Sottoprodotti, da marzo in vigore il nuovo regolamento

di Fabio Ciarla Novità importanti per il settore olivicolo italiano, in particolare per i frantoi che da marzo hanno visto entrare in vigore un nuovo regolamento che apre nuove possibilità per l’utilizzo dei sottoprodotti. Tutto ruota intorno alla definizione di “normale pratica industriale”, che nel caso in oggetto tenderà a raggruppare anche tutte quelle attività […]

Non abbandonate l’olivo, il rischio è totale. Parola dell’Accademia dei Georgofili

Le colture agricole tradizionali, come l’olivo o anche la viticoltura un po’ in tutto il Lazio, hanno avuto da sempre molteplici ruoli, da quello economico a quello culturale ma, non ultimo, anche uno ambientale. A insistere su questo ultimo aspetto è l’Accademia dei Georgofili, che ha recentemente pubblicato i risultati di uno studio sulla conservazione […]

Ercole Olivario, da 25 anni un premio all’eccellenza produttiva italiana

Ercole Olivario è il nome del concorso di riferimento per le produzioni olivicole italiane, quest’anno la fase finale con le premiazioni si terrà sabato 1 aprile, sempre a Perugia dove ha preso vita a cura della locale Camera di Commercio. La presentazione dell’edizione del venticinquennale è avvenuta lunedì 27 febbraio a Roma, nella sede della […]

Potatura dell’olivo, la sicurezza è un obbligo

di Fabio Ciarla Chi vive in campagna e a che fare con gli oliveti sa che si tratta di un tema molto importante, la sicurezza della potatura è infatti una caratteristica troppo spesso dimenticata con gravi conseguenze. A confermare questa sensazione ci pensa l’INAIL, che stima al 20% gli incidenti nel comparto agricolo derivanti dallo […]

“Evoo Days” a Verona il 20 e 21 Febbraio

Formazione, informazione e business per la filiera dell’olio extravergine. Al via in occasione di Sol d’Oro Emisfero Nord la nuova iniziativa di Veronafiere pensata per dare strumenti di conoscenza che facciano crescere la filiera oleicola e l’export di olio extravergine di oliva di qualità made in Italy. Quattro le sessioni di lavoro, iscrizioni già aperte. Gli EVOO Days hanno il patrocinio […]

Olio d’oliva: Coldiretti, vola la domanda mondiale

In una sola generazione sono praticamente raddoppiati i consumi mondiali di olio di oliva con un balzo del 73% negli ultimi 25 anni che ha cambiato la dieta dei cittadini in molti Paesi, dal Giappone al Brasile, dalla Russia agli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna alla Germania. È quanto emerge dallo studio Coldiretti presentato alla […]

Vite: per il Crea oltre 230 milioni di piantine

Superano ampiamente i 230 milioni (231.088.348) il numero totale di piantine di vite messe in vivaio, di cui 19.879.775 franche e 211.208.573 innestate, registrando un aumento del +15% rispetto all’anno scorso. Questi i dati relativi alla disponibilità vivaistica per i nuovi vigneti italiani  per la campagna 2016-17 che il CREA, con il suo Servizio Nazionale di Certificazione della Vite, […]

Campagna olivicola al via

di Fabio Ciarla Sul web Coldiretti lancia la campagna “salviamogliulivi” e organizza per giovedì 29 settembre a Firenze la “Giornata Nazionale dell’Extravergine Italiano”, ma dalle prime stime della nuova campagna olivicola ormai alle porte sembra che soprattutto bisogna salvare i produttori di olio italiani. Siamo infatti di fronte ad una nuova dura stagione, forse non […]

I vincitori di Sol D’oro emisfero sud: Australia, Cile e Argentina

Conclusa a Melbourne in Australia la terza edizione del concorso. Appuntamento in Giappone nel 2017. Sono Leontyna dell’australiana Paringa Ridge, Alonso Obsession della cilena Agricola Pobena e Trilogia dell’azienda argentina Trilogia i vincitori del Sol d’Oro Emisfero Sud 2016, svoltosi a Melbourne in Australia, rispettivamente nelle categorie fruttato leggero, fruttato medio e fruttato intenso. La […]

Piano Olivicolo Nazionale pubblicato in Gazzetta Ufficiale, in arrivo 32 milioni per il settore

Era stato approvato il 24 marzo scorso in Conferenza Stato Regioni e ora, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è finalmente operativo il primo piano olivicolo nazionale. Il Piano, previsto dall’articolo 4 del DL 51/2015, prevede misure operative che puntano all’incremento della produzione nazionale di olive e olio extravergine di oliva, alla promozione e valorizzazione […]