Il Lazio al Cibus 2018

Tremila aziende espositrici, più di mille nuovi prodotti, ottantamila operatori ed un nuovo padiglione. Questi sono i numeri che andranno a caratterizzare la 19esima edizione di Cibus 2018, il Salone Internazionale dell’Alimentazione presente ogni anno a Parma. L’evento avrà luogo dal 7 al 10 maggio 2018 e si avrà tempo fino al 12 marzo […]
Al Biofach premiato un olio del Lazio

Il Biofach 2018 ha dimostrato come la qualità dei prodotti italiani sia ormai riconosciuta e premiata anche all’estero. All’interno della manifestazione, tenuta ogni anno a Norimberga, si inserisce l’Olive Oil Award, un concorso internazionale riservato alle produzioni biologiche certificate di olio extravergine d’oliva. In questa edizione hanno primeggiato trenta tipi di olio provenienti da diverse […]
Decreto ministeriale per l’olivicoltura

Nuove disposizione per il settore dell’olivicoltura. Il decreto ministeriale n. 617 del 13 febbraio 2018, ha ufficializzato il riconoscimento e il controllo delle organizzazioni che si occupano della produzione di olio d’oliva e di olive da tavola, comprese le loro associazioni. I requisiti e i parametri tecnici, che determinano il riconoscimento delle organizzazioni di produttori […]
Prorogata la scadenza per gli aiuti nel vitivinicolo

Novità per il bando di aiuto agli investimenti nel settore vitivinicolo. È arrivata l’ufficialità della proroga per la presentazione delle domande relative all’anno 2017/2018. Il nuovo termine, previsto per il 2 marzo 2018, è stato garantito dall’impegno del Mipaaf, che tramite il Decreto n. 996 del 15 Febbraio, ha spianato la strada alla richiesta della […]
A Norimberga il Biofach 2018

Dal 14 al 17 Febbraio si è svolta a Norimberga la ventottesima edizione di Biofach, il salone internazionale dell’agricoltura organica. Un evento che attrae più di 50.000 visitatori proveniente da tutto il mondo ed un’occasione unica per il Lazio, con lo scopo di far conoscere la qualità della produzione locale ai mercati internazionali. Nello spazio […]
Obbligo di indicazione d’origine per pasta e riso

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica l’introduzione di due nuovi provvedimenti a salvaguardia del consumatore. Il 13 Febbraio sono entrati in vigore due decreti interministeriali che determinano l’obbligo di indicazione dell’origine per il riso e per la pasta. La dicitura, che deve essere chiara ed evidente, indica: il Paese di coltivazione, quello […]
L’Agricoltura 4.0 in Italia

La tecnologia ha sparso i suoi semi in ogni campo dell’esistenza e non c’è similitudine migliore per parlare del rapporto tra quest’ultima e l’agricoltura. In Italia, già negli anni novanta, si è cominciato ad associare il settore agricolo al sistema satellitare. Software e GPS, inseriti nei macchinari, hanno reso possibile un approccio più meticoloso e […]
In corso il pagamento degli anticipi del Fondo latte

Le risorse del Fondo latte, dedicate agli allevatori di latte e suini, sono state sbloccate. Il risultato positivo, ottenuto grazie al sollecitamento fatto a Coldiretti, prevede uno stanziamento di 2,7 milioni di euro. Sulle 5667 presentate, sono 870 quelle istruite positivamente che riceveranno nei prossimi giorni un anticipo: la prima parte erogherà il 28% di […]
L’ortofrutta regionale a Berlino

Si è svolta dal 6 al 9 Febbraio l’edizione 2018 della più grande fiera internazionale ortofrutticola: la Fruit Logistica di Berlino. Questo evento è un’arena internazionale per il commercio di prodotti ortofrutticoli, in cui presenziano ogni anno circa 2.500 aziende provenienti da tutto il mondo. Lo stand di 130 metri quadrati a disposizione della Regione […]
Variazioni nel settore delle olive

L’ultimo decreto riguardante l’olivicoltura contiene un elemento importante: prevede infatti la Facilitazione di accesso ai programmi di sostegno di questo settore, presenti nell’articolo 29 del Regolamento europeo 1308/2013. Il Consiglio dei ministri ha infatti autorizzato delle “Nuove disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori del settore dell’olio di oliva […]