Terremoto, Agea fornisce 50 milioni

In aggiunta ad un precedente importo di 9 milioni, il Mipaaf ha reso noto che l’ente Agea ha erogato 50 milioni di euro conseguentemente all’autorizzazione di 13mila domande. Essi rappresentano l’opportunità, per gli agricoltori colpiti dal terremoto, di coprire i costi relativi alla ricostruzione delle infrastrutture delle proprie aziende nel tentativo di ricomporre quella quotidianità […]
Kiwi, l’oro verde (e giallo) dell’agro pontino mette a rischio le falde acquifere?

Il tema è dibattuto da tempo, la soluzione non è ancora stata trovata ma di certo non sembra quella di non coltivare kiwi. L’ortofrutta pontina sta affrontando seriamente il problema dell’abbassamento della falda acquifera che sarebbe dovuto, in buona parte, alla coltivazione intensiva di actinidia, frutto che ha trovato in questa area la sua patria […]
Nasce la rete vitivinicola Vigne di Roma

Con il sostegno della Regione e di Arsial nasce “Vigne di Roma”, una rete che unisce 11 aziende vitivinicole con l’obiettivo di innovare e accrescere la capacità di sviluppo economico e la competitività sul mercato. Le aziende aderenti sono: Marco Carpineti, Casale del Giglio, Azienda vinicola Falesco, Azienda biologica De Sanctis, Torre in Pietra Leprignana, […]
Ercole Olivario, da 25 anni un premio all’eccellenza produttiva italiana

Ercole Olivario è il nome del concorso di riferimento per le produzioni olivicole italiane, quest’anno la fase finale con le premiazioni si terrà sabato 1 aprile, sempre a Perugia dove ha preso vita a cura della locale Camera di Commercio. La presentazione dell’edizione del venticinquennale è avvenuta lunedì 27 febbraio a Roma, nella sede della […]
Lancio della filiera della canapa

Correlato ad un sostegno di 600.000 euro suddivisi nel biennio 2017/18, la Regione ha ufficializzato il lancio della filiera di coltivazione della canapa (Cannabis sativa) per scopo produttivo, alimentare ed ambientale. Il modello ideato per lo sviluppo della canapicoltura è quello dei progetti pilota per la sperimentazione e la ricerca, i cui risultati scientifici dovranno […]
Ortofrutta, un aiuto arriva dagli scarti di lavorazione

di Fabio Ciarla Se la parola sostenibilità, per avere un senso compiuto, deve riguardare l’intera filiera di ogni prodotto allora anche nell’agroalimentare non si può prescindere dagli scarti di lavorazione. Un tema caro in particolare per la questione degli sprechi alimentari, che la nostra società si sta impegnando a ridurre al minimo a tutti i […]
Potatura dell’olivo, la sicurezza è un obbligo

di Fabio Ciarla Chi vive in campagna e a che fare con gli oliveti sa che si tratta di un tema molto importante, la sicurezza della potatura è infatti una caratteristica troppo spesso dimenticata con gravi conseguenze. A confermare questa sensazione ci pensa l’INAIL, che stima al 20% gli incidenti nel comparto agricolo derivanti dallo […]
Prospex, un nuovo bando per l’internalizzazione

Prospex è la denominazione del nuovo bando dedicato all’internalizzazione, il cui budget di 6 milioni di euro è compreso nei 15 complessivi previsti per l’internalizzazione del sistema produttivo del Lazio nel biennio 2017/18. Questo intervento risulta essere molto utile soprattutto per la categoria dei giovani agricoltori in età compresa fra i 18 ed i 41 […]
Guida al Testo Unico della vite e del vino

È stato presentato alla presenza dell’onorevole Massimo Fiorio e dei senatori Leana Pignedoli e Franco Panizza, relatori del disegno di legge rispettivamente alla Camera ed al Senato, La Guida al “Testo Unico della Vite e del vino”, entrato in vigore lo scorso 12 gennaio, realizzata dall’Alleanza delle Cooperative italiane agroalimentare e dal settimanale L’Informatore Agrario. […]
Corsi per periti estimatori dei danni da avversità atmosferiche

Sono già partite le prime date per i corsi di avviamento, ai quali si aggiungono quelli di aggiornamento, per Periti Estimatori dei danni da attività atmosferiche voluti dalla rete nazionale degli Istituti Agrari. Tali corsi di formazione avviano ad una professione fondamentale per il regolare sviluppo delle dinamiche assicurative, sempre più importanti in agricoltura. I […]