Discorso agli olivicoltori pugliesi

Il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Centinaio ha parlato il 14 Febbraio, in Piazza Santi Apostoli a Roma, agli agricoltori pugliesi impegnati nell’olivicoltura. È stata un’occasione per fare un sunto delle operazioni già in atto e di come potranno influenzare il futuro più prossimo del settore. Ultima novità è l’approvazione del […]

Rapporto sulle reti d’impresa

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo ha commissionato ad Ismea uno studio riguardante le reti d’impresa. Il contratto che determina l’istituzione di esse è stato declinato in chiave agricola nel 2014, portando a risultati che mostrano ancora un notevole margine di miglioramento. I dati definitivi, che si fermano al 2017, mostrano […]

Il Concorso internazionale Sol d’Oro

Arsial ha usufruito dello spazio sul proprio sito per dare maggior visibilità a un concorso che già di per sé non avrebbe bisogno di presentazioni. Si tratta, infatti, del Concorso Internazionale Sol d’Oro, la più importante delle competizioni olearie al mondo che si suddivide in due categorie per gli emisferi Nord e Sud. Questo evento, […]

Partecipazione a Sol&Agrifood 2019

In concomitanza con l’edizione 2019 del Vinitaly si svolgerà anche la manifestazione Sol&Agrifood, una delle vetrine più importanti per la produzione olivicola. La possibilità di partecipare a tale evento per il Lazio è stata messa a disposizione per un massimo di 14 aziende regionali. Lo spazio espositivo è di 147 metri quadrati e l’onere del […]

Nuovi bandi del pacchetto energetico

I nuovi bandi del pacchetto energetico della Regione Lazio del Programma di Sviluppo Rurale hanno un’importante dotazione di 5,7 milioni di euro complessivi. Dalla data di pubblicazione sul BURL si hanno indifferentemente a disposizione due mesi per l’invio della propria domanda di sostegno per ognuno dei bandi. Sono tre le misure del Psr comprese in […]

In azione il tavolo della filiera olivicola

Il 10 Gennaio, alla presenza del Sottosegretario Alessandra Pesce, si è svolta la prima riunione dell’anno del tavolo della filiera olivicola. Le parole del Sottosegretario hanno sottolineato soprattutto la necessità di garantire ad aree svantaggiate nel settore le adeguate opportunità di rilancio. La riunione dei rappresentanti delle più importanti componenti della filiera ha permesso di […]

L’olivicoltura trascina l’agricoltura del Mezzogiorno

All’interno di una situazione difficile per il settore primario di tutta la penisola, il 2017 del Sud è stato sicuramente migliore di quello del Centro-Nord. Ciò è stato possibile soprattutto grazie all’aumento delle esportazioni e ai risultati dell’olivicoltura, uno dei punti cardine del Mezzogiorno. Per l’olio non può essere menzionata che per prima la Puglia, […]

Arrivano i fondi per il maltempo di Ottobre

Grazie alla collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile e delle Regioni e Province autonome interessate, sono stati finalmente quantificati i danni arrecati al settore primario nel mese di Ottobre 2018. In questo intervallo di tempo, infatti, una grave ondata di maltempo ha imperversato su buona parte del territorio nazionale mettendo in crisi attività come l’agricoltura, […]

Il Ministro Centinaio sulla Xylella

Un’ Audizione del 19 Dicembre del Ministro Centinaio, avente come tema la Xylella fastidiosa in Puglia, ha definito un panorama generale sulla situazione vigente finora e le azioni programmate per il futuro. Per prima cosa è stato presentato un breve riassunto da Maggio 2013, prima scoperta della Xylella in provincia di Lecce, ad oggi, considerando […]

La Xylella fastidiosa in Toscana

Il monitoraggio del Servizio fitosanitario della Toscana, durante i suoi ultimi controlli, ha riscontrato sul territorio regionale una presenza molto pericolosa. Per la prima volta è stata rinvenuta la presenza del batterio Xylella fastidiosa, nei dintorni del centro abitato di Porto Santo Stefano. Si stratta di una sottospecie che finora mai aveva raggiunto l’Italia, limitandosi […]