Linee guida per il rilascio delle autorizzazioni per gli oliveti

Il 19 Aprile sono state approvate le linee guida regionali per ottenere l’autorizzazione necessaria all’abbattimento, espianto, spostamento e sostituzione degli olivi. Sono stati definiti ufficialmente i parametri che, vincoli esclusi, permettano a coloro che vogliano effettuare operazioni speciali di rimozione dell’apparato radicale di ottenere l’autorizzazione dall’Area Decentrata Agricoltura di riferimento. L’intervento non potrà coinvolgere più […]

Esportazioni dell’ortofrutta italiano nel Regno Unito

La situazione del Regno Unito sta facendo fortemente preoccupare per le modificazioni che la Brexit porterebbe a quelli che sono stati fino ad oggi gli scambi comunitari. La possibilità di dazi, regimi fiscali e barriere tecniche rende il futuro non ancora decifrabile e pericoloso per un Paese come l’Italia, al sesto posto tra i fornitori […]

Indici Genetici del cavallo da Sella Italiano

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo ha elaborato gli Indici Genetici del cavallo da Sella Italiano con il Centro di Ricerca sul Cavallo Sportivo-Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia. Sono state messe in evidenza le possibilità di organizzazione di banche dati e modelli statistici utili per il mondo […]

Convegno sul futuro del Lazio a Viterbo

Sabato 13 Aprile si è svolto presso la Sala Regia di Palazzo dei Priori, sede del Comune di Viterbo, il convegno “Il futuro enologico del Lazio”. Per prima cosa è stata presentata la situazione del comparto regionale ad oggi, riportando i numeri delle aziende e della produzione media annua, come i vitigni autoctoni e le […]

Passaggio alla Camera del Decreto Legge sulle emergenze

É stato superato il primo passaggio in Parlamento del Decreto Legge sulle emergenze in agricoltura, intervento su cui il Ministero ha puntato molto e richiesto da più parti dell’agroalimentare nazionale. Dalla Camera è arrivato il via libera a questo decreto ad ampio raggio, che intende agire su diversi settori: l’olivicolo-oleario, l’agrumicolo, il lattiero-caseario e l’ovi-caprino. […]

Prospettive record per le esportazioni di olio d’oliva

L’ultimo documento contenente le prospettive di breve periodo del mercato agroalimentare europeo ha fornito informazioni importanti che riguardano l’olio d’oliva, prodotto di punta dell’agroalimentare europeo e del Mediterraneo. Si tratta sia dei valori della produzione che di quelli dell’esportazione, che soprattutto nel secondo caso raggiungerebbero risultati record. In gran parte per la produzione spagnola, la […]

L’ortofrutta trascina le esportazioni Ue, con qualche eccezione

Il record raggiunto dalle esportazioni Ue nel primo mese del 2019, come riportato dall’ultimo resoconto pubblicato dalla Commissione europea, trova una componente emblematico nel settore ortofrutticolo. Un ottimo risultato, infatti, è stato ottenuto dalle verdure: sommando le diverse categorie, di verdura fresca, refrigerata e congelata, la crescita si è stabilita su un +10,8% rispetto a […]

Primi risultati delle esportazioni di olio d’oliva nel 2019

La Commissione europea ha pubblicato sul proprio sito il primo resoconto degli scambi commerciali del settore agroalimentare del 2019, relativo al mese di Gennaio. Dal punto di vista delle esportazioni si è raggiunto un risultato record che fa ben sperare nel proseguire del trend positivo delle vendite ai Paesi terzi anche per quest’anno. Nonostante per […]

Conseguenze dei possibili dazi statunitensi sulle esportazioni italiane

La politica commerciale su cui Trump ha intenzione di impostare il presente e il futuro degli Stati Uniti rischia di arrecare gravi danni all’agroalimentare nazionale. A correre il rischio sono, infatti, 2,2 miliardi di euro di valore esportato, una cifra che andrebbe a incidere in maniera rilevante sulla nostra bilancia commerciale. Quello che ad oggi […]

Il Mipaaft presenta le novità telematiche e i risultati dell’Icqrf

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestale e del turismo ha approfittato di una vetrina prestigiosa e catalizzatrice di attenzioni come il Vinitaly per presentare, presso il proprio stand, le novità telematiche per le imprese vitivinicole e i risultati dell’Icqrf del 2018. Sono stati, quindi, elencati i risultati che in due anni di operatività hanno […]