Al Biofach premiato un olio del Lazio

Il Biofach 2018 ha dimostrato come la qualità dei prodotti italiani sia ormai riconosciuta e premiata anche all’estero. All’interno della manifestazione, tenuta ogni anno a Norimberga, si inserisce l’Olive Oil Award, un concorso internazionale riservato alle produzioni biologiche certificate di olio extravergine d’oliva. In questa edizione hanno primeggiato trenta tipi di olio provenienti da diverse […]
Decreto ministeriale per l’olivicoltura

Nuove disposizione per il settore dell’olivicoltura. Il decreto ministeriale n. 617 del 13 febbraio 2018, ha ufficializzato il riconoscimento e il controllo delle organizzazioni che si occupano della produzione di olio d’oliva e di olive da tavola, comprese le loro associazioni. I requisiti e i parametri tecnici, che determinano il riconoscimento delle organizzazioni di produttori […]
Variazioni nel settore delle olive

L’ultimo decreto riguardante l’olivicoltura contiene un elemento importante: prevede infatti la Facilitazione di accesso ai programmi di sostegno di questo settore, presenti nell’articolo 29 del Regolamento europeo 1308/2013. Il Consiglio dei ministri ha infatti autorizzato delle “Nuove disposizioni nazionali in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori del settore dell’olio di oliva […]
Dimostrazioni di potatura dell’olivo

Il 10 Febbraio, dalle 9:00 alle 13:00, nell’azienda dimostrativa Arsial di Montopoli (Rieti ) si svolgerà una giornata dimostrativa sulla potatura dell’olivo. La partecipazione ad essa sarà aperta a tutti ed in forma completamente gratuita. A spartirsi il lavoro dimostrativo saranno Daniele Brugiotti (arboricoltore e treeworker), Raffaele Cianflone (potatore professionista), Salvatore De Angelis (responsabile azienda […]
Concorso Provinciale “L’Olio delle Colline”: le selezioni dei finalisti della XIII edizione

Il 29, 30, 31 Gennaio presso la CCIAA di Latina e il 3 Febbraio a Rocca Massima si riuniranno le Commissioni preposte all’attribuzione dei premi in palio nelle sezioni: Olio Extra Vergine, Olio DOP Colline Pontine, Olio Biologico, Migliore Confezione ed Etichetta, Paesaggi dell’Extravergine e Buona Pratica Agricola, Oliva Itrana bianca e Oliva Gaeta. L’annuncio […]
Produzione di olio di oliva nella campagna 2017/18

Per l’olio, l’annata 2017, è stata sicuramente migliore dell’anno precedente. A fare la differenza non sono stati i numeri ma la qualità del prodotto. I dati Ismea, relativi alla campagna olearia italiana dell’ultimo anno, mostrano una stima di circa 320mila tonnellate prodotte. Diversa la situazione a livello mondiale. Nel caso specifico infatti, la crescita produttiva […]
Miglioramenti nelle vendite di oli di oliva per il 2016

Nel rapporto Ismea-Qualivita si sono analizzate le vendite delle varie categorie di oli di oliva nel 2016. Rispetto al 2015 un segno positivo si è avuto nella vendita di oli Dop ed Igp, sia nella quantità (+8,2%) che nel valore (+9,7%). I contributi di alcune delle più importanti certificazioni sono stati contrastanti, con il risultato […]
Nutraceutico potrebbe essere la parola chiave per salvare l’olio extravergine di oliva

A fine anno Napoli è stata teatro della prima riunione del progetto di ricerca COMPETiTiVE – Claims of Olive oil to iMProvE The markeT ValuE of the product, che ha lo scopo di migliorare la posizione sul mercato dell’olio extravergine di oliva italiano di qualità puntando sulle le sue proprietà salutistiche e nutrizionali, in una […]
Olio Officina Festival, dall’1 al 3 febbraio a Milano

Torna, dall’1 al 3 febbraio a Milano, “Olio Officina Festival – Condimenti per il palato & per la mente”, l’evento forse più importante a livello nazionale per l’affermazione di una solida cultura dell’olio, nonché dell’aceto e di ogni altro condimento. La sede è sempre il Palazzo delle Stelline, mentre l’intento – si legge sul sito […]
Un’ Accademia aziendale per formare su olio d’oliva e aceto

La spinta, e i fondi, arrivano dal Gruppo Cremonini, che ha deciso di fondare una Accademia di formazione dedicata a olio d’oliva e aceto. L’obiettivo è legato anche alla promozione dei brand Olitalia e Giuseppe Cremonini e prende vita con un’attività di approfondimento sulla filiera produttiva e sui prodotti. “L’Accademia è un polo di conoscenza, […]