Nuove regole per le certificazioni del biologico UE

Dal 19 Aprile 2017 entrerà in vigore il nuovo sistema di certificazione elettronica valido per l’importazione dei prodotti biologici dell’Unione europea. Le regole introdotte, oltre a ridurre le spese amministrative a carico degli operatori e delle autorità, miglioreranno i controlli sulla sicurezza alimentare riducendo la possibilità di frodi. Il tracciamento dei prodotti  risulterà disponibile  sul […]

Internazionalizzazione dei prodotti del Lazio

Arsial è pronta a sottoscrivere una convenzione con Sì Camera Roma, società della Camera di commercio, per lanciare “Meetalia”, una piattaforma di vendita online dei prodotti d’eccellenza  delle imprese della Regione Lazio. Sia il presidente di Sì Camera roma, David Granieri, che l’amministratore unico di Arsial, Antonio Rosati, hanno dimostrato così la loro idea comune […]

Il biologico aumenta anche nel 2016

Il trend dell’agricoltura biologica ha confermato la crescita del settore anche nel 2016, sotto tutti i punti di vista: i numeri degli operatori certificati, della superficie coltivata e dei consumi delle famiglie dei prodotti risultanti hanno tutti mostrato un aumento rispetto al 2015. Considerando la superficie coltivata, il biologico ormai ha raggiunto il 12% della […]

PSR Lazio, investimenti nelle aziende agricole

Entro il 15  Gennaio 2017 sarà possibile presentare la domanda per usufruire di un sostegno per l’ammodernamento delle strutture e l’introduzione di tecnologie innovative all’interno della propria azienda agricola. I destinatari del bando “Investimenti nelle singole aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni”  sono gli agricoltori attivi singoli o associati e, limitatamente alla realizzazione di […]

PSR Lazio, trasferimento di conoscenze

L’ obiettivo di questo bando, interno al Psr Lazio, è quello di promuovere il trasferimento delle conoscenze e dell’innovazione nel settore agricolo forestale, garantendo il miglioramento delle competenze in tutte le fasi dell’impresa agricola e forestale. Inoltre, il bando si propone di sostenere azioni di formazione volte a fornire conoscenze tecniche e professionali per migliorare […]

Arriva AGRI garantuee facility

AGRI I è una nuova iniziativa gestita dal fondo europeo per gli investimenti (EIF), che sicuramente avrà un impatto significativo sul mercato del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (EAFRD) e sulle risorse a livello nazionale. Grazie ad un minore rigidità riguardo i requisiti per accedere al credito e ad un connesso tasso d’interesse […]

Fondi per le imprese danneggiate dal sisma

Saranno 12 i milioni di euro messi a disposizione per gli imprenditori del campo agrario colpiti dal sisma: ai 5 milioni già stabiliti, si aggiungerà un anticipo pari a 7 milioni del pagamento dei fondi di sviluppo rurale da parte di Agea. L’immediata disponibilità di risorse permetterà la ricostruzione delle aziende colpite, garantendo loro un […]

Contro lo spreco alimentare

Con l’approvazione definitiva del disegno di legge n° 2290 del Senato sarà istituito un nuovo fondo, dal ministero delle politiche agricole, che consisterà in 3 milioni di euro, di cui sarà disponibile un milione all’anno dal 2016 al 2018. I soldi saranno destinati a finanziare progetti innovativi nell’ambito dello spreco alimentare, con obiettivi che possono […]

Bando IsiAgricoltura 2016

Il bando IsiAgricoltura 2016 è stato pubblicato dall’Inail, lo stesso garantisce 45 milioni di euro alle imprese del settore agricolo. Lo stanziamento è suddiviso in due parti di cui la prima, da 5 milioni di euro, riservata ai giovani agricoltori, mentre i restanti 40  destinati alla generalità delle imprese agricole. Saranno finanziati gli investimenti per […]