Si è svolta la Fiera cavalli Verona Summer tour Valle del Comino

Dal 20 al 22 Luglio si è svolta la “Fiera cavalli Verona Summer tour Valle del Comino” ad Atina, in provincia di Frosinone. Grazie alla collaborazione con Fieracavalli Verona, emblema di massima professionalità in Italia nel settore, sono stati organizzati tre giorni dedicati agli sport equestri e alla qualità alimentare che hanno coinvolto l’intero Lazio […]
ll Lazio al Welcome Italia

Dal 5 al 7 Ottobre si svolgerà a Londra, presso la Royal Horticultural Halls, la manifestazione Welcome Italia. Si tratta di un evento di promozione dell’agroalimentare italiano aperto alle aziende nazionali, tra le quali ci sarà una delegazione del Lazio. Ad organizzare questa rappresentanza è la Regione in collaborazione con Arsial. La data di scadenza […]
Partecipazione al Terra Madre Salone del Gusto

Dal 20 al 24 Settembre 2018 si svolgerà a Torino la dodicesima edizione del Terra Madre Salone del Gusto, evento organizzato da Slow Food Italia. Sul sito di Arsial è stata lanciata la possibilità di mostrare la propria volontà di partecipazione, data la sua collaborazione con la Regione Lazio, insieme a Lazio Innova, nell’organizzazione della […]
Trasferimento degli acquedotti di Arsial

Il 27 Giugno è stato firmato un importante accordo tra Arsial, Roma Capitale e Acea Ato2 S.p.A nel dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma. È stato previsto il trasferimento degli acquedotti di proprietà di Arsial a Roma Capitale, atto che l’amministratore unico Antonio Rosati nelle sue prime dichiarazioni ha accolto con grande soddisfazione. […]
Pratiche Locali Tradizionali legate al pascolo

La Determinazione n. G07692, del 15 giugno 2018, ha apportato cambiamenti riguardanti la categoria delle aree regionali legate al pascolo. Tramite questo nuovo provvedimento è stato, infatti, aggiornato il rilevamento dei suddetti terreni potenzialmente interessati dalle Pratiche Locali Tradizionali. Innanzitutto le superfici in questione saranno individuate secondo quattro diversi allegati. In questo modo si integra […]
Sfera Srl: la prima serra idroponica in Italia

L’agricoltura sostenibile di Sfera è uno dei successi italiani degli ultimi anni. La start up toscana, con la sua serra ipertecnologica, ha ottenuto nel 2017 un guadagno pari a 7 milioni di euro. La serra idroponica Sfera, che ha aperto a gennaio 2018 nel Comune di Gavorrano (GR), rappresenta sul territorio italiano l’unico centro di […]
Dinamiche del settore suino

Ismea ha pubblicato le tendenze 2018 del settore suino, relative all’Italia e al mondo. Di primaria rilevanza sono i dati riguardanti la produzione: a livello mondiale è stato previsto un aumento del settore grazie all’espansione del mercato cinese. Questo fenomeno ha indotto una reazione a catena sugli altri paesi, inclusa l’Italia. Infatti, l’aumentata autosufficienza della […]
Intervitis Interfructa Hortitechnica

La prossima edizione della fiera tedesca, prevista dal 4 al 6 novembre 2018, sarà all’insegna del futuro. L’appuntamento si terrà a Stoccarda e sarà un evento unico nel suo genere. Intervitis Interfructa Hortitechnica è dedicato da sempre alle tecnologie per vini, succhi e colture speciali e dunque incentrato sulla digitalizzazione in tutte le sue sfaccettature. […]
Nuovo Ministro per il Mipaaf

Il 4 giugno 2018 è stato il giorno dell’insediamento al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali: Gian Marco Centinaio ha infatti raggiunto il Palazzo dell’Agricoltura. Il giorno del suo arrivo in via XX Settembre ha speso subito parole per la “difesa del Made in Italy” e la tutela “del lavoro e del reddito degli […]
La radio frequenza nell’agricoltura 4.0

La radio frequenza (RFID) è una tecnologia importantissima nell’ambito dell’agricoltura 4.0. Soprattutto negli ultimi anni, la sua evoluzione ha reso questo strumento più economico rispetto al passato, facendo sì che il suo valore in termini di utilità aumentasse notevolmente. Dopo la seconda guerra mondiale, l’utilizzo della radio frequenza cominciò ad andare oltre la sfera meramente […]