G7 delle Indicazioni Geografiche, nasce la Dichiarazione di Bergamo

Tra gli eventi collaterali al G7 di Bergamo si è svolto il “G7 delle Indicazioni Geografiche” in cui hanno partecipato le più grandi organizzazioni di IG, in rappresentanza di oltre un milione di imprese e operatori di tutto il mondo. Da questo incontro è uscita la “Dichiarazione di Bergamo” , un importante documento sul mondo […]
Selezione delle domande presentate per il Piano irriguo

Dopo aver superato la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno, è arrivato il momento di selezionare i progetti che andranno a beneficiare del finanziamento nel settore dell’irrigazione. Il fondo messo a disposizione per questo Piano irriguo è di circa 600 milioni di euro, di fronte alle 101 domande di sostegno arrivate al Mipaaf che […]
La riscoperta della Biancolella

Per troppo tempo vitigni a sviluppo locale sono stati trascurati nella coltivazione e poco considerati dall’opinione pubblica, sia dai consumatori che dalla critica. Questa riscoperta del patrimonio vitivinicolo nazionale è ben rappresentata dalla Biancolella di Ponza, una varietà a bacca bianca che solo negli ultimi tempi ha visto un ritorno ad una produzione adeguata alla […]
La nuova legge sulla pesca supera il primo step

La proposta di legge relativa al rinnovamento del settore della pesca ha superato il primo “scoglio”: il 21 Settembre è stato reso noto il passaggio della stessa alla Camera, ora in attesa di essere esaminata dal Senato. La manovra dimostra di essere, all’interno del settore, di ampio respiro, comprendendo un gran numero di nuove misure […]
I formaggi del Lazio al Cheese 2017

Dal 15 al 18 Settembre, nella città di Bra ( Cuneo ), si è svolta l’edizione 2017 della manifestazione internazionale Cheese. Cheese è completamente dedicata al settore lattiero caseario di qualità che ha festeggiato quest’anno il suo ventesimo compleanno, anche grazie all’impegno profuso da Slow Food nell’organizzazione di essa. Nell’insieme di culture e tradizioni differenti, […]
Al SANA il biologico del Lazio

Il SANA è il Salone internazionale del biologico e del naturale che è stato in programma a Bologna lo scorso fine settimana, da venerdì 8 a lunedì 11 Settembre. Alla Regione Lazio ed Arsial sono stati messi a disposizione due padiglioni per un totale di 192 metri quadrati in cui hanno preso posto diciotto aziende […]
Consultazione online sull’approvvigionamento alimentare

Il 16 Agosto è partita la consultazione pubblica della Commissione europea riguardante l’equità della catena europea di approvvigionamento alimentare. L’obiettivo è raccogliere contributi da parte di agricoltori, ma anche semplici cittadini, per valutare la necessità di eventuali misure da adottare a livello dell’UE allo scopo di combattere le pratiche commerciali sleali riguardanti i prodotti agroalimentari. […]
Diversificazione delle attività agricole

È stata approvata la determinazione n. G11168 del 4 agosto 2017 che agisce all’interno della Misura 06 e della Sottomisura 6.4 tramite la Tipologia di Operazione 6.4.1 “Diversificazione delle attività agricole”, volta a sostenere gli interventi in agricoltura mediante forme di attività complementari. È stata fissata come data di scadenza per la presentazione delle domande […]
Portale dei progetti di investimento europei

Da Giugno una nuova piattaforma garantisce un’inedita possibilità per gli appartenenti alla filiera agroalimentare che intendano veder prendere forma una propria idea: il Portale dei progetti di investimento europei. Qualsiasi progetto che abbia un costo totale di almeno un milione di euro avrà la possibilità di essere inserito nel portale, con l’obiettivo di trovare eventuali […]
Psr Lazio, approvato avviso pubblico

La Determinazione dirigenziale n. G10881 ha ufficializzato l’approvazione dell’avviso pubblico della sottomisura 16.1 del PSR del Lazio 2014/2020: “Sostegno per la costituzione e la gestione dei Gruppi Operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”. Grazie a questo nuovo bando, 1,7 milioni di euro saranno resi disponibili per la costituzione di Gruppi Operativi, […]