I formaggi del Lazio al Cheese 2017

Dal 15 al 18 Settembre, nella città di Bra ( Cuneo ), si è svolta l’edizione 2017 della manifestazione internazionale Cheese. Cheese è completamente dedicata al settore lattiero caseario di qualità che ha festeggiato quest’anno il suo ventesimo compleanno, anche grazie all’impegno profuso da Slow Food nell’organizzazione di essa. Nell’insieme di culture e tradizioni differenti, […]

Al SANA il biologico del Lazio

Il SANA è il Salone internazionale del biologico e del naturale che è stato in programma a Bologna lo scorso fine settimana, da venerdì 8 a lunedì 11 Settembre. Alla Regione Lazio ed Arsial sono stati messi a disposizione due padiglioni per un totale di 192 metri quadrati in cui hanno preso posto diciotto aziende […]

Il futuro dell’Ortofrutta in mano alle donne

Non è un titolo ad effetto, a quanto pare infatti se le mamme sono solite mangiare frutta e verdura – e quindi lo fanno anche durante l’allattamento – i nostri figli svilupperanno una maggiore propensione a sceglierli anche da grandi. Una semplice regola di buonsenso, legata all’abitudine a certi sapori, certificata però questa volta da […]

Campagna olearia a rischio nel Lazio, perdite che arrivano al 30%

Se la vendemmia fa presagire grandi cali di produzione, non va meglio nel Lazio al settore olivicolo. Le prime stime, comunque da verificare, parlano infatti di un calo di circa il 30% del raccolto rispetto all’ultima campagna olearia, che era stata di 11 mila tonnellate di olio da oltre 90 mila tonnellate di olio. Il […]

Consultazione online sull’approvvigionamento alimentare

Il 16 Agosto è partita la consultazione pubblica della Commissione europea riguardante l’equità della catena europea di approvvigionamento alimentare. L’obiettivo è raccogliere contributi da parte di agricoltori, ma anche semplici cittadini, per valutare la necessità di eventuali misure da adottare a livello dell’UE allo scopo di combattere le pratiche commerciali sleali riguardanti i prodotti agroalimentari. […]

Noci e frutta fresca, benefici per il fisico

Che la frutta a guscio, pur se ricca di grassi, faccia bene alla salute è ormai cosa nota, l’ultimo studio giunto alla ribalta riguarda da vicino le noci. Da Israele fanno sapere infatti che le noci vanno a stimolare una parte del cervello che frena gli eccessi alimentare e invoglia, quindi, a scelte alimentari più […]

Lazio, la vendemmia inizia tra luci e ombre

di Fabio Ciarla Le ombre si conoscono ormai da tempo, parliamo delle gelate primaverili e della siccità della torrida estate 2017, mentre le luci sono nuove e in parte collegate alle ombre. La riduzione della produzione causata dalle negatività dell’annata provocherà, o almeno dovrebbe provocare, un rialzo dei prezzi delle uve. Essendoci meno prodotto sul […]

Tecnico di frantoio, a Perugia parte il corso di formazione

L’Aprol di Perugia (info: www.aprolperugia.it) punta sulla formazione e istituisce un nuovo corso per Tecnico di frantoio rivolto a coloro che, già in possesso di conoscenze tecniche e competenze pratiche di base, intendono completare la loro formazione sulla corretta conduzione di un frantoio oleario. Il corso è stato organizzato proprio per aggiornare i professionisti sulle […]

“Tutti giù in cantina 2017” a Velletri dall’8 al 10 Settembre

A Velletri dall’8 al 10 settembre tre giorni di eventi dedicati all’enogastronomia nella storica “Cantina Sperimentale” con ospite d’onore la Grecia con i suoi prodotti tipici “Tutti giù in Cantina” più ricco che mai: 150 vini ai banchi d’assaggio, area food, degustazioni guidate, reading enoletterari, e visite al vigneto del CREA I VISITATORI, ARMATI DI […]