Nuova certificazione Dop tra i formaggi

Il 2018 apre le porte ad una nuova certificazione Dop. Il protagonista di questo riconoscimento è un formaggio, battezzato con il nome di pecorino di Picinisco. Una delle sue caratteristiche principali riguarda la produzione del latte, quest’ultimo deve infatti provenire da razze ovine legate al territorio, cioè Sopravvissana, Massese e Comisana o dai loro incroci. […]

Rifinanziamento della misura 11 del Psr

Iniziano i lavori per la nuova amministrazione Zingaretti.  La Giunta Regionale ha ufficializzato il rifinanziamento della misura 11, facente parte del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. Questa misura riguarda l’agricoltura biologica, come esplicitato dal titolo della stessa ed è stata implementata con una nuova dotazione pari a 30 milioni di euro. Sul portale Lazioeuropa.it saranno […]

Presentazione delle domande per la misura 6.1 del Psr

Dal 17 Febbraio 2018 è possibile inviare le domande di pagamento per il bando pubblico “Aiuti all’avviamento aziendale per i giovani agricoltori”, istituito dal Psr Lazio per la fascia annuale 2014-2020. I beneficiari, la cui istruttoria è stata conclusa, possono richiedere i contributi sul portale online della Sian. Per i pagamenti superiori a 25.000 euro […]

Opinione dei cittadini europei sulla Politica Agricola Comune

Il 20 febbraio 2018 sono stati pubblicati i risultati riguardanti l’ultimo sondaggio sulla Politica Agricola Comune. Esso è stato portato avanti all’inizio di dicembre ed ha coinvolto 28.000 cittadini appartenenti ai 28 Stati Membri. Il dato più importante è sicuramente risultato essere il ruolo principale che viene attribuito alle imprese agricole europee, e quindi ciò […]

Consultazione pubblica riguardante le proteine vegetali

Lo scorso 19 febbraio, la Commissione europea ha costituito una consultazione pubblica per discutere dell’attuale status del settore della coltivazione vegetale proteica. L’obiettivo di questa nuova consultazione pubblica è di fornire, entro la fine del 2018, un quadro chiaro sul presente e sulle possibili misure attuabili in futuro per espandere il mercato delle colture proteiche. […]

Bando per il risanamento delle foreste

L’avviso pubblico della Regione Lazio, finanziato con le risorse del PSR FEASR, prevede lo stanziamento di 3 milioni di euro per risanare “foreste danneggiate da incendi boschivi, da calamità naturali e da eventi catastrofici”. I beneficiari di queste risorse sono i soggetti pubblici e privati, singoli o associati o consorziati, proprietari o gestori di superfici […]

Consultazione pubblica sulla Pac

La Commissione europea apre una consultazione pubblica di tre mesi sull’ammodernamento e la semplificazione della Politica agricola comune (Pac). Paolo De Castro, vicepresidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, afferma come quest’ultima sia “un’occasione fondamentale per far sentire alla Commissione l’opinione di imprese e cittadini sul futuro della Politica agricola europea”.  È possibile con essa fornire […]

Aumentano le esportazioni agroalimentari Ue

Il vino è uno dei protagonisti indiscussi del 2017. L’eccellenza della produzione vinicola italiana ha aumentato le esportazioni del 7% rispetto al 2016 e ha raggiunto i 6 miliardi di euro. L’ultimo resoconto mensile sull’export, pubblicato dalla Commissione europea e risalente a Novembre 2017, mette a paragone l’anno appena passato con il 2016 e fornisce […]

Il numero delle terre coltivabili continua a diminuire

Il 18 Dicembre è stato pubblicato un resoconto contenente previsioni relative all’agricoltura europea dal 2017 al 2030, il quale ha consegnato dei risultati negativi ma non del tutto nuovi al nostro continente. Infatti continuerà la tendenza di lungo periodo alla diminuzione dei terreni complessivamente adibiti all’agricoltura, che passeranno dai 176 milioni di ettari odierni a […]

Aperti i bandi del programma Lazio Green

È stato mobilitato un totale di 55 milioni di euro per gli investimenti regionali, cumulati attraverso sette misure del progetto Lazio Green. Le prime quattro sono indirizzate verso le imprese; due bandi tra esse presentano le dotazioni più importanti: uno disporrà di 20 milioni di euro per sostenere la costituzione e l’infrastrutturazione di Aree Produttive […]