Agrogeneration: i giovani alla base del cambiamento

Presso la sede dell’Università di Catania si è tenuto l’evento internazionale Agrogeneration, un’ iniziativa dedicata ai giovani imprenditori del settore organizzata dal CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’ analisi dell’ economia agraria. L’evento è stato completamente incentrato sulle nuove opportunità lavorative degli under 40 con la partecipazione di studenti, agricoltori, imprese ed […]

“Garanzia Giovani” in agricoltura, Regione Lazio: firmato protocollo d’intesa

L’assessore al Lavoro, Pari Opportunità e Personale della Regione Lazio, Lucia Valente, e l’assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Carlo Hausmann, hanno firmato il Protocollo di intesa per la promozione di Garanzia Giovani in agricoltura con le associazioni di categoria Coldiretti, CIA, Confagricoltura, Lega Cooperative, Confcooperative, AGCI, Copagri, UE. Coop. di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.  Garanzia Giovani è un programma […]

Il tesoro Torpedino

Partendo come una sfida di un gruppo di coltivatori di Fondi, il pomodorino Torpedino, parente stretto del più conosciuto Datterino, si è presto fatto conoscere per le sue grandi qualità e potenzialità in cucina. Questa varietà  di piccola taglia, mediamente 25 grammi, è caratterizzata da un’aroma di elevata persistenza e dall’equilibrato rapporto fra dolcezza e […]

Il Collegato agricolo viene definitivamente approvato

Dopo aver superato tre letture nei due rami del parlamento, il Senato ha votato per il sì definitivo al Collegato agricolo. Il provvedimento spazia su più ambiti, seguendo presupposti come ricomposizione ed innovazione del settore, con  lo scopo di garantire servizi alle imprese agricole improntati sulla massima modernità ed efficienza. Tra le principali novità, vi […]

Svolta nel vitivinicolo

Il decreto ministeriale 293/2015, emanazione nel campo vitivinicolo successiva al decreto legislativo 91 “ Campo Libero”, è alla base di una svolta epocale per il settore: la dematerializzazione dei registri vitivinicoli, cioè il loro completo passaggio dalla carta al web. Una simulazione della procedura operativa per l’accesso al sistema informatico di gestione e trasferimento dati […]

G20, ministri dell’agricoltura in azione

I ministri dell’agricoltura dei paesi del G20 si sono riuniti a Xian, in Cina, per concordare l’impegno nel futuro più prossimo. A conclusione del summit la volontà comune è risultata essere indirizzata verso la promozione dell’agricoltura sostenibile, la garanzia della sicurezza alimentare globale e il combattimento della resistenza antimicrobica. Inoltre si è ribadita la necessità […]

Rallenta il calo dei prezzi agricoli

Dopo il picco negativo d’Aprile, la crescita dell’indice dei prezzi agricoli nel mese di Maggio 2016 ha attenuato la tendenza deflativa dello stesso riducendo il gap con Maggio 2015 a -4,6%. La versione “core” dell’indice ha registrato una contrazione del -6,7% su Maggio dell’anno scorso, più accentuata quindi di quella evidenziata dall’indice generale, essendo priva dai prodotti […]

Ismea, pronto il bando per il ricambio generazionale in Agricoltura

di Fabio Ciarla Autoimprenditorialità e ricambio generazionale in agricoltura, Ismea lancia il nuovo bando per le agevolazioni al quale sarà possibile aderire presentando la domanda di ammissione attraverso il portale dedicato a partire dal 16 maggio. La procedura ha preso avvio con l’inoltro al MIPAAF e al MEF dello schema di Istruzioni Applicative, poi approvato, […]

Investimenti nelle imprese agroalimentari

È stata approvata la Determinazione n. G04422 del 29/04/2016 declinata nella  Misura 04 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” art. 17 del Regolamento (UE) N. 1305/2013 – Sottomisura 4.2 “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli” – Tipologia di Operazione 4.2.1 “Investimenti nelle imprese agroalimentari (approccio singolo, di sistema e innovazione […]

PSR Lazio 2014-2020: Misura 14 Benessere animale

A tutte le tipologie di operazioni previste nelle Misure 10, 11 e 13 risulta cumulabile la Misura 14, “Benessere degli animali”, nella sua sottomisura 14.1 “Pagamento per il benessere degli animali”. Il fine è promuovere l’utilizzo di interventi zootecnici in grado di migliorare il benessere psicofisico degli animali, inquadrando le azioni nelle diverse dinamiche del […]