My Story: il progetto 4.0 basato sul metodo blockchain

L’Agricoltura 4.0 si diffonde a macchia d’olio e sta trovando spazio in molti settori importanti del panorama italiano.  Anche il vino ha aperto le porte alla tecnologia e lo sta facendo attraverso un processo conosciuto come blockchain. Dal significato letterale di “catena di blocchi”, il blockchain non è nient’altro che: “Una procedura in cui un […]

In arrivo il Macfrut 2018

Si svolgerà dal 9 all’11 Maggio, al Rimini Expo centre, l’edizione 2018 del Macfrut, uno degli eventi di punta del settore ortofrutticolo europeo. L’unica fiera verticale presente in Europa sta riscuotendo un gran successo, rappresentando tutta la filiera ortofrutticola e coinvolgendo partecipanti provenienti da tutto il mondo. Sono 11 i settori coinvolti: Sementi, Novità vegetali […]

Intensificare l’utilizzo delle tecnologie digitali in agricoltura

Dall’incontro sullo sviluppo rurale tenutosi il 13 Aprile a Bled, in Slovenia, è stata pubblicata una Dichiarazione relativa al metodo più efficiente per migliorare il settore agricolo. Un punto di particolare interesse è quello che sottolinea la possibilità, anzi la necessità, di programmare azioni per digitalizzare l’attività rurale europea. Naturalmente, l’inserimento di tecnologie digitali in […]

Grande risultato del Lazio all’Ercole Olivario 2018

Sono 100 le aziende finaliste per l’edizione 2018 del concorso “Ercole Olivario”. Tra le 17 regioni italiane selezionate, quelle provenienti dal Lazio hanno ottenuto un grandissimo risultato. Sono tre i premi che conferiscono alla nostra regione il secondo posto, a pari merito con la Puglia, mentre la Sardegna si è aggiudicata il gradino più alto […]

Il Lazio a Verona

La Regione Lazio non è mancata alla 52°edizione del Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati, né tanto meno al Sol & Agrifood, il Salone internazionale dell’agroalimentare di qualità. Il Padiglione esclusivo, che ne ha garantito l’esposizione all’interno di Vinitaly, ha ospitato nei suoi 1800 metri quadrati ben 60 produttori provenienti da tutte le […]

Smart Agrifood 2018

L’Osservatorio Smart Agrifood propone nuovi progetti digitali per il 2018 e anche quest’anno, ci sarà una collaborazione importante.  Per la seconda volta, l’Unione nazionale contoterzisti aeromeccanica e industriali, Unicai, ha il privilegio di partecipare alla creazione di questi nuovi progetti. Il 28 marzo si è dato inizio all’edizione 2018 e all’evento hanno presenziato: i contoterzisti, […]

Approvato avviso per manifestazioni di interesse

La Determinazione n. G04324, del 4 aprile 2018, ha ufficializzato l’approvazione dell’avviso che prevede: l’acquisizione di manifestazioni di interesse diretto agli operatori economici (Università ed enti di ricerca) e alle organizzazioni di produttori dell’ortofrutta. Grazie all’organizzazione comune di mercato, Università ed enti di ricerca potranno candidarsi per la procedura negoziata che ha come soggetti il […]

Precisazioni sulla riconversione dei terreni a vigneto

La Circolare AGEA, del 29 marzo 2018, ha apportato alcune precisazioni alla Circolare di Coordinamento n. 21923 del 13 marzo 2018. L’oggetto di questo nuovo intervento sono i circa 163 ettari non assegnati nella scorsa campagna e che nel 2018, escludendo i 20 destinati alle regioni interessate dal cratere del sisma 2016/2017. Gli interventi saranno […]

Riconoscimento delle Organizzazioni di produttori

Tramite la Circolare AGEA, del 5 aprile 2018, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha riconosciuto le Organizzazioni di Produttori del settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola. L’AGEA comunica la possibilità, sia alle OP che alle Regioni, di consultare sul portale SIAN la produzione complessiva di olive e di olio prodotte dalla […]

Bando del Psr relativo alla Tipologia di operazione 7.1.1

La Tipologia di operazione 7.1.1 del Psr 2014/2020 è denominata “Elaborazione di piani delle aree Natura 2000 e dei siti ad alto valore naturalistico e dei piani di sviluppo di comuni e villaggi”. È inerente ad essa un nuovo bando approvato e pubblicato, con una dotazione di 1 650 000 euro. L’obiettivo è quello di […]