Export, per l’ortofrutta il mercato europeo non basta più

Nel corso di un seminario sull’export ortofrutticolo svoltosi a Bolzano in occasione di Interpoma, le organizzazioni cooperative di sei Paesi produttori hanno sottoscritto una piattaforma di richieste alla Commissione Europea per ribadire l’importanza del ruolo politico dell’UE per prevenire ingiustificate forme di protezionismo L’export del settore ortofrutticolo è cresciuto del 100% negli ultimi 10 anni, […]
Emergenza cimice asiatica: dal Crea arrivano antagonisti naturali

Il CREA, con il suo centro “Difesa e Certificazione”, ha individuato in ambienti naturali dell’Italia centrale un minuscolo Imenottero parassita delle uova della Cimice asiatica, insetto di recente introduzione in Italia (2012) che sta causando ingenti danni all’ortofrutta nazionale. Secondo recenti stime, infatti, nel solo 2016 il comparto ha registrato perdite per oltre il 40% […]
Contrasto al cambiamento climatico: arriva il Biochar del Crea

Il contrasto al cambiamento climatico può passare perfino attraverso la filiera della birra. Il CREA, nell’ambito delle attività del progetto Birraverde della Rete Rurale Nazionale ha sviluppato, secondo un modello di economia circolare, alcune soluzioni per il recupero e riutilizzo degli scarti di produzione della birra (trebbie, lieviti esausti e acque di processo), pari circa […]
Tavolo ortofrutta alleanza Coop

Per l’ortofrutta occorrono politiche strutturali di lungo termine che siano funzionali ad accrescere il potere contrattuale dei produttori, avviare politiche di marca e ridurre la concorrenza tra produttori. Siamo d’accordo con il recente appello del ministro Martina che ha chiesto ‘meno organizzazioni, più organizzazione. Così il coordinatore del settore ortofrutta dell’Alleanza delle Cooperative italiane, Davide […]
Kiwi, terminata la raccolta è il momento della programmazione

di Fabio Ciarla La stagione della actinidiacoltura si è conclusa, nel nostro emisfero, con un misto di soddisfazione e di timori. Vinta o comunque superata la fase critica della battaglia contro la batteriosi, la produzione è tornata a livelli ottimali e anche la richiesta sembra aver sostenuto un buon ricambio, ma le prospettive non sono del […]
Nuove etichette nutrizionali obbligatorie: ecco la guida del CREA

Dal 13 dicembre del 2016, entrerà in vigore la nuova normativa europea, che obbliga i prodotti alimentari a riportare in etichetta i nutrienti presenti, la loro quantità nonché il loro valore energetico complessivo. Uno strumento in più per consentire a tutti una alimentazione sana ed equilibrata. Tuttavia, il consumatore possiede le informazioni necessarie per comprendere […]
Sventato il rischio di blocco export kiwi in Canada

La negoziazione condotta dalla nostra amministrazione, assieme alla nostra ambasciata ad Ottawa, con le autorità fitosanitarie canadesi sta producendo gli effetti sperati. Così Davide Vernocchi, coordinatore del settore ortofrutta dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, commenta positivamente il sostanziale via libera alle importazioni in Canada di kiwi, che non saranno soggetti, per questa campagna, ad una nuova […]
Le tendenze dell’ortofrutta dal MIA 2016

Un pomodoro resistente ai virus, il primo minimelone “piel de sapo”, un regolatore di crescita che può migliorare la colorazione degli acini dell’uva da tavola, sistemi di conservazione basati sull’ozono, macchine selezionatrici in grado di “guardare” all’interno del frutto, packaging inediti ed espositori modulari in legno. Sono solo alcune delle novità premiate nell’edizione 2016 di […]
Macfruit 2016: formazione e aggiornamento spingono competività settore ortofrutticolo

Dal 14 al 16 settembre a Rimini Fiera, 12 appuntamenti gratuiti organizzati da L’informatore Agrario per un settore che nel 2015 ha esportato per 8 miliardi di euro. Dalla corretta gestione dell’acqua nelle operazioni di irrigazione, alle ultime novità del panorama varietale in frutticoltura fino alle tecnologie per l’analisi dei nutrienti in agricoltura. Sono questi […]
Stanziati 25 milioni di Euro per il progetto “Frutta e verdura nelle scuole” dell’anno scolastico 2016/2017

Buone notizie per i più piccoli e per le aziende agroalimentari che possono accedere alle forniture per il bando “Frutta e verdura nelle scuole AS 2016/2017”. Il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha infatti avviato la procedura di gara relativa alla fornitura e alla distribuzione di prodotti ortofrutticoli agli studenti degli istituti scolastici di […]