Sostegno alle aziende colpite dalle avversità atmosferiche

Gli ultimi due anni sono stati particolarmente gravosi per molte aziende italiane. Terremoti, gelate, siccità ed alluvioni, sono solo alcuni dei fattori che hanno provocato non poche perdite e disagi, soprattutto nel settore agricolo. Per questo motivo sono stati messi a disposizione nuovi fondi per le realtà colpite da calamità naturali o eventi atmosferici dannosi. […]
Il Taiwan si apre alla carne di maiale italiana

Dopo trattative serrate è arrivata l’ufficialità: l’apertura del mercato taiwanese alla carne di maiale italiana. È una notizia la cui importanza non va circoscritta ai soli evidenti benefici economici che si riceveranno tramite questo singolo Paese. Bisogna considerare l’effetto a cascata che potrebbe verificarsi, coinvolgendo anche altri Stati asiatici convinti da un’ulteriore prova della qualità […]
Sostegno per la conservazione della biodiversità

È stata fissata al 15 Maggio la data di scadenza per la partecipazione al bando della Regione Lazio, appartenente al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Quest’ultimo garantisce il sostegno finalizzato alla realizzazione di progetti riguardanti la conservazione della biodiversità. Il PSR coinvolge due Misure: la numero 10, ”Pagamenti Agroclimatico – ambientali” e la Sottomisura 10.1, […]
Aumenta la capacità di stoccaggio Ue

Uno studio richiesto dal Dipartimento di agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea, ha analizzato il tema dello stoccaggio delle materie prime. In particolare ci si è concentrati sui cereali, sui semi da olio e sulle colture proteiche, la cui capacità di deposito è aumentata, tra il 2005 ed il 2015, di circa il 20%. […]
Ammissione dei progetti per la misura 1.40 del Feamp

L’avviso pubblico del 12 Marzo, presentato sulla Gazzetta Ufficiale, si occupa delle richieste di contributi per i progetti aderenti al Po Feamp 2014/2020. In particolare gli interventi, della durata massima di 6 mesi, dovranno attenersi alla Misura 1.40, ”Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività […]
Le donne nell’agricoltura

Quando si parla di agricoltura i giovani e le donne sono i soggetti maggiormente penalizzati. Nonostante siano molte le misure dell’Unione europea che puntano a diminuire le disparità nell’agricoltura, i risultati a tutela di queste due categorie non possono ancora essere considerati del tutto soddisfacenti. La crescita del numero di donne che gestiscono un’azienda agricola […]
Finanziamenti per progetti infrastrutturali e di ricerca

Il Fondo investimenti per lo sviluppo infrastrutturale del Paese è stato dotato di 120,4 milioni di euro. Una cifra così importante è stata stanziata per sostenere progetti che si sviluppino lungo due linee: la prima si muove all’interno del sistema infrastrutturale irriguo, mentre la seconda riguarda la ricerca. Quasi 110 milioni di euro sono a […]
Rettificato il bando della Tipologia di operazione 7.7.2

Lo scorso due marzo sono stati rettificati alcuni errori del bando “Investimenti per favorire l’approvvigionamento e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo”. La procedura per la domanda di sostegno è completamente online e dovrà essere effettuata, come sempre, tramite il portale SIAN. I progetti devono riguardare un’unica unità immobiliare, al fine di migliorarne […]
La Pac per lo sviluppo dell’Europa e non solo

Il supporto della Pac allo sviluppo economico non si limita ad azioni che si possono circoscrivere agli Stati Membri dell’Unione europea, ma essa si propone con un’azione che intende definirsi e caratterizzarsi come mondiale. La sua attenzione si è infatti dilatata anche ai Paesi extraeuropei, che sempre più facilmente trovano condizioni favorevoli per accedere al […]
Pagamento degli aiuti per le aziende colpite dal sisma

Dopo il tragico e devastante terremoto che ha colpito l’Abruzzo nel 2009, sono stati moltissimi i danni emotivi e materiali che ha subito questo territorio. Considerando anche gli episodi sismici degli ultimi anni e gli ulteriori danni da essi derivati, molte aziende italiane si sono ritrovate in ginocchio. Proprio in questi giorni, Il Ministero delle […]