Il kiwi comincia a movimentare attese e speranze, ma la produzione è in calo

Gli alti e bassi di una stagione obiettivamente anomala non potevano non avere conseguenze anche sull’actinidia, una produzione che nel Lazio rappresenta un settore importante dell’ortofrutta e dell’agroalimentare in generale. Avvicinandosi quindi il periodo di raccolta si fanno le prime stime, con un evidente calo della produzione in tutto il Paese e anche nella nostra […]
Alcuni numeri dell’export agroalimentare

È stato pubblicato dalla Commissione europea il resoconto degli scambi commerciali di prodotti agroalimentari relativi al mese di Luglio 2017. Rispetto allo stesso arco di tempo dell’anno precedente c’è stato un incremento delle esportazioni del 7%, che hanno raggiunto il valore di 11,3 miliardi di euro. Questa crescita è stata fortemente spinta dagli acquisti condotti […]
L’importanza dell’attività di Meetalia

Meetalia è una piattaforma di e-commerce nata da un accordo tra Arsial e SiCamera siglato a fine 2016. “Meetalia let’s go!” è stata un’ottima occasione per rendere pubblica la posizione che questo progetto si sta guadagnando sul mercato nazionale e non. Molti produttori, infatti, hanno già ottenuto grandi benefici da questa piattaforma: essa è in […]
L’ortofrutta del Lazio tra l’America di Trump e la Mostra Pomologica del CREA

Che l’agroalimentare sia uno dei settori più esposti ad eventuali misure protezionistiche del nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump è cosa nota, proprio per questo in questi giorni si è tenuto un dibattito nella Capitale – presso il Centro Studi Americani – con l’intenzione di snocciolare le eventuali criticità della situazione. Tra l’altro l’appuntamento […]
Alibaba e l’agroalimentare italiano

Oltre 430 milioni di utenti utilizzano la piattaforma di vendite Alibaba per i propri acquisti online e, all’interno del ventaglio di prodotti offerti, sta prendendo sempre più spazio la qualità dell’agroalimentare italiano. A prova di ciò, il 9 Settembre su Alibaba sarà una giornata completamente dedicata ai vini e 120 aziende italiane avranno la fortuna […]
Portale dei progetti di investimento europei

Da Giugno una nuova piattaforma garantisce un’inedita possibilità per gli appartenenti alla filiera agroalimentare che intendano veder prendere forma una propria idea: il Portale dei progetti di investimento europei. Qualsiasi progetto che abbia un costo totale di almeno un milione di euro avrà la possibilità di essere inserito nel portale, con l’obiettivo di trovare eventuali […]
Attivazione dei contratti di filiera e di distretto

A partire dal 27 Novembre potranno essere presentate le domande ed i progetti di filiera, come conseguenza dell’attivazione dei contratti di filiera e di distretto da parte del Mipaaf. L’obiettivo è quello di promuovere gli investimenti lungo la filiera agricola, agroalimentare e delle agroenergie, integrando l’azione di tutti i diversi soggetti agent all’interno di essa. […]
Psr Lazio, approvato avviso pubblico

La Determinazione dirigenziale n. G10881 ha ufficializzato l’approvazione dell’avviso pubblico della sottomisura 16.1 del PSR del Lazio 2014/2020: “Sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. Grazie a questo nuovo bando, 1,7 milioni di euro saranno resi disponibili per la costituzione di Gruppi Operativi, […]
Psr Lazio, presentati nuovi bandi

Sono 6 i nuovi bandi del Psr Lazio 2014-2020 presentati il 27 Luglio presso il Casale Museo del Parco di Torre Fiscale, nel parco regionale dell’Appia Antica. Essi garantiranno ai beneficiari, con la loro futura uscita, un finanziamento totale pari a 22 627 000 euro. Essi copriranno un’ampia parte del settore agroalimentare, svariando dal miglioramento […]
Firmati decreti relativo ai prodotti pasta e riso

Il 20 Luglio sono stati firmati due decreti interministeriali relativi a due prodotti principe del settore agroalimentare nazionale: la pasta ed il riso. I provvedimenti prevedranno l’introduzione di un regime di etichettatura sperimentale, che durerà due anni, che comporterà l’obbligo di indicazione dell’origine del riso e del grano. Per quanto riguarda la pasta, il decreto […]