 5 provincie regionali. I materiali di moltiplicazioni, per fruttiferi e […]
Sostenibilità nell’uso delle risorse idriche

L’acqua è un bene prezioso, che molto spesso viene utilizzato con poco riguardo. Soprattutto in Europa e soprattutto nel settore agricolo, questo elemento centrale per la nostra vita viene gestito senza criterio e molto spesso viene sprecato. Nonostante molti frutti e vegetali siano una preziosa risorsa idrica, la richiesta di acqua di cui necessitano per […]
Cibo salutare per milioni di scolari in Europa

La salute passa attraverso l’alimentazione. Uno slogan perfetto per il nuovo piano 2018/2019, che prevede la distribuzione di frutta, verdura e prodotti lattiero-caseari in milioni di scuole in tutto Europa. Entro la fine di marzo, sarà adottato dalla Commissione europea lo stanziamento delle risorse relative a questo progetto. Grazie al programma, ogni anno saranno stanziati […]