Fieragricola, a Verona la quinta ed. del Best Seller Award

Verso la rassegna internazionale dell’agricoltura. Premio in collaborazione con la rivista Macchine Trattori TRATTORI MADE IN ITALY ANCORA AL TOP NELLE IMMATRICOLAZIONI Il Made in Italy si rivela vincente anche nel segmento dei trattori e delle macchine per l’agricoltura. Sono tutti italiani i marchi che si aggiudicano la quinta edizione del Best Seller Award, riconoscimento assegnato da […]
Un futuro sostenibile grazie al WOS

Dedicato a tutti gli interessati alla sostenibilità nel settore vitivinicolo, nasce il Wine Observatory on Sustainability (Osservatorio sulla Sostenibilità del Vino), un progetto internazionale sviluppato in collaborazione con Unione Italiana Vini e il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Il WOS è stato messo a punto per la raccolta di qualsiasi […]
Ortofrutta, l’aumento dei vegani (non solo) spinge in su i prezzi

di Fabio Ciarla Se è un caso lo sapremo a breve, certo le dinamiche dei prezzi dell’ortofrutta – in particolare delle orticole a foglia – sono influenzate molto dalla stagione più che dai trend di consumo, ad ogni modo l’aumento dei vegani in Italia sta avendo un ruolo sul mercato. Che in Italia stia crescendo […]
“Evoo Days” a Verona il 20 e 21 Febbraio

Formazione, informazione e business per la filiera dell’olio extravergine. Al via in occasione di Sol d’Oro Emisfero Nord la nuova iniziativa di Veronafiere pensata per dare strumenti di conoscenza che facciano crescere la filiera oleicola e l’export di olio extravergine di oliva di qualità made in Italy. Quattro le sessioni di lavoro, iscrizioni già aperte. Gli EVOO Days hanno il patrocinio […]
Salone del Prodotto Tipico a Roma il 25 e 26 Febbraio

Grande evento a Roma con il Salone del Prodotto Tipico – Salone delle Fontane sabato 25 domenica 26 Febbraio 2017. Una due giorni imperdibile tra degustazioni e show cooking per raccontare un fenomeno da 40 miliardi di euro l’anno con 500mila posti a tavola per accogliere l’esercito dei turisti enogastronomici. Cresce l’attesa per la prima edizione […]
Agro-food, innovazione si presenta a Roma l’8 Febbraio

Mercoledì 8 Febbraio, in occasione della Startup Europe Week, Startupbootcamp FoodTech ospiterà, presso gli uffici in via Ludovico di Savoia 2B, a Roma, l’evento Partner Sneak Preview. Durante l’evento saranno presentate in anteprima le 10 startup foodtech da tutto il mondo che prendono parte al programma di accelerazione. Dall’idroponica alla Business Intelligence e Internet of […]
La ricerca riscopre il peperoncino italiano

C’è più gusto con il peperoncino italiano e fa anche bene alla salute e alla linea (senza eccedere, naturalmente). Infatti, è ricco in provitamina A e vitamina C ed ha proprietà antisettiche, digestive e vasodilatatorie. Inoltre, secondo studi recenti, contribuisce a ridurre il senso di fame. Dal CREA, il più importante ente italiano di ricerca […]
Agricoltori rispondono a politica, per 9 su 10 il reddito peggiora

L’agricoltura italiana ‘non va bene’, e i redditi agricoli sono ‘peggiorati’ negli ultimi anni. A dirlo, i diretti interessati in un sondaggio svolto negli ultimi mesi dal settimanale leader del settore – L’Informatore Agrario – che ha raccolto i pareri di un campione di circa 500 agricoltori. Il giudizio – cita la testata nel prossimo […]
Patente camion ai giovani, accordo per agevolare l’accesso

L’Albo degli Autotrasportatori pagherà una parte consistente dei costi per far conseguire la patente di guida superiore e il certificato di Qualificazione Professionale a mille giovani, mentre le autoscuole che aderiscono al progetto offriranno loro tariffe agevolate. Le associazioni degli autotrasportatori offriranno stage formative affiancamenti nelle imprese, mentre i costruttori dei veicoli industriali avvieranno una […]
Gelate e danni alle colture, nel Lazio problemi di rifornimento e di costo

L’ondata di gelo che ha colpito l’Italia in questo inizio di 2017 ha flagellato sicuramente più il Mezzogiorno che il centro Italia, ma non ha mancato di creare disagi e danni anche nel Lazio. In particolare per quelle colture orticole a campo aperto che in questo periodo stavano arrivando a maturazione o erano in pieno […]