Contratti di filiera e di distretto, circolare applicativa del Mipaaf

La pubblicazione sul sito internet del Dicastero risale al 10 agosto ma, ai più, la circolare applicativa del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali Mipaaf per l’attivazione dei contratti di filiera e di distretto in ambito agroalimentare è nota solo da qualche giorno. E non è un fatto da poco, visto che si tratta […]

Vino: c’è dell’oro, nelle colline del Lazio

di Fabio Ciarla Il titolo dell’articolo è “The Wines of Lazio: There’s Potential Gold in Those Hills” (https://vinous.com/articles/the-wines-of-lazio-there-s-potential-gold-in-those-hills-aug-2017), che tradotto più o meno letteralmente significa che c’è potenzialmente dell’oro, parlando di vino, nelle colline del Lazio. Nessuna novità, diranno molti, ma il fatto importante è che il riconoscimento arriva non dai produttori locali, bensì da […]

L’olio e il visual design al Drinktec di Monaco con Olio Officina

“L’evoluzione del comparto olio da olive sul fronte del packaging e del marketing. Dalla scelta dei materiali al visual design” questo il titolo del workshop che Olio Officina Magazine ha organizzato per il 12 settembre, dalle 14 alle 15, al Drinktec di Monaco di Baviera. Relatore dell’incontro sarà Luigi Caricato, direttore di Olio Officina, che […]

Diversificazione delle attività agricole

È stata approvata la determinazione n. G11168 del 4 agosto 2017 che agisce all’interno della Misura 06 e della Sottomisura 6.4 tramite la Tipologia di Operazione 6.4.1 “Diversificazione delle attività agricole”, volta a sostenere gli interventi in agricoltura mediante forme di attività complementari. È stata fissata come data di scadenza per la presentazione delle domande […]

Oleoturismo, la spinta arriva ancora dalla Spagna

Si fa un gran parlare in questi ultimi mesi di enoturismo, con un disegno di Legge discusso e discutibile, ma raramente qualcuno ha pensato di analizzare il fenomeno dell’oleoturismo. Il fenomeno legato alla visita di oliveti e aziende produttrici di olio di certo ha numeri ben più ridotti rispetto al suo omologo enologico, tuttavia ha […]

Assoenologi e le stime di vendemmia, Lazio e Umbria avranno un calo del 40%

di Fabio Ciarla Le difficoltà della stagione erano note, sia per le gelate primaverili sia per la siccità che ormai perdura da mesi, ma certo pensare che si arriverà a vendemmiare con un 40% di prodotto in meno fa riflettere. La stima arriva dall’Assoenologi, che prevede una produzione nettamente inferiore rispetto a quella del 2016 […]

Birra artigianale, settore in forte crescita

Il ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha affidato al CREA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria) lo sviluppo del progetto LUPPOLO.IT, nato con l’obiettivo principale di incrementare la sostenibilità e la competitività della filiera brassicola nazionale. Attraverso il miglioramento competitivo e qualitativo delle materie prime (orzo e in particolare luppolo), […]

Portale dei progetti di investimento europei

Da Giugno una nuova piattaforma garantisce un’inedita possibilità per gli appartenenti alla filiera agroalimentare che intendano veder prendere forma una propria idea: il Portale dei progetti di investimento europei. Qualsiasi progetto che abbia un costo totale di almeno un milione di euro avrà la possibilità di essere inserito nel portale, con l’obiettivo di trovare eventuali […]

Vendemmia al via, non solo in Sicilia

  Il grande caldo e la siccità estrema stanno spingendo in avanti le lancette degli orologi dei viticoltori italiani, alle prese con una maturazione precoce delle uve.   Se non era una novità per la Sicilia vedere in attività le cantine già a fine luglio, di certo per il Lazio è quasi del tutto un’esperienza […]

Psr Lazio, approvato avviso pubblico

La Determinazione dirigenziale n. G10881 ha ufficializzato l’approvazione dell’avviso pubblico della sottomisura 16.1 del PSR del Lazio 2014/2020: “Sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. Grazie a questo nuovo bando, 1,7 milioni di euro saranno resi disponibili per la costituzione di Gruppi Operativi, […]