Corso internazionale di olivicoltura a Spoleto

L’Accademia nazionale dell’olivo e dell’olio e l’Organizzazione nazionale assaggiatori olio di oliva hanno organizzato insieme a Spoleto un corso internazionale di olivicoltura, elaiotecnica e analisi sensoriale dell’olio di oliva. Si svolgerà dal 10 al 14 Settembre per un totale di 40 ore, di cui 28 teoriche e 12 pratiche, in lingua italiana ma con traduzione […]
PMA Fresh Summit 2018

Si svolgerà dal 18 al 20 Ottobre a Orlando in Florida il PMA Fresh Summit 2018. Si tratta di un convegno più expo in grado di riunire tutti i più importanti soggetti legati al mondo delle produzioni fresche ortofrutticole. A far da padrone sarà un grande forum riguardante il futuro del settore, organizzato in modo […]
Una vendemmia difficile

Siamo arrivati al momento della vendemmia, in alcune zone d’Italia già allo stadio avanzato, e la situazione climatica continua ad essere un’incognita ancora in grado di colpire al settore vitivinicolo nazionale. Le possibilità che i grappoli, ormai maturi, marciscano e l’eventualità che un temporale si trasformi in una grandinata pericolosissima per le viti sono soltanto […]
Il Mipaaf patrocina la Fiera nazionale del peperone

È iniziata oggi 31 Agosto la 68esima Fiera nazionale del peperone a Carmagnola, comune piemontese in provincia di Torino. Si prolungherà fino al 9 Settembre quella che è la più grande fiera nazionale di un prodotto agricolo, in un territorio in cui i proventi del settore primario si basano fortemente sul peperone di Carmagnola, il […]
Secondo rapporto sulle tendenze del vino

Ismea ha pubblicato il secondo rapporto sulle tendenze del comparto vitivinicolo, segnato dalle profonde difficoltà produttive verificatesi in tutta Europa. Il 2017 infatti è stato un anno in cui la sfortuna, climaticamente parlando, ha colpito tutti i più grandi produttori di vino europei, e quindi mondiali. Nonostante ciò l’Italia è riuscita a mantenere la posizione […]
Esportazioni di olio europeo

L’ultimo resoconto sugli scambi commerciali dell’agroalimentare europeo pubblicato dalla Commissione ha preso in considerazione un intervallo di tempo che raggiunge il mese di Maggio 2018. Per quanto riguarda l’intero settore, il mese di Maggio di quest’anno, rispetto allo stesso del 2017, ha visto decrescere sia le esportazioni che le importazioni, ma il calo delle seconde […]
Definita la caccia nei giorni 1 e 2 Settembre

Il decreto del Presidente della Regione Lazio n. T00206 ha avuto come oggetto la definizione dell’esercizio della caccia nei giorni 1 e 2 Settembre. Sono state definite le diverse specie a cui sarà possibile dare la caccia, escludendo da tale attività i territori facenti parte delle Zone di Protezione Speciale, per un carniere giornaliero di […]
Sky Wine & Food Setinum il 25 e 26 Agosto a Sezze

La manifestazione enologica “Sky Wine” presenta la terza rassegna del 2018 questa volta come Sky Wine & Food Setinum, nell’incantevole cornice del centro storico di Sezze, il 25 e 26 Agosto. La rassegna itinerante oltre alle produzioni vinicole, darà risalto alle eccellenze gastronomiche locali. Il percorso enogastronomico si snoderà all’interno di eleganti ambienti storici (percorso di degustazione al […]
Promozione del vino nei Paesi terzi

Dal 1 Agosto è possibile presentare la propria domanda di contributo per quanto riguarda la promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi relativa all’annualità 2018/19. Quest’intervento ha aperto la porta a tutta una serie di progetti regionali e multiregionali la cui documentazione dovrà essere correttamente inviata entro e non oltre il 28 Settembre 2018 […]
A Settembre parte l’Asia Fruit Logistica

Da Mercoledì 5 a Venerdì 7 Settembre 2018 si svolgerà ad Hong Kong l’Asia Fruit Logistica, occasione annuale internazionale per visionare il mondo della produzione fresca dell’ortofrutta. Ad esibire i propri prodotti saranno aziende e organizzazioni provenienti da tutto il mondo come anche i visitatori, rendendo quindi l’evento una possibilità di allacciare nuovi rapporti commerciali […]