Novità nella lotta alla Xylella

In Puglia continuano le proteste contro le variazioni dei confini delle aree infette da Xylella fastidiosa. Le modifiche attuate sono state decise dal Comitato permanente per la salute delle piante dell’Ue, che ha stabilito un nuovo importante organismo. Dall’incontro del 31 maggio è stata conferita l’autorizzazione alla creazione di un tavolo scientifico permanente sulla Xylella. […]
Fermare la scomparsa degli insetti impollinatori

Con una specie su dieci di insetti impollinatori a rischio di estinzione, e un terzo delle specie di api e farfalle in declino, la Commissione europea ha proposto nuove misure per combattere questa possibile catastrofe. L’intervento rientra negli sforzi europei contro la perdita della biodiversità ed il degradarsi degli ecosistemi. Quest’iniziativa vede uno sviluppo a […]
Inizia l’attività delle nuove Commissioni Uniche Nazionali

Il 31 maggio si sono svolte le prime riunioni operative delle due nuove Commissioni Uniche Nazionali “suinetti” e “suini da macello”. A seguito di questi incontri ne sono seguiti altri due nella giornata del primo giugno, “Grasso e strutti” e “Tagli di carne suina fresca”e l’ultimo si è tenuto invece l’8 giugno “Conigli vivi da […]
La crescita del Frascati Docg

Presso l’enoteca regionale di via Frattina a Roma si è tenuto un incontro dedicato alla Denominazione di origine controllata e garantita Frascati. Sono intervenuti durante l’evento diversi personaggi: l’amministratore unico di Arsial Rosati, il sindaco di Frascati Mastrosanti e in rappresentanza dei produttori, il presidente del Consorzio Stramacci. Si è parlato dei risultati della Docg […]
Sagra delle Ciliegie Santangiolesi

La 38esima sagra delle ciliegie è iniziata. Un appuntamento imperdibile a cui fa da sfondo il paesino di Sant’Angelo, una piccola perla collinare situata sulla Valle del Tevere. A partire da oggi e fino al 3 giugno, le strade di Sant’Angelo saranno caratterizzate da fiumi di persone alle prese con un programma ricchissimo di attività. […]
Campagna 2018/19 per ristrutturazione e riconversione vigneti

È stato approvato dalla Regione il bando pubblico per la raccolta delle domande riguardanti la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti per l’annualità 2018/19. I fondi, volti a sostenere le imprese che attueranno queste due tipologie di intervento, ammontano a 2 650 374 euro. I pagamenti potranno essere già effettuati nel 2018 sotto forma di […]
Bando per le mense scolastiche biologiche

Il 25 Maggio il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha attivato, sul proprio sito, la ricezione delle domande per le mense biologiche certificate. È stato stanziato anche un fondo esclusivo per le mense, che vedrà la somma stanziata suddividersi tra le diverse Regioni sulla base del numero dei beneficiari del servizio. Già a […]
Nuove regole comunitarie per il biologico

Il 22 Maggio 2018 è arrivata la decisione a livello comunitario: il bisogno assoluto di adottare un testo contenente nuove disposizione legislative sul biologico. L’obiettivo è quello di modernizzare e unificare i regolamenti vigenti all’interno dei singoli Stati membri e dei Paesi terzi. Questo nell’ambito di un settore che, negli ultimi anni, si sta espandendo […]
Disposizioni sulla coltivazione di canapa

Il Mipaaf ha pubblicato sul proprio sito la circolare riguardante la coltivazione e la trasformazione industriale della canapa nella sua varietà Cannabis sativa. Questa pubblicazione riguarda la legge entrata in vigore sul suolo nazionale il 14 Gennaio 2017. Essa prevede, oltre a iniziative didattiche e di ricerca, disposizioni che vanno dalla coltivazione del prodotto fino […]
Agricoltura 4.0: corsi gratuiti per giovani apprendisti

Ismea, l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, offre dei corsi gratuiti per i giovani agricoltori. L’AgriAcademy, un progetto in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, si basa su sei parole chiave fondamentali: Innovazione Internazionalizzazione Agricoltura 4.0 Sostenibilità Marketing Networking Il programma si rivolge a 250 giovani e prevede un’alta […]