Inizia l’attività delle nuove Commissioni Uniche Nazionali

Il 31 maggio si sono svolte le prime riunioni operative delle due nuove Commissioni Uniche Nazionali “suinetti” e “suini da macello”. A seguito di questi incontri ne sono seguiti altri due nella giornata del primo giugno, “Grasso e strutti” e “Tagli di carne suina fresca”e l’ultimo si è tenuto invece l’8 giugno “Conigli vivi da […]
Disposizioni sulla coltivazione di canapa

Il Mipaaf ha pubblicato sul proprio sito la circolare riguardante la coltivazione e la trasformazione industriale della canapa nella sua varietà Cannabis sativa. Questa pubblicazione riguarda la legge entrata in vigore sul suolo nazionale il 14 Gennaio 2017. Essa prevede, oltre a iniziative didattiche e di ricerca, disposizioni che vanno dalla coltivazione del prodotto fino […]
Agricoltura 4.0: corsi gratuiti per giovani apprendisti

Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, offre dei corsi gratuiti per i giovani agricoltori. L’AgriAcademy, un progetto in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, si basa su sei parole chiave fondamentali: Innovazione Internazionalizzazione Agricoltura 4.0 Sostenibilità Marketing Networking Il programma si rivolge a 250 giovani e prevede un’alta […]
Giornata Nazionale della Biodiversità

Il 20 Maggio è stata la Giornata Nazionale della Biodiversità, vista dal suo ambito primario ma non esclusivo, ovvero, quello agricolo e alimentare. L’evento è stato anticipato di due giorni, rispetto alla solita ricorrenza del 22 maggio, ed ha posto un’attenzione particolare sulla ricchezza genetica della Penisola italiana e sul rischio di erosione della stessa. […]
Consorzio Hypatia: satelliti nuova frontiera dell’agricoltura

Al Vinitaly un nuovo progetto apre le porte del settore agricolo alla tecnologia. Il protagonista di questa iniziativa è il Consorzio Hypatia, che riconosce nei satelliti lo strumento più utile per ottenere un maggiore vantaggio economico nel nostro Paese. Questo Consorzio collabora con alcune delle principali università di ricerca scientifica, come l’Agenzia spaziale italiana (Asi) […]
Seconda edizione di Porte aperte in fattoria

Domenica 6 Maggio si è svolta la seconda edizione dell’iniziativa “Porte aperte in fattoria” nella provincia di Roma. Nel 2017, i componenti della filiera che hanno un peso sulla produzione di latte regionale pari al 50%, hanno sottoscritto il progetto Filiera latte del Lazio, da cui proviene questa manifestazione. Sono state nove le aziende che […]
Corsi di “Imprenditore Agricolo Professionale – IAP 2020”

A Latina si svolgeranno dei corsi di formazione per imprenditori agricoli. Questa iniziativa, giunta alla seconda edizione, è promossa dalla Stefar Formazione, dall’Officine del Sapere e dalla Regione Lazio. I corsi, aperti all’iscrizione fino al 23 maggio 2018, sono dedicati ai giovani e agli adulti che desiderano avviare un’azienda o una società nel settore agricolo e […]
Land Support: un nuovo strumento per l’Agricoltura 4.0

Un nuovo progetto nell’ambito dell’Agricoltura 4.0, finanziato dall’Unione Europea all’interno del bando “Horizon 2020”. Si chiama Landsupport ed è un’applicazione web rivoluzionaria, che funge come strumento innovativo per il servizio agricolo, favorendo un’intelligente pianificazione del territorio e garantendo uno sviluppo del turismo ecosostenibile. Il CRISP (Centro di Ricerca Interdipartimentale dell’Università di Napoli Federico II) si […]
Messa in sicurezza della Pineta di Sant’Agostino

Nel comune di Tarquinia vi è la Pineta di Sant’Agostino, una proprietà di circa 20 ettari appartenente ad Arsial. Proprio in questi giorni stanno per iniziare i lavori di messa in sicurezza della Pineta, grazie all’autorizzazione ad agire concessa dalla provincia di Viterbo. L’intervento consisterà in un’azione di diradamento, in modo da ridurre il rischio […]
Il sud tra i pionieri dell’Agricoltura 4.0

Si è svolta a Foggia la 69^esima edizione della Fiera internazionale dell’Agricoltura. Quest’anno una novità importante: ITS Apulia Digital Maker, uno spazio dedicato all’Hi Tech. All’interno del Nuovo Padiglione, aperto dal 28 aprile al 1 maggio, sono state presentate soluzioni all’avanguardia per le aziende italiane. Tecnologie che possono cambiare, ed in parte lo stanno già […]