Corsi per periti estimatori dei danni da avversità atmosferiche

Sono già partite le prime date per i corsi di avviamento, ai quali si aggiungono quelli di aggiornamento, per Periti Estimatori dei danni da attività atmosferiche voluti dalla rete nazionale degli Istituti Agrari. Tali corsi di formazione avviano ad una professione fondamentale per il regolare sviluppo delle dinamiche assicurative, sempre più importanti in agricoltura. I […]

Fieragricola, a Verona la quinta ed. del Best Seller Award

Verso la rassegna internazionale dell’agricoltura. Premio in collaborazione con la rivista Macchine Trattori TRATTORI MADE IN ITALY ANCORA AL TOP NELLE IMMATRICOLAZIONI Il Made in Italy si rivela vincente anche nel segmento dei trattori e delle macchine per l’agricoltura. Sono tutti italiani i marchi che si aggiudicano la quinta edizione del Best Seller Award, riconoscimento assegnato da […]

Agro-food, innovazione si presenta a Roma l’8 Febbraio

Mercoledì 8 Febbraio, in occasione della Startup Europe Week, Startupbootcamp FoodTech ospiterà, presso gli uffici in via Ludovico di Savoia 2B, a Roma, l’evento Partner Sneak Preview. Durante l’evento saranno presentate in anteprima le 10 startup foodtech da tutto il mondo che prendono parte al programma di accelerazione. Dall’idroponica alla Business Intelligence e Internet of […]

Agricoltori rispondono a politica, per 9 su 10 il reddito peggiora

L’agricoltura italiana ‘non va bene’, e i redditi agricoli sono ‘peggiorati’ negli ultimi anni. A dirlo, i diretti interessati in un sondaggio svolto negli ultimi mesi dal settimanale leader del settore – L’Informatore Agrario – che ha raccolto i pareri di un campione di circa 500 agricoltori. Il giudizio – cita la testata nel prossimo […]

Patente camion ai giovani, accordo per agevolare l’accesso

L’Albo degli Autotrasportatori pagherà una parte consistente dei costi per far conseguire la patente di guida superiore e il certificato di Qualificazione Professionale a mille giovani, mentre le autoscuole che aderiscono al progetto offriranno loro tariffe agevolate. Le associazioni degli autotrasportatori offriranno stage formative affiancamenti nelle imprese, mentre i costruttori dei veicoli industriali avvieranno una […]

Agricoltura, in arrivo 100 milioni di Euro dalla BPLazio

Milano Finanza premia ancora l’Istituto con sede a Velletri come “Creatore di Valore” posizionandolo al primo posto nel Lazio ed al nono a livello Nazionale. Domenica 8 Gennaio si torna in Assemblea per le modifiche allo Statuto. La Banca Popolare del Lazio chiude il 2016 progettando una nuova iniezione di fiducia nel settore primario, è […]

Coldiretti, l’agricoltura e’ il settore dove cresce di più

L’agricoltura è il settore che fa segnare il maggior aumento delle ore lavorate con un incremento record del 3,9% annuale che è piu’ del doppio di quello fatto registrare nei servizi (+1,6%) e il 50% in piu’ di quello dell’industria (+2,6%). È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi […]

Osservatorio cooperazione agricola: export a 6,6 mld nel 2016 (+1,5%)

Cresce il fatturato medio delle cooperative agroalimentari italiane (+2,7% nel 2015) e accelera il loro dinamismo sui mercati esteri, con un export che si stima arriverà a 6,6 mld di euro nel 2016 (+1,5% sul 2015; 6,5 mld). E se nel 2015 il giro d’affari si attesta a 34,8 mld di euro mostrando una leggera […]

Gruppo Di Meo Remo sempre più internazionale

Nuove soddisfazioni in casa Di Meo, una delle realtà florovivaistiche più importanti del territorio pontino. Come riportato da FreshPlaza nelle scorse settimane l’azienda ha ricevuto un gruppo di agricoltori tedeschi della Nord Vestfalia, interessati a conoscere le grandi e innovative realtà del comparto. Non è tra l’altro la prima volta che questo accade, uno scambio dello […]

L’andamento del mercato fondiario e degli affitti in Italia nel 2015

Il prezzo della terra nel 2015 è diminuito per il quarto anno consecutivo ritornando sotto la soglia dei 20.000 euro per ettaro, come media nazionale. L’indagine annuale CREA conferma le attese degli operatori che ormai da anni segnalano una stasi del mercato fondiario e una progressiva flessione dei valori fondiari (in media -0,8% rispetto al […]