Per la Tuscia la nocciola può ancora essere fonte di sviluppo

La Coldiretti di Viterbo ha organizzato un convengo a Caprarola lo scorso 26 maggio, dedicato al presente e al futuro della coltivazione di nocciola. Un settore che, pur già importante, sembra avere ancora margini di crescita, sebbene Antonio Rosati dell’Arsial abbia posto la problematica del deprezzamento in caso di produzioni eccessive.  I noccioleti coprono 22.000 […]

Olio d’oliva, proprietà benefiche in frittura e in amore…

Sul fatto che l’olio extravergine di oliva sia la soluzione migliore anche per la frittura non tutti sono d’accordo, a quanto pare però la scienza lo afferma con certezza. Almeno per quanto riguarda alcune specifiche proprietà benefiche. La ricerca è stata condotta dall’Università di Jaén (Spagna) in collaborazione con quella di Porto (Portogallo), e dimostra […]

Gotto d’oro protagonista con la FISAR, a ottobre corso per sommelier in cantina

Formazione e promozione, sono queste le linee guida della nuova iniziativa della cantina cooperativa “Gotto d’oro” di Marino, che ha organizzato un corso per sommelier in collaborazione con la Delegazione di Roma e Castelli Romani della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori). La presentazione dell’iniziativa, con annessa degustazione di tre etichette della nuova linea […]

CREA, nuovo allarme per i kiwi, individuati ceppi di Pseudomonas syringae resistenti al rame

Gli impianti di actinidia italiani avranno un altro nemico da cui difendersi prossimamente, il CREA (Consiglio per la ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’Economia agraria) ha infatti reso noto che una recente indagine ha accertato la presenza di ceppi di Pseudomonas syringae pv. actinidiae resistenti al rame in impianti (cultivar Hayward e Jintao) sparsi in […]

Modifica della ripartizione degli aiuti per le popolazioni colpite dal sisma

Il Decreto Ministeriale del 18 aprile 2017 n. 2292 decreta una modifica del decreto ministeriale 1° marzo 2017 n. 940, recante la “Modalità di ripartizione delle risorse finanziarie previste dal regolamento delegato (UE) 2016/1613”. La modifica riguarda la regolamentazione per il sostegno eccezionale in favore dei produttori di latte e gli allevatori di altri settori zootecnici […]

Consorzio forestale di Amatrice

Il 9 Maggio, presso l’Area Food di Amatrice, è stato presentato alla presenza del vice ministro delle Politiche Agricole e Forestali Olivero, dell’assessore Hausmann e del consigliere del comune di Amatrice Palombini, il progetto per la costituzione di un Consorzio forestale di Amatrice e dei comuni del cratere. Nel suo intervento l’assessore ha parlato dei […]

Gelate di aprile, Assoenologi traccia un primo bilancio

L’ondata di gelo che ha colpito tutta Italia, senza risparmiare affatto il Lazio, tra Pasqua e il 25 aprile ha creato numerosi danni al settore agroalimentare, soprattutto a quelle colture – come la vite – che con il tepore di inizio aprile avevano iniziato la fase di risveglio e germogliamento. A fare un primo bilancio […]

San Lidano rinnova la IV gamma con le angurie “Cuore Rosso”

San Lidano sempre più protagonista dell’ortofrutta laziale in tutta Italia. Oltre ai successi della IV Gamma classica, insalate e verdure in busta, ora lancia la sfida alla frutta con il prodotto principe delle produzioni estive pontine, il cocomero. Con il nuovo marchio CUORE ROSSO IL COCOMERO, la realtà produttiva con sede principale a Sezze vuole […]