Consorzio forestale di Amatrice

Il 9 Maggio, presso l’Area Food di Amatrice, è stato presentato alla presenza del vice ministro delle Politiche Agricole e Forestali Olivero, dell’assessore Hausmann e del consigliere del comune di Amatrice Palombini, il progetto per la costituzione di un Consorzio forestale di Amatrice e dei comuni del cratere. Nel suo intervento l’assessore ha parlato dei […]

Nuovo accordo con l’Africa

Dal punto di vista agricolo, lo scambio tra l’Europa e gli stati del continente africano non è mai stato così rilevante: da un lato l’Africa è una forte importatrice di prodotti alimentari UE, mentre dall’altro le importazioni europee dalla sola Africa subsahariana hanno superato il valore di 13,9 miliardi. Come conseguenza di ciò, il 4 […]

Vino: Italia ancora prima in produzione, buono il +10% sulle esportazioni

di Fabio Ciarla Tra i tanti appuntamenti e i tanti documenti presentati e discussi all’ultimo Vinitaly di certo il rapporto “Outlook Vino 2020” sullo sviluppo e i cambiamenti nel mercato del vino presentato da ISMEA è uno di quelli che rimarranno a lungo sulle scrivanie. Il dato più facile è quello sulla produzione, che vede […]

Inviate alla Commissione europea le priorità italiane

Il Ministero ha reso noto che, in data 6 Aprile, è stato inviato al commissario Hogan un documento contente le priorità italiane di riforma della Politica Agricola Comune post 2020. La sfida in cui si può racchiudere l’intero programma sarà soddisfare la sempre più elevata richiesta di prodotti alimentari, nel più completo rispetto dell’ambiente e […]

Convegno IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA

In occasione dell’EXPO 2017 di Astana: dall’energia per la vita all’energia del futuro Venerdì 24 Marzo 2017, presso il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria C.R.E.A. in Via Cantina Sperimentale, Velletri (RM) si terrà il convegno IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA “Il ricambio generazionale, l’ingresso delle nuove tecnologie verdi, la sicurezza sul lavoro in ambito agro-alimentare”. […]

Ultimi giorni per partecipare a TuttoFood 2017 con ARSIAL

La Regione Lazio e Arsial, nel quadro delle attività di promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici ed agro-alimentari laziali, organizzano la partecipazione alla manifestazione fieristica Tuttofood, la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, in programma a Milano dall’8 maggio all’11 maggio 2017. La fiera, giunta alla 5° edizione, è diventata il palcoscenico […]

Italia e Malta maglia nera su PSR

Italia in zona retrocessione sul fronte dei finanziamenti agricoli comunitari. Al 31 dicembre 2016 infatti è in fondo alla classifica – precede solo Malta – tra i 28 Paesi Ue, con appena il 6,2% dei fondi PSR 2014-2020 erogati ai beneficiari, contro una media europea più che doppia (14,2%). Lo sostiene, nel prossimo numero in […]

Uno stimolo alla diversificazione

Lo sviluppo del settore agricolo non deve assolutamente evitare di passare attraverso l’introduzione ed il rafforzamento, dove presenti, delle cosiddette attività extra-caratteristiche. Questa è l’idea della politica di sviluppo rurale, il cui mezzo d’azione è un sostegno del PSR orientato alla diversificazione del lavoro aziendale e quindi dei beni e dei servizi offerti. Un inserimento  […]

Agricoltura, in arrivo 100 milioni di Euro dalla BPLazio

Milano Finanza premia ancora l’Istituto con sede a Velletri come “Creatore di Valore” posizionandolo al primo posto nel Lazio ed al nono a livello Nazionale. Domenica 8 Gennaio si torna in Assemblea per le modifiche allo Statuto. La Banca Popolare del Lazio chiude il 2016 progettando una nuova iniezione di fiducia nel settore primario, è […]

Adottata l’integrazione delle statistiche delle aziende agricole

Il miglioramento delle analisi statistiche del settore agricolo ha come scopo quello di dare risposte più esaurienti riguardo ai dati affrontati nelle singole ricerche, all’interno di un contesto più efficiente e meno oneroso. Una risposta più esaustiva permetterà di programmare interventi più efficaci in materia di cambiamento climatico, politiche ambientali, sviluppo rurale e sicurezza alimentare; […]