Previsti più di 100 lanci del Torymus sinensis

La Regione Lazio rende noto di aver programmato più di 100 lanci di Torymus sinensis, l’insetto protagonista della lotta biologica al Cinipide del Castagno. Essi saranno dislocati in 80 comuni, perlopiù appartenenti alle provincie di Roma e di Viterbo, e saranno composti da esemplari derivanti dalla riproduzione locale presso i due Centri regionali di Moltiplicazione […]
Un nuovo sistema elettronico monitora il biologico UE

Dal 19 Aprile è stato attivato dall’UE un nuovo sistema di certificazione elettronica per il monitoraggio delle importazioni di prodotti biologici. Grazie ad esso L’Unione diventerà leader nella tracciabilità del biologico, con la possibilità di snellire enormemente il carico amministrativo per le autorità e di sfruttare in futuro questo nuovo flusso di dati per ricerche […]
Accordo per gli scambi commerciali con la Norvegia

L’esportazione dei prodotti agricoli UE verso la Norvegia ha subito un continuo incremento nel corso dell’ultimo decennio: in continuità con questo ampliamento è stato raggiunto un nuovo accordo commerciale. Grazie ad esso sarà facilitato lo scambio bilaterale, rafforzando così un mercato che già posiziona la Norvegia all’ottavo posto dei paesi importatori dei prodotti agricoli UE. […]
Formalizzati i bandi pubblici 2017 del Psr

Sono stati approvati i bandi pubblici per le misure 10, 11, 13 e 14 attraverso quattro determinazioni regionali del 7 aprile 2017. La Determinazione n. G04425 riguarda la sottomisura 10.1 “Pagamenti per impegni Agro-climatico-ambientali”, mentre la n. G04423 è relativa alle sottomisure 11.1 “Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica” e […]
Pronti ad intervenire sulla filiera del riso

Il 13 aprile si è svolta a Roma la riunione del tavolo di filiera del riso, in cui il ministro Martina ha proposto un piano di intervento suddiviso in 5 azioni a tutela del reddito dei produttori agricoli di riso, tenendo conto anche di una contemporanea valorizzazione del prodotto. È pronto un decreto che preveda […]
Alcuni dati sui vigneti europei

Il 4 aprile ’17 è stato pubblicato un documento contente dati Eurostat sulla struttura dei vigneti in Europa relativa all’anno 2015. Nell’Unione risultano essere investiti con la specie Vitis vinifera 3,2 milioni di ettari, a loro volta gestiti da 2,4 milioni di aziende. Questi valori definirebbero quindi una dimensione media delle aziende di poco maggiore […]
Il Lazio al Vinitaly e al Sol & Agrifood

Dal 9 al 12 Aprile 2017 si è svolta a Verona la 51° edizione del Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati, e il Sol & Agrifood, Salone internazionale dell’agroalimentare di qualità. In entrambe le manifestazioni ha trovato grande spazio la sempre più stimata e conosciuta, a livello nazionale e non solo, selezione dei […]
Inviate alla Commissione europea le priorità italiane

Il Ministero ha reso noto che, in data 6 Aprile, è stato inviato al commissario Hogan un documento contente le priorità italiane di riforma della Politica Agricola Comune post 2020. La sfida in cui si può racchiudere l’intero programma sarà soddisfare la sempre più elevata richiesta di prodotti alimentari, nel più completo rispetto dell’ambiente e […]
2016, per l’agricoltura anno pieno di difficoltà

L’insieme dei dati forniti dalle rilevazioni Istat ha mostrato come il 2016 è stato caratterizzato da grandi difficoltà per il settore agricolo. Diversi indicatori, utilizzando come metro di paragone il 2015, hanno dimostrato questa crisi, partendo dai prezzi all’origine dei prodotti agricoli che hanno subito un calo di 5 punti percentuali. Oltre ciò, il settore […]
Nuovo portale per la promozione dell’agroalimentare europeo

L’agenzia per i consumatori, salute, agricoltura e alimentare (CHAFEA) gestirà, per conto della Commissione europea, il nuovo strumento online per la promozione dei prodotti agroalimentari europei. Il portale permetterà ai produttori e alle organizzazioni di scoprire la possibilità di immettersi in un dato mercato estero e come utilizzare finanziamenti comunitari per tale obiettivo. Verranno fornite […]