Sbloccati i pagamenti assicurativi 2015 e 2016

Mentre un decreto del 7 Febbraio permette di presentare le domande di sostegno per la campagna 2017, sono stati sbloccati i pagamenti agli agricoltori che hanno sottoscritto polizze assicurative a fronte di avversità atmosferiche per le campagne 2015 e 2016. L’erogazione di quest’ultimi riprende dopo essere stata sospesa a Dicembre 2017, a causa dell’entrata in […]

Premiata la produzione artigianale di birra del Lazio

L’associazione di categoria dei birrifici artigianali, UnionBirrai, ha presentato la 13esima edizione del concorso internazionale “Birra dell’Anno”. Nella location del Beer Attraction di Rimini, il più importante concorso brassicolo italiano ha raggiunto numeri da record: 1.650 birre in gara, circa 280 birrifici e 84 giudici provenienti da tutto il mondo. Sono stati 5 i birrifici […]

Obbligo di indicazione d’origine per pasta e riso

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica l’introduzione di due nuovi provvedimenti a salvaguardia del consumatore.  Il 13 Febbraio sono entrati in vigore due decreti interministeriali che determinano l’obbligo di indicazione dell’origine per il riso e per la pasta. La dicitura, che deve essere chiara ed evidente, indica: il Paese di coltivazione, quello […]

In corso il pagamento degli anticipi del Fondo latte

Le risorse del Fondo latte, dedicate agli allevatori di latte e suini, sono state sbloccate.  Il risultato positivo, ottenuto grazie al sollecitamento fatto a Coldiretti, prevede uno stanziamento di 2,7 milioni di euro. Sulle 5667 presentate, sono 870 quelle istruite positivamente che riceveranno nei prossimi giorni un anticipo: la prima parte erogherà il 28% di […]

Pronto a partire il diradamento boschivo sui Monti Cimini

Nel 2016 la Regione Lazio ha approvato il piano di gestione di Arsial delle località Grottone, Valle Gelata e Poggio Nibbio del comprensorio forestale dei Monti Cimini. Il rimboschimento artificiale della zona, che risale agli anni ’70, non è stato adeguatamente controllato ed oggi risulta più che mai necessaria un’opera di diradamento. Si tratta di […]

Provvedimento legislativo per la zootecnia

Aria di cambiamento per il settore zootecnico. È stato approvato, lo scorso 19 gennaio, un provvedimento legislativo che prevede la ristrutturazione del settore zootecnico e in particolare della riproduzione animale, in modo da adeguare la normativa precedente alla disciplina comunitaria. Prima di tutto verrà istituito un Comitato Nazionale Zootecnico, che tra i suoi compiti avrà […]

Dati sull’export 2017

I dati Istat sul commercio estero hanno permesso di evidenziare il grande risultato ottenuto dall’esportazione agroalimentare italiana, che si muove sempre più verso l’obiettivo dei 50 miliardi entro il 2020, come detto dal ministro Martina. Nel periodo Gennaio-Novembre 2017 si è raggiunto, infatti, un valore esportato di 37,6 miliardi di euro, che considerando il mese […]

Consultazione pubblica sugli insetti pronubi

L’importanza degli insetti pronubi può essere spiegata con una semplice stima: circa 5 miliardi di euro guadagnati dagli agricoltori europei sono dati dal loro operato. Il costante declino della loro presenza negli ecosistemi agricoli mette sempre più rischio il normale funzionamento di quest’ultimi; ciò è mostrato dal resoconto sulla prima metà della strategia Ue relativa […]

Futuri benefici per il settore zootecnico

Le previsioni del rapporto sui mercati agricoli Ue 2017-2030 hanno riguardato anche il settore zootecnico. Esso potrà beneficiare nella sua generalità del contemporaneo aumento della popolazione globale, che contribuirà ad aumentare le esportazioni europee. Ma questo non riguarderà tutti gli alimenti: ad esempio la produzione mondiale del latte supererà il miliardo di tonnellate, con l’Unione […]

Rafforzati per capodanno per prevenire le frodi

Oltre 170 000 controlli, oltre 150 milioni di euro di sequestri e più di 10 000 sanzioni: sono questi i numeri impressionanti del 2017 relativi alle operazioni di controllo degli organismi collegati al Mipaaf. Le attività non si sono fermate, anzi sono aumentate, durante questo periodo di festività in cui sulle tavole di molte famiglie […]